
Origine: Da un'intervista a Rai News 24 alla vigilia del concerto del Primo Maggio a Roma, 2009.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema telegiornale, politico, essere, fare.
Origine: Da un'intervista a Rai News 24 alla vigilia del concerto del Primo Maggio a Roma, 2009.
ripetuta all'inizio di ogni puntata di Tabloid, la rubrica di Mai dire gol nella quale Luttazzi interpretava il giornalista Panfilo Maria Lippi
“Non c'è niente da guardare, questa è una radio non un telegiornale”
da Vanity Fair, n. 53, 14 ottobre 2004
Citazioni di Mina
a proposito di Emilio Fede e del suo TG4, aprile 2007
“Un film scoperto a caso | tra la pubblicità | ed un telegiornale | senza un po' di verità.”
da Maledetta televisione, n. 6
I miei americani
Origine: Traduzione di That's Alright Mama di Elvis Presley (testo di Arthur "Big Boy" Crudup).
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
Fare il napoletano... stanca!
Origine: Da Contemporaneo, V; citato in Franco Fochi, Lingua in rivoluzione, Feltrinelli, Milano, 1966, p. 264.
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
Origine: Citato in Concertone del Primo maggio. In migliaia per Vasco Rossi http://www.repubblica.it/2009/05/dirette/sezioni/spettacoli_e_cultura/concerto-1mag2009/concerto-1mag2009/index.html, Repubblica.it, 1 maggio 2009.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Personaggi, Le telegiornaliste del tg1
da Tutto cambia, 9 maggio 2007
citato in Berlusconi: "Siamo i missionari che vendono tv in tutta Europa", la Repubblica, 17 gennaio 1988
1988
da L'Incudine su Italia 1, 27 gennaio 2006
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
“Quelli che "l'ha detto il telegiornale."”
tutte quante da Quelli che..., n. 2
Quelli che...
16 aprile 2012
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
citato in "Se mi candido lo dico al TG4 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/16/se-mi-candido-lo-dico-al.html, la Repubblica, 16 febbraio 1996
da Il Foglio, 23 maggio 2002
Watch the fucking news man, it's frightening! What could be worse? You watch the news these days you know, it's unbelievable! You think you just walk out your door, you're immediately going to be raped by some crack-addicted, AIDS-infected, pit-bull!
Revelations
9 settembre 2007
la Repubblica
15 giugno 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da Pasolini, il caso è chiuso, n. 239, 9 settembre 1995
Cuore
da Speciale Tg1 - L'ultimo cronista http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_rubriche/0,8547,22%5E1068144,00.html, 6 novembre 2007
Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 5, 2012, risvolto di copertina.
Cambodia? Where is Cambodia? some of you might ask. Unlike Vietnam, its neighbour, Cambodia has been virtually sealed for four years, its suffering invisible. In a world of saturation news, there has been no news of what was really done to more than seven million people, of whom at least two million are missing, believed murdered. That's about a third of the entire population. Proportionately, it's Birmingham, Manchester and London exterminated.
Variante: La Cambogia? Dov'è la Cambogia? alcuni di voi si chiederanno. Contrariamente al suo vicino, il Vietnam, la Cambogia è stata praticamente sigillata per quattro anni, la sua sofferenza invisibile. In un mondo di telegiornale costante, non ci sono state notizie su ciò che è stato fatto a più di sette milioni di persone, di cui circa due milioni sono scomparse, si crede assassinate. Questo equivale a circa un terzo di tutta la popolazione. Proporzionalmente, è come se Birmingham, Manchester e Londra fossero sterminati.
Citazioni di Alessandro Borghi
Origine: Dall'intervista di Valentina Ariete, Sulla mia pelle: Borghi: "Stefano Cucchi? Molti non sanno davvero la sua storia" https://movieplayer.it/articoli/sulla-mia-pelle-intervista-video-alessandro-borghi-film-cucchi_19535/, Movieplayer.it, 15 settembre 2018.
che infilavano la scheda nell'urna. I loro volti raggiavano di soddisfazione. Erano gli unici elettori matematicamente sicuri di aver dato il voto al candidato ideale. (15 giugno 1987)
il Giornale, Controcorrente – rubrica