
Origine: 1924; citato in Giuseppe Berta, La cooperazione impossibile: la Fiat, Torino e il biennio rosso, in AA.VV., Fiat 1899-1930. Storia e documenti, Fabbri, Milano, 1991, pp. 223-224.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tempra, stato, uomini, mondo.
Origine: 1924; citato in Giuseppe Berta, La cooperazione impossibile: la Fiat, Torino e il biennio rosso, in AA.VV., Fiat 1899-1930. Storia e documenti, Fabbri, Milano, 1991, pp. 223-224.
Origine: Dall'intervento di saluto al congresso del Fronte della Gioventù Comunista, 11 dicembre 2016. Post https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/photos/a.319974624703755.80279.315768485124369/1404531769581363/ disponibile sulla pagina ufficiale del Partito Comunista, Facebook.com.
“Forse a forza di cattive fortune, il destino ti tempra a sostenere la buona.”
Parole alla buona gente
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11
da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 240
Dune
citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi, 1912
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 53
da The Markers of Modern Italy: Napoleon – Mussolini
La vendetta del Baby-sitterato
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 400, I
da Storia della letteratura italiana
da Le tendenze della lirica italiana dal Carducci ad oggi, in La Nuova Italia, dicembre 1934; ristampato nel volume Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 213-236
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 591.
Origine: Da Roland Garros: Il dramma di Andujar (tennis is unfair) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=403&ID_sezione=523, Lastampa.it, 26 maggio 2011.
Origine: Da Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 161-166.
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 775
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
da Profili letterari, Ruggero Bonghi, pp. 42-43
Profili letterari e ricordi giornalistici