Frasi su testamento
pagina 2

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.
cap. 2, p. 46
I Borboni d'Italia
Origine: La sessualità maschile, p. 24
Origine: La sessualità maschile, pp. 27-28

“Il nostro mondo non ha che questa alternativa: amarsi o scomparire.”
dal testamento spirituale; citato in Jesus Caritas, 108, ottobre 2007, pp. 75-78

Origine: La mia autobiografia, p. 161

Tito: da Il testamento di Tito, n. 9
La buona novella

Citazioni di Śrīla Prabhupāda

“Il nuovo testamento ha cercato in vari modi di penetrare questo mistero di Gerusalemme.”
Israele, radice santa

“Egli viene ad aprire il testamento vermiglio d'una guerra sanguinosa.”
Riccardo: atto III, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Riccardo II
Origine: Citato in Ai confini della realtà, prima stagione: «Egli è venuto ad aprire il testamento purpureo della sanguinosa guerra.»

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 257

da Nota di diario del 9 settembre 1943, Parigi, p. 328
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Un terzo testamento, successivo all'Antico e al Nuovo, dopo la Resurrezione, che emani dell'apoteosi. Irradiazioni, p. 328.

da L'evangelo e il mito nel pensiero di Rudolf Bultmann, Milano, Edizioni di comunità, 1956, p. 128.
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981, p. 533.
Origine: Da Risposta all'articolo di Katherine Perlo "Argomenti estrinseci e argomenti intrinseci: strategie per la diffusione dei diritti animali" http://www.liberazioni.org/articoli/SztybelD-01.pdf, traduzione di Silvia Faggian, Liberazioni, n. 2, anno I, autunno 2010.
Il prezzo della gratuità.
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 20

da Testamento, Milano, 15 ottobre 1798, in Poesie e prose, Ricciardi, 1951
da Il nichilismo estatico di Gottfried Benn, pp. 95-96
Gli schiavi di Efesto

da Virgilio-Saggio, pp. 91-92
Scritti italiani e italici

da Madre Tortura
Madre Tortura

“Source: Da Testamento politico.”
Saper ingannare è la conoscenza dei re.
Savoir dissimuler est le savoir des rois.