Frasi su vicino
pagina 15
Variante: È come se, insieme al Ruanda, l'Africa intera stesse agonizzando nella regione dei Grandi Laghi. In un paese di sette milioni di abitanti, prima, per tre anni, ha imperversato la guerra civile; poi, per tre mesi, vi è stato compiuto un genocidio da affiancare ai più tremendi (la Shoa e la Cambogia); poi, ancora, c'è stato l'esodo in massa, l'espatrio disperato di milioni di esseri umani affamati; e adesso è il colera a mietere altre vite, all' ombra di un vulcano, il Nyiragongo, che potrebbe vomitare lava da un momento all' altro sui profughi rantolanti abbattutisi sulla città di Goma, nel vicino Zaire. In una cornice naturale tra le più preziose del pianeta, pregiata quanto un nostro centro storico di palazzi e cattedrali, anche perché il contadino africano l' ha coltivata con arte per secoli, sembra che stia proprio morendo un continente svalutato.
Origine: Da La grande tenebra che oscura il Ruanda http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/23/la-grande-tenebra-che-oscura-il-ruanda.html?ref=search, la Repubblica, 23 luglio 1994.
Origine: Da un'intervista a Vanity Fair, 13 febbraio 2013; citato in Quando Fabrizio Frizzi ci disse: «Figlia mia, avremo poco tempo per noi» https://www.vanityfair.it/people/italia/2018/03/26/e-morto-fabrizio-frizzi-intervista-figlia, Vanityfair.it, 26 marzo 2018.
cap. 1, p. 1
Sebastiano del Piombo

vol. I, Prefazione, p. V
Variante: Un aforisma francese noto ai più, afferma che nessuno è un eroe pel proprio servo, e cioè che i grandi uomini, veduti da vicino, spesso sembrano molto piccini e dappoco; ma l'inverso era del Sella, che a nessuno appariva così buono e grande come a coloro che avevano con lui giornaliera dimestichezza. (vol. I, Prefazione, p. V)
Periodo quarto, fase terza, p. 479
L'arte classica

Origine: Da Intervista a Martina Rosucci "Pallone Azzurro 2014" per la Nazionale Femminile https://www.figc.it/it/nazionali/news/intervista-a-martina-rosucci-pallone-azzurro-2014-per-la-nazionale-femminile/, Figc.it, 21 aprile 2015.

“In nessun modo vorrei averti vicino | In nessun modo vorrei averti lontano.”
da Amici Per Errore, n. 2
Accetto miracoli

Origine: Lettera su Genova, pp. 65-67

Arianne Martell) [a Arys Oakheart] (2016, p. 229
Il Dominio della Regina

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Rosa Doro, "La Juve è un grande club, ho bisogno di una nuova sfida. Vogliamo vincere ancora" https://www.tuttojuve.com/juventus-femminile/sembrant-a-jtv-la-juve-e-un-grande-club-ho-bisogno-di-una-nuova-sfida-vogliamo-vincere-ancora-477800, Tuttojuve.com, 16 luglio 2019.
Origine: Le 20 americhe latine, p. 24

J1544 – F1609, vv. 1-4
Lettere
Origine: Esiste una seconda versione il cui manoscritto è andato perduto, il testo è conosciuto da una trascrizione di Mabel Todd: «Chi non ha trovato il Cielo quaggiù, | lo mancherà lassù. | La residenza di Dio è accanto alla mia, | l'arredo è amore.» Tutte le poesie. J1501 – 1550 http://www.emilydickinson.it/j1501-1550.html, EmilyDickinson, traduzione e note di G. Ierolli.

“Disprezzo il cristiano perché è capace di amare i suoi simili da vicino.”
A me, per riscoprire l'uomo ci vorrebbe il Sahara.
Lacrime e santi
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 314. ISBN 9788858024362

Radio, 33/2010
Collateral

Origine: Storia della guerra del Vietnam, p. 103

Origine: Da Vittorio Taviani, il ricordo di Bertolucci: “Quell’allegria inaspettata” https://rep.repubblica.it/pwa/esclusiva/2018/04/15/news/l_insospettabile_allegria_di_un_maestro_della_realta_-193976121/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1, Rep.repubblica.it, 15 aprile 2018.

I would like people to remember me as a caring individual, close to the people, not removed from them, trying to do my duty in the best way I knew how

Origine: Viaggio in Italia, p. 43

L'immoralista
Origine: Da Emilia Surmonte, Il grand tour di André Gide a Ravello, citato in Corriere del Mezzogiorno.it, 11 agosto 2010, https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2010/11-agosto-2010/grand-tour-andre-gide-ravello--1703558230938.shtml

Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

“E pasciuto di sciupio | sono già più vicino a Dio.”
da Spicinfrin boy, n. 10
Chocabeck

da Il cielo in una stanza, lato B, n. 7
Gino Paoli
Origine: Il brano venne pubblicato per la prima volta per l'interpretazione di Mina. voce su Wikipedia.

20 dicembre 2018
Origine: Intervistato da {{cita web | autore = Cristina piotti | url = https://www.iodonna.it/spettacoli/cinema/2018/12/20/ivan-zaytsev-e-il-robot-bumblebee-siamo-gemelli-separati-alla-nascita/?refresh_ce-cp | titolo = Ivan Zaytsev è il robot Bumblebee: «Siamo gemelli separati alla nascita» | data = 20 dicembre 2018}]. URL archiviato il 8 maggio 2019 http://archive.is/Jt1jr/

