Frasi su aforisma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema aforisma, pensiero, vita, verità.
Frasi su aforisma
Il gioco delle apparenze fatto arte
“Sorprendersi, stupirsi, è iniziare a capire.”
citato in Giovanni Ricler, Aforismi per vivere felici, Barbera Editore, p. 310
da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006
da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006
Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.
“Un aforisma non si può dettare su nessuna macchina da scrivere. Ci vorrebbe troppo tempo.”
Detti e contraddetti
“Uno che sa scrivere aforismi non dovrebbe disperdersi a fare dei saggi.”
Pro domo et mundo
da Scorribande di un inattuale, 51, 1989
da Frammenti e aforismi
Variante: La maggior parte della gente è scontenta, perché pochi sanno che la distanza tra uno e niente è più grande che fra uno e mille.
da Ideario, Ponte alle Grazie
“L'aforisma non è un frammento. Benché breve è già intero e compiuto in sé.”
Origine: Citato in Gianfranco de Turris, Gianfranceschi, i fieri aforismi dell'ultimo reazionario http://www.ilgiornale.it/news/gianfranceschi-i-fieri-aforismi-dell-ultimo-reazionario.html, il Giornale.it, 11 giugno 2012.
Origine: Aforismi del dissenso, p. 84
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
“L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri.”
p. 201
da Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via, in Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi
“Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole.”
Bluff di parole
Taccuino di un autore drammatico
“L'aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezzo.”
Detti e contraddetti
“Quando non si sa scrivere, un romanzo riesce più facile di un aforisma.”
Aforismi in forma di diario
“Un amico è qualcuno che ti conosce molto bene e, nonostante questo, continua a frequentarti.”
da Aforismi, Tascabili economici Newton
Aforismi
“Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.”
Origine: Da Dizionario dell'Omo Selvatico.
Origine: Citato in Sigmund Freud, Aforismi e pensieri, a cura di Massimo Baldini, Newton Compton, Roma, 1994.
“Miserabile chi vive non la propria vita ma la propria autobiografia.”
da Aforismi
Aforismi
“Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.”
La rapidità dello spirito
“Questo è un aforisma, dice, e si affretta a richiudere la bocca di scatto.”
Il cuore segreto dell'orologio
“Gli aforismi stimolano l'autore alla riflessione.”
Aphorismen regen den Verfasser zum Denken an.
Senza fonte
“L'aforisma è un settore che lascia intuire il cerchio.”
Der Aphorismus ist ein Sektor, der den Kreis ahnen lässt.
Senza fonte
“La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità.”
da Filosofia del nulla, Gazzetta Ticinese, 13 dicembre 1980; citato in Gino Ruozzi, Scrittori italiani di aforismi, Mondadori
da Pensieri, motti e frasi argute. Ma l'Italia non ama gli aforismi, Corriere della sera, 8 maggio 1995, p. 29
“Essere in «buona fede» consiste nel non pensare.”
da Aforismi
da Aforismi, Astolfo, anno I, n. 3, settembre-dicembre 1994
Origine: Poesia, mito e gioventù, p. 12
da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco
“Si tira un aforisma come si tira uno schiaffo.”
Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni
Origine: Da Della Storia: in margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila, Sugarco, Milano, 2008, p. 110.
Origine: Citato in Luigi Mascheroni, Mai dette, ma le ripetiamo sempre. Ecco le frasi fantasma della storia http://www.ilgiornale.it/news/mai-dette-ripetiamo-sempre-ecco-frasi-fantasma-storia.html, il Giornale, 21 marzo 2009, p. 22.
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 400, I
“Quando qualcuno non sa cosa concepire e non è una donna, concepisce un aforisma.”
p. 79
Origine: Dal Corriere della Sera, 9 luglio 1980.
da Valori e diritti: dietro ai conflitti della politica, ne la Repubblica del 22 febbraio 2008, aforisma originario di Jon Elster, professore di scienze sociali a New York
“Il giocatore ha l'agilità di un aforisma.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche