Frasi su apprezzamento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema apprezzamento, stato, essere, fatto.
Frasi su apprezzamento
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997
18 maggio), "Un botolo ringhioso attaccato ai pantaloni di Berlusconi", "Se gli dicessero che, per entrare nella stanza dei bottoni, deve travestirsi da donna, correrebbe a infilarsi la gonna e a darsi il belletto" (10 agosto) (citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)
da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
“Alla Sampdoria non c'è limite al meglio perciò non c'è apprezzamento per i risultati intermedi.”
Origine: Citato in Pino Flamigni, Il derby delle parole, Erga Edizioni, Genova 1995.
dall'intervista a Séquences del febbraio 2004
2004
da Il problema di Socrate, 10, 1998
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 206
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 186
Origine: Da lettera inviata all'autore di In difesa dell'Azione-Cattolica, a nome del Sommo Pontefice, da G. B. Montini, Sostituto alla Segreteria di Stato di S. S. Pio XII; citato in pliniocorreadeoliveira.it http://www.pliniocorreadeoliveira.it/encomi_014.htm.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 113
citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)
“Io rimango atea e marxista, ma esprimo ogni apprezzamento verso la cultura cattolica.”
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 33
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 149-150
Origine: Citato in Le questioni siciliane. Federico II e l'universo filosofico, versione dall'arabo, introduzione e note a cura di Patrizia Spallino, Officina di Studi Medievali, Palermo, 2002 (p. 18, n. 27).
1988, p. 73
Dizionario del diavolo
cap. 12, p. 82
Libera nos a malo
Origine: Da Passaparola - Gli impresentabili al Quirinale http://www.beppegrillo.it/2010/04/passaparola_gli.html#*mtq3*, Beppegrillo.it, 15 aprile 2013.
Origine: Dall' intervento in occasione dell'incontro con i "nuovi cittadini" http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=37307, 13 novembre 2008.
Origine: Da un articolo sulla tolleranza del 1934 che avrebbe dovuto essere pubblicato su una rivista americana. I redattori vollero apportare delle modifiche, Einstein gradì poco la cosa e decise di ritirare l'articolo.
Origine: Il lato umano, p. 83
citato in Enrico Montazio, Angelo Brofferio, 1862, p. 19-20
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, pp. 4-5
“La critica di chi non stimi equivale a un grande apprezzamento.”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
Origine: L'architettura del Cinquecento in Italia, p. 9
Origine: prevale.net