
“La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre.”
Attribuite
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema avventuriero, uomo, grande, stato.
“La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre.”
Attribuite
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56
Origine: Citato in Maria Grazia Gregori, "Carmelo Bene: era un uomo del Cinquecento", L'Unità, 12 ottobre 1985.
citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, Minuit, 1972. pp. 496, ISBN 2.7073.0067.5, trad.it. L'anti-Edipo, Capitalismo e schizofrenia, tr. Alessandro Fontana, Einaudi, Torino 1975-2002
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 20-21
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Il cuore di una donna è un meccanismo complesso, insensibile ai rozzi ragionamenti del maschio avventuriero. Se si vuole davvero possedere una donna, bisogna imparare a pensare come lei. Tutto il resto, il morbido involucro che ti fa perdere la ragione e l'onore, viene di conseguenza.
da Reflection on the Revolution in France, 1790
“Un artista, nel suo intimo, è sempre un avventuriero.”
1970
Tonio Kröger
dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803
p. 282 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA282#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14
citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici
Origine: Da Mattei l'uomo mistero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/03/mattei-uomo-mistero.html, la Repubblica, 3 agosto 2000, p. 42.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 309
da Les Dieux s'en vont, d'Annunzio reste, Corriere della Sera, febbraio 1907; p. 51
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio
“In Rossellini c'erano l'avventuriero e l'uomo di grande generosità.”
p. 120
da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 142.
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
Variante: L'uomo del Mocambo è nato quando curavo pratiche fallimentari: era l'avventuriero appunto fallito, improbabile, sognatore.
“Avventurieri attenzione: Scimmie rallentano la spedizione.”
risultato di un lancio di dadi
Jumanji
Casino Totale
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Origine: Giovanni Miani (1810–1872), esploratore italiano.
Origine: La spedizione italiana all'Africa equatoriale, p. 11