
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema becco, uccello, due-giorni, uomo.
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 153-154.
“Sul becco [della caffettiera napoletana] io ci metto questo "coppitello”
cappuccio) di carta [in modo che] il fumo denso del primo caffè che scorre, che è poi il più carico non si disperde. Come pure... prima di colare l'acqua, che bisogna farla bollire per tre quattro minuti, per lo meno,... nella parte interna della capsula bucherellata, bisogna cospargervi mezzo cucchiaino di polvere appena macinata,... in modo che, nel momento della colata, l'acqua in pieno calore già si aromatizza per conto suo.
da Io non ho bisogno di immagini di Dio, p. 89
Sopra di noi... niente
“Nella testa ho così tanti nemici, | prima o poi li becco tutti come i preti l'ICI.”
da A me di te, n. 6
Guerra e pace
“Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo.”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
“Ti starei vicino nei momenti di crisi e lontano quando me lo chiedi…”
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
“Ci vuole ben altro che il becco di un'aquila per intimorire Prometeo.”
Prometeo: p. 8
Prometeo e l'aquila
citato ivi
Citazioni di Zucchero
Tostissimo!, Dialoghi
Origine: Da La leggenda del pettirosso; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, pp. 187-188.
“Chi sta col becco aperto, | di vento è la 'mbeccata.”
Le frottole
Dell'antivedere; 1979, p. 72
Bestiario o Le allegorie
“Né lingua né becco, né gola non ha…
Povero merlo! come farà a cantà?”
Origine: Le veglie di Neri, p. 51
Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, p. 229
da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo
Film di Mario Zanot (Produzione Mediaset)])
Origine: Citato in www.VegFacile.info, Passo a Veg!, AgireOra Edizioni, Torino, 2007, pp. 7-8 https://books.google.it/books?id=W849KMYu3hoC&pg=PA14.
Misericordia over gratitudine; 1979, pp. 52-53
Bestiario o Le allegorie
Ibis; 1979, p. 70
Bestiario o Le allegorie
“Dio è silenzioso," amava dire, "adesso se solo riuscissimo a far chiudere il becco all'Uomo!”
2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
Antichi pittori italiani
In riferimento ai "Romani" e al trattato di Lisbona sui rifiuti tossici del Nord Italia
Manifestazione della Lega Nord a Pontida, 1 giugno 2008, Rai3 "Blob"
Fonte verificabile?