Frasi su due-giorni
pagina 50
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007

da La stagione della paura, 24 ottobre 2007

L'audace colpo del solito noto, 12 febbraio 2009
l'Unità

da Edizione straordinaria. Portatelo via http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/02/06/so_creature.html, 6 febbraio 2009

da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95

Maiores Ecclesiae causas

Origine: Da La demenza generalizzata del popolo italiano http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=41696, Arianna Editrice, dicembre 2011.

o meglio, materialistico solo in senso metaforico
Origine: Da Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi http://www.comunismoecomunita.org/wp-content/uploads/2010/09/Modo-di-produzione-comunitario-corretto.pdf, Comunismo e Comunità, giugno 2009.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 49

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da V-day di ieri e di domani http://www.beppegrillo.it/2007/10/vday_di_ieri_e.html, BeppeGrillo.it, 27 ottobre 2007.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 192
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche
Partita Portogallo – Messico
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot
17 marzo 2010
Dal blog Slow Foot
cap. La cultura della sconfitta

da Non cancellate il mio mondo
La Curva dell'Angelo

Origine: In piedi e seduti, p. 46

“Chi ha detto che hanno abusato dei due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo?”

Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.

“Evok ebbe un figlio, Raimond che ebbe due figli, Spaizzer e Cretien… quel cretien di suo figlio!”
Evok

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 58

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 60
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.

“Quando i figli mancano d'ordine, le madri ne hanno per due.”
Origine: Il forzato, p. 19

Meglio i tortellini e il lesso rifatto.

Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.
Apollinaire
Bagutta
Cenno critico e biografico
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 11