Frasi su due-giorni
pagina 49
Origine: Da Postfazione, in Lev Tolstoj, La confessione, SE, Milano, 2000, p. 105. ISBN 88-7710-465-1

“Wilkins aveva in odio due cose sole: l'esibizionismo e la pubblicità.”
Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 52

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

“Due rette parallele perché non si incontrano? Hanno litigato?”
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

“Due rette parallele non si incontreranno mai: è necessario un atto di fede.”
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

“Due rette che vanno all'infinito, chi le paga?”
Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno

Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/459571/L_editoriale.html, Libero-news.it, 26 luglio 2010.

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 5
Origine: Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu, p. 12
La vita quotidiana secondo San Benedetto
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.

dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
“Se i miei desideri più reconditi non fossero caricati a salve, ogni giorno sarebbe una strage.”

Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.

Origine: Citato in Valentina D'Amico, Jaco Van Dormael e Jared Leto a Venezia con Mr. Nobody http://www.movieplayer.it/film/articoli/jaco-van-dormael-e-jared-leto-a-venezia-con-mr-nobody_6105/, Movieplayer.it, 11 settembre 2009.

cap. XCVI, pp. 840-41
Origine: In una prima redazione della Crònica, gli attributi di Macalda erano «leale (leyal) e gentile». In seguito, il «leyal», non più utilizzabile in maniera neutra dopo la caduta in rovina per presunte istigazioni e complotti, fu rimosso e sostituito con «bella» (Ferran Soldevila i Zubiburu, Pere II el Gran: el desafiament amb Carles d'Anjou, Estudis Universitaris Catalans, IX (1915-1916). Monografia pubblicata in ritardo, con separata tiratura, il 1919 (ora in: Ferran Soldevila i Zubiburu, El desafiament de Pere el Gran amb Carles d'Anjou, Barcelona, 1960)
Cin cin, amarissimo.
Origine: Da Forattini contro tutti http://www.ilgiornale.it/cultura/forattini_contro_tutti/24-11-2007/articolo-id=222791, Il Giornale, 24 novembre 2007

da Avvenire del 14 settembre 2007
Einstein forever

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.

“Aratura e pascolo sono le due mammelle della Francia.”
Origine: Da Économies Royales.
Origine: Canzonetta, p. 6-7

Origine: Citato in Ferguson: "Real-United è il top" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/98613/ferguson-real-united-e-il-top.shtml, Sportmediaset.it.

La morale anarchica

La morale anarchica

La morale anarchica

1948
La conquista del pane

1948
La conquista del pane

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 19

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 443
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine

“Cosa farò il giorno che non sarò più ministro, semplicemente il genero?”

Origine: Citato in Romney: "Sì ad adozioni per le coppie gay" http://www.repubblica.it/esteri/elezioni-usa/2012/05/11/news/elezioni_usa_romney_s_adozioni_gay-34943287/?ref=HREC1-5, laRepubblica.it, New York, 11 maggio 2012.

Origine: Citato in Aa. Vv., Lirici greci, traduzione di Salvatore Quasimodo, Mondadori, 1996. ISBN 88-04-42291-2.

Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto
Beyji
Il bambino che leggeva il Corano
Il bambino che leggeva il Corano
Il bambino che leggeva il Corano
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
Il bambino che leggeva il Corano

Origine: Dall'intervista di Alessandra Retico, Simeoni: Io e lui, caparbi e soli così è morta un'idea del mondo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/simeoni-io-lui-caparbi-soli-cosi-morta.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2013.

Origine: Citato in Napoli-Parma è la partita di Fabio Cannavaro: "Le mie lacrime, quelle di Ferrara. Ma ora gli azzurri sono davanti alla Juve..." http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=113571, Tuttonapoli.net, 11 settembre 2012.

Origine: Citato in F. Cannavaro: "Quelle di Almeyda sono considerazioni personali" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=392679, Tuttomercatoweb.com, 18 ottobre 2012.

“Quando giocavo scrivevo una lettera al giorno a mia moglie: in inglese, dato che lei è tedesca.”

Origine: Citato in Carlotta Clerici, Ilie Nastase, l'attore del Court http://www.tennisitaliano.it/ilie-nastase-lrsquoattore-del-court-1-primo-tempo, Il Tennis Italiano, 21 aprile 2010.

la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.

da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/31/pagelle_co_9_060331813.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2006, p. 52.
Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.

Origine: Da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 334

da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 336

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura