Frasi su insicurezza

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema insicurezza, vita, proprio, essere.

Frasi su insicurezza

Zygmunt Bauman photo
Tiziano Ferro photo
Umberto Galimberti photo
Paulo Coelho photo
Etty Hillesum photo
Gianluigi Buffon photo

“Come se i colpevoli fossero sempre gli altri, come se le responsabilità non spettassero mai a noi, come se il potersi trovare in una situazione favorevole non fosse mai frutto del merito ma sempre e solo della fortuna sfacciata o del caso, come se ammettere che gli avversari sono stati più bravi fosse uno smacco inaccettabile per il nostro ego, come se per nascondere le nostre insicurezze e fragilità avessimo sempre bisogno dell'alibi, come se sapere se ci sono due omosessuali in nazionale fosse l'unico interesse del paese, come se, alla fine di questi giorni di caccia alle streghe, si scoprisse che all'estero sono migliori di noi… vabbè… come se questi pensieri servissero a qualcosa… Pensiamo a noi e cerchiamo di vincere, il resto è aria fritta, discorsi da bar, congetture da mediocri, argomentazioni da perdenti…”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia sono Croazia, Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna basterebbe un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Buffon e il biscotto, sfogo su Facebook: "Argomentazioni da perdenti" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/16-06-2012/buffon-duro-sfogo-facebook-basta-col-biscotto-pensiamo-noi-911554774871.shtml, Gazzetta.it, 16 giugno 2012.

Stefano Rodotà photo
Joumana Haddad photo
Albert Einstein photo
Leonardo Sciascia photo

“La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

da Il cavaliere e la morte

Umberto Galimberti photo

“Votarsi all'insicurezza dell'essenziale.”

Madeleine Delbrêl (1904–1964) mistica francese

Comunità secondo il Vangelo

Zygmunt Bauman photo

“L’incertezza, che dell’insicurezza è la causa principale, rappresenta di gran lunga lo strumento di potere più incisivo, anzi, la sua essenza stessa.”

Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco

libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale

John Lennon photo
Carl Gustav Jung photo
Massimiliano Allegri photo
Belén Rodríguez photo
Éric-Emmanuel Schmitt photo
Anselm Grün photo
Bob Dylan photo
Anthony de Mello photo
Albert Einstein photo
Robert Anson Heinlein photo
Martin Amis photo
Karen Armstrong photo
Osho Rajneesh photo
Claudia Cardinale photo
Gilles Jacob photo

“[Su Maurice Pialat] Maurice era Maurice: l'uomo che può creare solo nella tensione, nell'insicurezza, nell'incapacità di stabilire rapporti umani, forse nel disprezzo.”

Gilles Jacob (1930) critico cinematografico, regista e produttore cinematografico francese

Origine: Cinema è sogno, p. 223

Mariapaola Pierini photo
Emil Cioran photo
Patrice Chéreau photo
Rosanna Arquette photo
Ilvo Diamanti photo

“La disgregazione genera sempre il desiderio di capi carismatici, che è l'altra faccia dell'insicurezza. Ma è un mulinare a vuoto, destinato a cadere nel nulla. Nel nulla della volgarità imperante del linguaggio televisivo, o di quello politico, spesso da avanspettacolo.”

Gian Enrico Rusconi (1938) storico e politologo italiano

da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

Clint Eastwood photo
Noam Chomsky photo
Costanzo Preve photo
Albert Einstein photo
Claudio Magris photo
Manuela Repetti photo
Andrea De Carlo photo
Gad Lerner photo

“[Sull'Inter] Squadra umanissima d'emozioni e insicurezze, vincitrice attraverso l'epopea e poi capace di perdersi, com'è la nostra vita.”

Gad Lerner (1954) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Vanity Fair; citato in Buon compleanno Inter http://www.gadlerner.it/2008/03/06/buon-compleanno-inter.html, 6 marzo 2008

Andrea Riccardi photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Audrey Tautou photo
Mario Monicelli photo
Carlo Freccero photo
Brandon Sanderson photo

“La Spavalderia è il marchio dell'insicurezza”

The Way of Kings

Anne Rice photo
Ian McEwan photo
Luciano De Crescenzo photo
Tom Robbins photo
Yoweri Museveni photo

“Noi abbiamo la stabilità, mentre molti dei nostri vicino non l'hanno. È in questo ambito che il nostro paese si distingue. Tale sicurezza provviene dalla mia visione, che consiste nel considerarci dei dottori sociali, che dovrebbero poter sottoporre a diagnosi una società e dire di che cosa soffre. Il problema è che se la diagnosi è errata, allora il paziente non verrà mai curato. Quando si parla di insicurezza in Africa, è parzialmente dovuto a una diagnosi errata. Per esempio, se credi nel tribalismo, non puoi creare un esercito. Come si può avere un'esercito d'una sola tribù? Se credi nel settarismo religioso, come potrai realizzare istituzioni nazionali stabili?”

Yoweri Museveni (1944) politico ugandese

Variante: Noi abbiamo la stabilità, mentre molti dei nostri vicino non l'hanno. È in questo ambito che il nostro paese si distingue. Tale sicurezza proviene dalla mia visione, che consiste nel considerarci dei dottori sociali, che dovrebbero poter sottoporre a diagnosi una società e dire di che cosa soffre. Il problema è che se la diagnosi è errata, allora il paziente non verrà mai curato. Quando si parla di insicurezza in Africa, è parzialmente dovuto a una diagnosi errata. Per esempio, se credi nel tribalismo, non puoi creare un esercito. Come si può avere un esercito d'una sola tribù? Se credi nel settarismo religioso, come potrai realizzare istituzioni nazionali stabili?

Tiziano Ferro photo
Prevale photo

“Ognuno di noi ha il suo punto debole dove nasconde la propria insicurezza.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“L'insicurezza è parte della vera arte.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo