
Origine: Dalla lettera a Lou Salomè, 3 novembre 1903.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema magnificenza, essere, grande, mondo.
Origine: Dalla lettera a Lou Salomè, 3 novembre 1903.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 982-983
“Tre cose mi piacciono: l'oro, il marmo e la porpora: magnificenza, solidità e colore.”
Origine: Madamigella di Maupin, p. 121
Origine: Il mio primo viaggio, p. 127
“Gli uomini provano poca ammirazione per la meravigliosa magnificenza dei Cieli.”
Origine: Aneddoto, p. 133
Guglielmo Audisio, in Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
Gaudete et exultate: ecce enim merces vestra copiosa est in coelis, Citazioni sul testo
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7-8
dal manifesto programmatico Anleitung zum malen von Groβstadtbildern Istruzioni per dipingere la grande città
Origine: citato in Franco Buono, Stemma di Berlino: poesia tedesca della metropoli, p. 15, Edizioni Dedalo
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 12
Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XX
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVI
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 28
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89
Origine: Da La visita di Anita Desai 'La Sicilia si risveglia' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/09/la-visita-di-anita-desai-la-sicilia.html, la Repubblica.it, 9 agosto 2006.
1988, p. 44
Dizionario del diavolo
Origine: Da Le pretese della povertà; citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. I, p. 84. ISBN 88-8111-102-0
da Diaro romano, Basilica di S. Pietro, Giovedì, 30 Novembre 1876, p. 64
Passeggiate romane
Black Dagger Brotherhood, #1-9
Origine: Italia antica, p. 306
Origine: Della pittura italiana, p. 288
Origine: Italia antica, p. 306
A parte la scena iniziale, nella sala bianca, il resto credo che non lo abbia girato Scott. Non può avere girato un filmetto mediocre dell'orrore, di serie B. Se sì, allora va fermato.
Origine: Odéon, edificio dedicato agli esercizi di canto, alle rappresentazioni musicali, ai concorsi di poesia e di musica.
Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 60