Frasi su molestia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema molestia, essere, due-giorni, vita.
Frasi su molestia

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54

“Quando il demonio ci molesta non dobbiamo avere paura, basta dare la mano all'angelo custode.”
Scritti

libro Farabutto. Dichiarazioni d'amore molesto

“Ogni cosa alla lunga mi molesta e cerco un'altra festa, e poi le feste in fondo mi han stancato…”
da 100, Pennsylvania Ave
Amerigo

da Capitolo primo della peste, vv. 100-110
Rime

da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010

da Liber Gomorrhianus, 1049, cap. XVI, traduzione dal latino di Irene Zavattero

da Lato femminile, 3 settembre 2007
da una lettera a Carlo Rym, patrizio di Gand; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Da Un mundo sin periodistas, Ed. Sudamericana, Bs. As. (1997); citato in Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio, Bavaglio, Chiarelettere, 2008.

“C'è a Roma una genia di faccendoni, sempre in giro di corsa, piena di fretta, indaffarata senza vere occupazioni, affannata senza pro, fa mille cose e non ne fa nessuna, dannosa a se stessa e insopportabile agli altri.”
Est ardalionum quaedam Romae natio, trepide concursans, occupata in otio, gratis anhelans, multa agendo nil agens, sibi molesta et aliis odiosissima.
V. Tib. Caesar ad Atriensem
Favole, Libro II
“Vi sono persone che compiono atti che recano molestia senza arrecare alcuna utilità.”

libro IV, capitolo X, pp. 193
De medicina libri octo

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 6

Origine: Collezione d'osservazioni, e riflessioni di chirurgia, p. 276

Del vitto pitagorico per uso della medicina

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 286-288

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 34-35

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 44

da Cambiamento e decadenza. I galli del Matapan, p. 154
Mani. Viaggi nel Peloponneso

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460

Memorie scritte da lui medesimo

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 63

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 100

Origine: Dall'intervista di Giulia Bianconi, Sandra Milo senza freni: "Weinstein? In migliaia hanno toccato il mio sedere" http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2017/11/03/news/sandra-milo-senza-freni-weinstein-in-migliaia-hanno-toccato-il-mio-sedere-1037488/, IlTempo.it, 3 novembre 2017.

“Non ho tolleranza per la discriminazione, le molestie, gli abusi, e la diseguaglianza. Ho chiuso.”
Origine: In AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

[«E poi?»] Qualcosa è andato storto, qualcuno si è fatto prendere la mano. E quindi ecco i processi mediatici, questa denuncia in massa. Attenzione, sono sacrosante le denunce e sono l'arma per sconfiggere i soprusi, ma farle televisive e nel modo in cui s'è visto, non so quanto bene abbiano portato.
Origine: Dall'intervista di Gaspare Baglio, Paola Turci: «Se uomini e donne iniziano a odiarsi è finita» https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/paola-turci-non-smetto-di-lottare/444693/, Rollingstone.it, 7 febbraio 2019.