Frasi su perversione

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema perversione, essere, parte, arte.

Frasi su perversione

Antonio Gramsci photo
Papa Francesco photo
Etty Hillesum photo
Sigmund Freud photo
Dylan Thomas photo
Nikola Tesla photo

“La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense

citato in Massimo Teodorani, Tesla Lampo di Genio, Macro Edizioni, p. 13

Edgar Allan Poe photo
Emil Cioran photo
Federico Zeri photo
Thomas Macaulay photo
Edgar Allan Poe photo

“Oggi sono in catene e sono qui. Domani sarò senza ceppi… ma dove?”

Edgar Allan Poe (1809–1849) scrittore statunitense

da Il genio della perversione

Martin Buber photo
Ernest Hemingway photo

“Quando morì Papa Pacelli, nel fatale 9 ottobre del 1958, lo stesso mese e anno in cui la legge Merlin chiuse i bordelli, l'archiatra pontificio Riccardo Galeazzi Lisi, novello Griso, tradì il suo padrone fotografandolo in punto di morte e consegnando l'odioso bottino ai giornali. Fu la prima pubblica dissacrazione della più sessuale intimità: l'agonia e morte di un semidio. Ebbe così inizio l'inesorabile decadenza dell'eros in occidente. I figli dei fiori e il libero amore, le comunità promiscue e fumate, il culto della perversione, la tivù scollacciata e la moda burina, hanno propiziato la catastrofe. Che per eccitarsi, con risultati deprimenti, si faccia ricorso alle cassette porno, alla pedofilia e a tutto il resto, la dice lunga ma anche brevissima, dice frigidità. Sesso in pillole, pillole del giorno dopo che dovrebbero cancellare ogni conseguenza dell'amore e invece cancellano solo l'amore e il bambino generando odio e mostri; droghe che sforzandosi di potenziare l'eros in realtà lo anestetizzano, sicché l'urlo interiore: "chi sta scopando al mio posto!?". La parola d'ordine è "non pensare!", ma senza pensiero la sessualità langue. È il pensiero di compiere qualcosa di peccaminoso, di audace, d'irreparabile, di unico ed eterno, che conferisce all'atto sessuale una gloria incancellabile nonostante tutti gli accorgimenti. Il peccato provoca, interroga, costringe a pensare, fa sudare, stringe in una morsa dolorosa; scrollarsi di dosso il peccato, per molti l'unico appiglio al simbolico, comporta svaporare nell'immaginario più sfrangiato.”

Umberto Silva (1943) psicoanalista e scrittore italiano
Elsa Morante photo

“Il sacrificio è la sola, vera perversione umana.”

Elsa Morante (1912–1985) scrittrice e saggista italiana
Giampaolo Pansa photo
Piero Bigongiari photo

“Il surrealismo s'è trascinato dietro, nel fondo della perversione perseguita sistematicamente, questa innocenza disarmata; un sorriso sorprendente d'origine creaturale s'è diffuso sull'orrore, tenendolo a bada, in una sorta di esorcismo supremo.”

Piero Bigongiari (1914–1997) poeta italiano

Citazioni di Piero Bigonciari
Origine: Da Poesia Francese del Novecento, Vallecchi, Firenze, 1968, p. 109; citato in Francesco Bruno, Il Decadentismo in Italia e in Europa, a cura di Elio Bruno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998, p. 360. ISBN 88-8114-727-0

Umberto Eco photo
Erich Fromm photo
Oscar Wilde photo
Georges Bernanos photo
Dylan Thomas photo
Sam Harris photo
George Steiner photo

“Quando le fantasie della religione e la loro perversione affine toccano le pulsioni dell'inconscio, il mostruoso non è distante.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 261
Nessuna passione spenta

Roland Barthes photo
Papa Pio XI photo

“Questa emancipazione dicono dovere essere triplice: nella direzione della società domestica, nell'amministrazione del patrimonio, nell'esclusione e soppressione della prole. La chiamano emancipazione sociale, economica, fisiologica; fisiologica in quanto vogliono che la donna, a seconda della sua libera volontà, sia o debba essere sciolta dai pesi coniugali, sia di moglie, sia di madre (e che questa, più che emancipazione, debba dirsi nefanda scelleratezza, già abbiamo sufficientemente dichiarato); emancipazione economica, in forza della quale la moglie, all'insaputa e contro il volere del marito, possa liberamente avere, trattare e amministrare affari suoi privati, trascurando figli, marito e famiglia; emancipazione sociale, in quanto si rimuovono dalla moglie le cure domestiche sia dei figli come della famiglia, perché, mettendo queste da parte, possa assecondare il proprio genio e dedicarsi agli affari e agli uffici anche pubblici. Ma neppure questa è vera emancipazione della donna, né la ragionevole e dignitosa libertà che si deve al cristiano e nobile ufficio di donna e di moglie; ma piuttosto è corruzione dell'indole muliebre e della dignità materna, e perversione di tutta la famiglia, in quanto il marito resta privo della moglie, i figli della madre, la casa e tutta la famiglia della sempre vigile custode. Anzi, questa falsa libertà e innaturale eguaglianza con l'uomo tornano a danno della stessa donna; giacché se la donna scende dalla sede veramente regale, a cui, tra le domestiche pareti, fu dal Vangelo innalzata, presto ricadrà nella vecchia servitù (se non di apparenza, certo di fatto) e ridiventerà, come nel paganesimo, un mero strumento dell'uomo.”

cap. II
Casti Connubii

Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Angelo Comastri photo
Emil Cioran photo
Massimo Scaglione photo
Carmelo Bene photo
Povia photo
Umberto Eco photo
Dacia Maraini photo

“Almeno siamo i soli a non avere imparato nessuna delle vostre perversioni.”

Antalcida ammiraglio, politico e diplomatico spartano, eforo nel 386 a.C.

217 D

Paolo Poli photo
Mary Midgley photo
Moana Pozzi photo
Beppe Grillo photo
George Steiner photo
Rocco Siffredi photo

“Il potere è la massima espressione di perversione.”

Rocco Siffredi (1964) attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano

Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 19 ottobre 2017.

William Hazlitt photo

“Quasi ogni setta del cristianesimo rappresenta una perversione della sua essenza in un compromesso con i pregiudizi del mondo.”

William Hazlitt (1778–1830) scrittore, pittore e saggista inglese

Origine: Da Round Table, "On the Causes of Methodism".

Prevale photo

“Nel sesso, la sana perversione ha un ruolo essenziale.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net