
da Paolo Sesto ritorna al sesto, Primi sintomi della morte degli dei, pp. 106-107
Dalla periferia dell'Impero
da Paolo Sesto ritorna al sesto, Primi sintomi della morte degli dei, pp. 106-107
Dalla periferia dell'Impero
Capitolo 10, p. 73
Sof'ja Petrovna
Variante: Quando si ritorna dalla Spagna, dall'Italia, dall'Africa settentrionale, cito solo i Paesi che conosco a fondo, quel che colpisce sul volto dell'uomo francese, nel ritrovarlo, è la piattezza. (La France et la morale de midinette, conferenza del 29 novembre 1938
da Ermeneutica, n.3
Dieci stratagemmi
Variante: Eiacula precocemente l'impero, | ritorna il circolo dei combattenti, | gli stati servi si inchinano | a quella scimmia di presidente. (da Ermeneutica, n.3)
da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti
Aspettavo le sue intuizioni, è una persona davvero intelligente.
Origine: Da una dichiarazione a Premium Sport; citato in Evra: «Allegri vive le partite di Champions come amichevoli» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/04/21-24652645/evra_allegri_vive_le_partite_di_champions_come_amichevoli, Tuttosport.com, 21 aprile 2017.
III, Come di forma un'esperienza, p. 64
L'arte come esperienza
Origine: Da I libri salvati dalla "Lista di Finnegan" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/03/19/i-libri-salvati-dalla-lista-di-finnegan38.html?ref=search, Repubblica.it, 19 marzo 2017.
VIII.2.6, p. 309
Lezioni di demografia
Origine: Tasso di mortalità infantile. voce su Wikipedia
1900-1922), p. 260
La fine dei Savoia
Origine: Da Il ritorno inopportuno di Agricola, la Repubblica, 18 giugno 2017.
Storia della lingua italiana
Origine: Da un'intervista di Stefano Montefiori, Attali: ho scoperto io Macron e ora vi svelo come governerà http://www.corriere.it/esteri/presidenziali-francia/notizie/attali-l-ho-scoperto-ioe-ora-vi-svelo-comegovernera-emmanuel-4fe11bb4-2866-11e7-b6aa-7d1d46c4746d.shtml, Corriere.it, 24 aprile 2017.
Origine: Il riferimento è allo stato di "trance" in cui entrano molti portatori della statua della Madonna dell'Arco al momento dell'entrata nel Santuario.
Origine: In Ugo Piscopo e Giovanni D'Elia, Aspetti e problemi del Sud, Editrice Ferraro, Napoli, 1977, p. 135.
“Frits fra le fronde! (Parruccone; cap. 29, Il ritorno e la partenza, p. 271)”
La collina dei conigli
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la riconciliazione con l'Italia, 7 settembre 1951; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Da Civiltà in sfacelo, Il Tempo, 30 maggio 1961, p. 3.
da Un'altra Vita, n.4
Orizzonti Perduti
da Running Against the Grain, n. 1
Ferro Battuto
Il Barocco in Italia
“Non basta più il ricordo
Ora voglio il tuo ritorno.
(Ti scatterò una foto)”
Origine: La sede del papato, dal 1309 al 1377, fu spostata da Roma ad Avignone.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 58
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 294-297
dalla lettera da Palermo del 18 giugno 1799, p. 66
Mia cara Miledy.
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
Sacro arsenale, ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione
“Niente ritorno: | anche se metà è | quattro e | metà ancora | è due.”
da Otto, p. 155
Multiplazioni Non solo poesia
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 233. ISBN 9788858019429
Origine: Da La rivincita afroamericana dell’Alabama: oltre la siepe non c’è più solo il buio https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2017/12/13/news/la_rivincita_afroamericana_dell_alabama_oltre_la_siepe_non_c_e_piu_solo_il_buio-184040898/, Rep.repubblica.it, 14 dicembre 2017.
da Quasi quasi, n. 9
Zucchero & the Randy Jackson Band
vol. 2, parte quarta, cap. 4, p. 401
Storia della filosofia italiana, Dal Rinascimento alla Controriforma
Tav. 23, Gian Lorenzo Bernini, Sant'Andrea al Quirinale. Roma
Il Barocco in Italia
“I mistici sono gli unici ad avere un biglietto di andata-ritorno per il Paradiso.”
“Sto sempre facendo un ritorno, ma nessuno mi dice mai dove sono stato.”
“Attenzione! Il male conosce sempre la strada del ritorno.”
Origine: prevale.net