Frasi su ritorno
pagina 7

60-64
La partenza del crociato, ovvero il prode Anselmo
Casino Totale
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 90 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA90
Citazioni di Domenico Bartolini

“È sempre con il ritorno alla verità naturale che si sono rigenerate le arti in tutte le epoche.”

“Nemmeno mi saluta chillu str… Dopo tutto quello che ho fatto anche per lui.”
citato in Francesco Verderami, Ma Clemente pensa al ritorno «Farò come Bossi, la Lega del Sud» http://www.corriere.it/politica/08_marzo_07/Clemente_ritiro_lega_verderami_7e99ce90-ec1d-11dc-a76d-0003ba99c667.shtml, Corriere della sera, 7 marzo 2008

da Cronologia di "Anonimo Veneziano", in G. Berto, Anonimo Veneziano, BUR, Milano, 1984, pp. 16-17

alla presentazione del libro di Massimo Parisi Il Patto del Nazareno al Tempio di Adriano, Roma, 18 gennaio 2016
Origine: Visibile in Verdini: Centrodestra e centrosinistra? Due rubinetti che perdono, difficile trovare un idraulico https://www.youtube.com/watch?v=2-xbEKkm-FY, YouTube.com, 18 gennaio 2016.

da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009

da Alle pendici della Laga

“Non conosco poesia universale senza una precisa radice: una fedeltà, un ritorno.”
da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 146
Gli imperdonabili
Rosa rampicante, in La Fiera Letteraria, 11 aprile 1948

Il ritorno del viggianese, in Raffaele Giglio, Letteratura delle regioni d'Italia, Storia e testi, Campania, Editrice La Scuola, Brescia, 1988, pp. 250-251. ISBN 88-350-7971-3

Origine: Da Gatti e altro, Fermenti, Roma, 1993, p. 15.

“La moda è l'eterno ritorno del nuovo.”
da Parco centrale, XXIX, in Opere complete, vol. VII

da L'anno che verrà, n. 15
DallAmeriCaruso
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, pp. 215-216
Origine: Cinque notti a camminare, p. 92

dal concerto del 17 marzo 2012; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=e9OwIGhFJ_c

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 2-3

Origine: Citato in Autogol rocambolesco stronca il Catanzaro, Corriere dello Sport, 3 ottobre 1966, p. 9.

Origine: Citato in Vittorio Da Rold, Tsipras chiede tempo all'Europa http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-02-01/tsipras-chiede-tempo-europa-104004.shtml?uuid=AB5R7YnC, Il Sole 24 ore.it, 1° febbraio 2015.
La verità del pentito
Origine: Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, p. 41

da Balla balla ballerino, lato A, n. 1
Dalla

I sonetti del ritorno, IV
La via del rifugio
Origine: Varietà pregiata di susine
Origine: L'albero della vita, p. 59

da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania

da Il direttore delle poste, in Autobiologia

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 96

Origine: Citato in Francesca De Sanctis, Alla ricerca dell'Unità http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/55000/54789.xml?key=Francesca+De+Sanctis&first=1601&orderby=1&f=fir, l'Unità, 21 agosto 2002.

da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9

“Tornano al vaso i fiorellini miei, | tornan le stelle…. tornerà anche lei!”
da Tutto ritorna

The Shadow of the Wind
Variante: Un giorno sentii dire a un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli il cuore. L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale - non importa quanti altri libri leggeremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo - prima o poi faremo ritorno.

Wasted: A Memoir of Anorexia and Bulimia

Collateral

Origine: Dall'intervista nel programma televisivo DiMartedì, La7, 6 giugno 2017.

Capitolo undicesimo, pp. 200-201
Storia dello squadrismo
Origine: Modello di mitra, voce su Wikipedia.