Origine: Mozart, p. 81
Frasi su ritorno
pagina 6

da Nota di diario del 1 giugno 1944, Parigi, p. 428
Irradiazioni. Diario 1941-1945

La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971

Il ragionamento è – si capisce – inconscio. O almeno…
44, pp. 44-45
Scorciatoie e raccontini
Dal liceo ad Auschwitz

Origine: Giancarlo Mancini, Il tempo e la storia: episodio 4x53, La famiglia Agnelli e la Juve http://www.raiplay.it/video/2016/11/Il-tempo-e-la-Storia---La-famiglia-Agnelli-e-la-Juve-del-24112016-bf3bd4f5-b16a-4422-846e-40a23c7996c1.html, con Giovanni De Luna, RAI Cultura, RAI 3, 24 novembre 2016, 23:24-23:36 min.

Origine: Citato in Del Piero replica ad Agnelli "È stata un'uscita infelice" http://www.repubblica.it/online/sport/piero/piero/piero.html, Repubblica.it, 8 agosto 2000.

da Ancora vivo, n. 2
C'è sempre un motivo
Aucune des fautes de l'Église ne plonge ses racines dans l'Évangile. Jésus est non-violent. Le retour à Jésus est un recours contre les excès de l'institution ecclésiale. Le recours à Mahomet, au contraire, renforce la haine et la violence. Jésus est un maître d'amour, Mahomet un maître de haine.

Origine: Rispetto per la vita, p. 86

“Il sonno è la piazzetta dei ricordi. Aiuta il loro ritorno.”
30 agosto 1889; Vergani, p. 21
Diario 1887-1910

su L'Impero, 18 aprile 1923
Origine: Citato in Paolo Mieli, Tradimenti senza fine, Corriere della Sera, 11 gennaio 2017, pp. 34-35.

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

vol. II, p. 663
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza
da Parte terza, cap. primo, L'uomo che diviene, p. 246
Lo scriba del caos

citato in Federalismo fiscale: Ruvolo (Udc), per agricoltura è già modello fallimentare http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=264, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 19 giugno 2010

Origine: Citato in Die Brüsseler Republik http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-15317086.html, Der Spiegel, 27 dicembre 1999. In italiano in Votare Juncker è un suicidio. Ecco perché http://www.ilgiornale.it/news/politica/votare-juncker-suicidio-ecco-perch-commento-2-1037088.html, Il Giornale, 13 luglio 2014.

da Da Palermo a Taormina, p. 67
Fogli italiani

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 28
Origine: Citato in Walter Minucci, La console è di rigore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/12/console_rigore_ce_0_010212596.shtml, Corriere della Sera, 12 febbraio 2001, p. 21.

citato in Lilli Cavassa, Incontro con Gianna Manzini, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971
“Andando verso l'Africa era frate Antonio, ne ritorna diventato sant'Antonio.”
Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 40

da Corriere della sera, 25 novembre 2009
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 59 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA59
Citazioni di Domenico Bartolini
Io sono di legno

Origine: Da Perugia in A, 1975; citato in Carlo Giulietti, 1901 e dintorni http://archive.is/EGmNx, Vecchia Guardia Grifo News, 14 aprile 2013, p. 8.

Origine: Da una nota nel disco Il bandito e il campione (1993); citato in Iltitanic.com http://www.iltitanic.com/Titanic/stiva/il%20bandito%20e%20il%20campione.HTM.
Origine: Kafka, p. 231

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario Prove per una tragedia siciliana (2009).

Origine: Da Come diventare tifoso juventino da una convalescenza in ospedale http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/come-diventare-tifoso-juventino-una-convalescenza-ospedale-20336014058.shtml, Gazzetta.it, 6 maggio 2013.
Origine: Da Nota introduttiva. Dalla parte di Swann, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. LXXXV.

Origine: Da Discorso sulla poesia, appendice a Il falso e il verde verde.

da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale
Origine: Attila, p. 31

Ospedale, 1979, p. 204
Il sogno e l'avventura

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121

Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna
da Al sole e al vento

frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.
Origine: Da Il caso CSELT, Dirigente d'Azienda, ottobre 2010, p. 27. Visibile in DocPlayer.it http://docplayer.it/8090498-I-peggioramenti-al-sistema-presidenziale-introdotto-dell-ultima-legge-finanziaria-non-ci-sono-limiti-al-peggio.html.

da Il flauto e il tappeto, Tappeti volanti, p. 68
Gli imperdonabili
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
Fare il napoletano... stanca!

“Ritorno a Parigi. Parigi ha un odore di carrozze da piazza.”
19 luglio 1895; Vergani, p. 95
Diario 1887-1910

Ba'alzamon, Prologo
La ruota del tempo. La grande caccia

da Lettera a Francesco Vettori, Firenze, 10 dicembre 1513, in Tutte le opere, a c. di M. Martelli, Firenze, Sansoni, 1971; citato in Classici italiani http://www.classicitaliani.it/machiav/mac64_let_05.htm
Variante: Venuta la sera, mi ritorno a casa ed entro nel mio scrittoio; e in sull'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e di loto, e mi metto panni reali e curiali; e rivestito condecentemente, entro nelle antique corti delli antiqui huomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente, mi pasco di quel cibo che solum è mio e ch'io nacqui per lui; dove io non mi vergogno parlare con loro e domandarli della ragione delle loro azioni; e quelli per loro humanità mi rispondono; e non sento per quattro hore di tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno, non temo la povertà, non mi sbigottisce la morte: tutto mi transferisco in loro.

dai Quaderni
Origine: Il granduca Nicola Michailovich di Russia ordinò e utilizzò gli archivi del conte Stroganov. In bibliografia a p. 80 di Alessandro I sono dati per Nicola Michailovich i seguenti riferimenti bibliografici: Le Tsar Alexandre I, Payot, Parigi, 1931; Le Comte Paul Stroganov, Parigi, 1905, 3 voll. (sul Comitato segreto e le riforme di Alessandro).
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, p. 59.

“Quella della musica è una delle tre vie per le quali l'anima ritorna al Cielo.”
da Esposizioni dell'autore d'alcune sue rime, in Opere, nota al sonetto CXXXVIII
parte II; 2004, p. 98
Cortile a Cleopatra
Luminal

intervistato su La Stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201009articoli/58154girata.asp, 9 maggio 2010

Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 330
Origine: La mucca è savia, pp. 132-133
da Anno primo, p. 26
Dio è nato in esilio

Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, p. 239
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 149
Diario di guerra

Quando i lilla per l'ultima volta, 1, p. 413
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln

Origine: I manga indirizzati a un pubblico maschile, generalmente dall'età scolare alla maggiore età. Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.
Origine: Citato in Gian Guido Vecchi, I cattolici e il «ritorno» del cilicio http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/08/cilicio.shtml, Corriere.it, 8 marzo 2007.