
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sindacato, politico, stato, partito.
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
Origine: Dall'intervento alla manifestazione della CGIL a Pomigliano d'Arco, 14 novembre 2012, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=6wyr233ls2w.
citato in Di Pietro: «Così realizza il piano P2» Bersani: «Premier distante dalla realtà», Corriere della sera, 29 marzo 2009
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 45
“La scuola solo in mano ai sindacati funziona? Io credo di no.”
Origine: Citato in Boschi: la scuola non funziona se in mano solo ai sindacati http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-05-10/boschi-scuola-non-funziona-se-mano-solo-sindacati--152028.shtml?uuid=ABMO4ndD, Il Sole 24 ore.com, 10 maggio 2015.
Origine: La storia sta per cominciare, p. 94
Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.
Louis Aragon, Un perpétuel printemps
Donne, CItazioni su Philippe Sollers
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
dal Discorso agli iscritti alla Federazione francese dei sindacati cristiani, 18 settembre 1938
sui tentativi di riforma del 1977; cap. 10, 8b; p. 524
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
“Sindacato Scrittori? | Prudente starne fuori. | Molti sono gli Iscritti | e pochi gli Scrittori.”
Epigrammi
Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 71
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14
16 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
25 gennaio 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato in Bossi: questo Papa fa politica per Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/17/Bossi_questo_Papa_politica_per_co_0_9708174674.shtml, Corriere della sera, 17 agosto 1997, p. 5
Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
Origine: Dal discorso di vittoria delle primarie del PD 2013; citato in Quasi 3 mln ai gazebo, Renzi stravince http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/03/19/Quasi-3-mln-gazebo-Renzi-stravince_9748924.html, Ansa.it, 9 dicembre 2013.
Origine: Dal discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 5.
1993, p. 35
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Dal congresso del PDS, Roma, 23 febbraio 1997; citato in Marco Simoni, Senza alibi: Perché il capitalismo italiano non cresce più, Marsilio Editori spa, p. 75 https://books.google.it/books?id=Km_wDQAAQBAJ&pg=PT75. ISBN 8831733605. Video disponibile su Dailymotion.com http://www.dailymotion.com/video/x2p01hh_d-alema-congresso-del-pds-febbraio-1997_fun.
Origine: Da Lutti http://www.30giorni.it/in_breve_id_numero_360_id_arg_32131_l1.htm, 30Giorni, n. 3, 1999.
da l'Unità, 8 novembre 1992
da Fuori controllo http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2008/10/29/fuori_controllo.html, 29 ottobre 2008
dal Tg4 http://www.youtube.com/watch?v=WJMhc2GBUL4 delle ore 18:55, 9 settembre 2008
Origine: Da Delle elezioni a proposito di Carlo Cattaneo, Gazzetta di Milano, 8 marzo 1860; ripubblicato in Franco Contorbia (a cura di), Giornalismo Italiano, Volume primo 1860-1901, I meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2007, p. 13.
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 137
dal discorso del 7 marzo 2015 a Selma per il 50° anniversario della Bloody Sunday
2015
Those Who Leave and Those Who Stay
Origine: Citato in Di Maio: "Sindacati si autoriformino o ci pensiamo noi". Camusso: "Linguaggio autoritario e insopportabile" http://www.repubblica.it/politica/2017/09/30/news/di_maio_sindacati_si_autoriformino_o_ci_pensiamo_noi_-176938445/, Repubblica.it, 30 settembre 2017.