
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
Origine: De Gasperi e l'America, p. 219
citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013
“Se non ci fosse stato nessuno a testimoniare l'agonia di Cristo, saremmo stati salvati?”
protagonista
Survivor
Origine: Da una intervista su Inter Channel; citato in Stankovic rianima l'Inter: "Siamo più uniti che mai" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/21-04-2011/stankovic-blinda-inter-80926375709.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 aprile 2011.
citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-TAORMINA-LI-DENUNCIO-PER-OMICIDIO-PREMEDITATO/news-dettaglio/3545297, 9 febbraio 2009
per i credenti in Dio penso che siamo noi a essere cresciuti con Lui
Origine: Da Parnaso italiano, Tomo XXIV: Aminta, Alceo, Egle, Favole teatrali del secolo XVI http://books.google.it/books?id=SI8HAAAAQAAJ&pg=PP9, Antonio Zatta, Venezia, 1786.
citato in Filippo Cornacchia, Guido Vaciago, «Così è esplosa l'Atomica Juve», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XII; in Miglio 2001, p. 155
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
La vita che stress
Tigrotto psicotico con istinto omicida
La vendetta del Baby-sitterato
Calvin and Hobbes
C'è un tesoro in ogni dove
Yukon, arriviamo!
Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
“Così solo l'aver creduto e l'essere stato generato è perfezione nella vita.”
Il pedagogo
Origine: Citato in Gerardo Di Nola (a cura di), Lo Spirito Santo nella testimonianza dei Padri e degli scrittori cristiani, Città Nuova, 1999.
Origine: Commento dell'autore mentre lascia Girgenti alla volta di Siracusa.
Origine: Da Diario Italiano (Italienisches Tagebuch), Darmstadt, 1927.
da Lettera ad Antonio Ponz, 1776
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 212
da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 32-47
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
“Il collettivismo moderno è un tentativo di ritorno allo stato selvaggio.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore, 2004
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1620
da Cosa mi ha detto un anarchico adolescente in Il turno dell'offeso
“Lo spermatozoo è il bandito allo stato puro.”
Sillogismi dell'amarezza
“Se una sola volta fosti triste senza motivo, lo sei stato tutta la vita senza saperlo.”
Sillogismi dell'amarezza
Intervista con Esther Seligson
Un apolide metafisico: conversazioni
Intorno a Machiavelli [1954], p. 17
Fascinazione della cenere
“Solo le parole valgono a fissare uno stato d'animo; esse sole sono un'arma sicura contro l'oblio.”
Origine: La signora Miniver, p. 26
citato in Lui, Mussolini
Origine: Quante storie, p. 194
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Alì Agca (l'attentatore a Giovanni Paolo II)
Il Fatto; 20 febbraio 1998
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con il giudice Ilda Boccassini
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
Il Fatto; 25 settembre 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika
estate 2002; intervista mai trasmessa per la chiusura del Fatto
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 147
Origine: Citato in Figo elegge Ronie "migliore compagno di squadra" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=96726, Fcinternews.it, 2 novembre 2012.
Origine: Da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, Letteratura.Rai.it.
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Raboni, il mondo privato del poeta: tutti gli amici e una Milano perduta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Raboni_mondo_privato_del_poeta_co_9_090908072.shtml, Corriere della Sera, 8 settembre 2009, p. 34.
I, 39
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 355.
“Rimembrar il ben perduto | Fa più meschino lo presente stato.”
XI, 83
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 368.
Cap. IV
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 386.