Frasi su altro
pagina 22

“L'uno scrive perché vede, l'altro perché sente dire.”
Detti e contraddetti

“Il nazionalismo è un fiotto in cui ogni altro pensiero annega.”
4 giugno 1909
Aforismi in forma di diario

12 marzo 1906
Aforismi in forma di diario

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

“E questi due grandi ruderi si consolavano l'un l'altro.”
da Jardins, IV

Dante a papa Niccolò III: XIX, 90-117

“Quando un mito viene a cozzare contro un altro mito, lo scontro è quanto mai reale.”
Pensieri spettinati

“Tra un amore e l'altro, ci vuole una quarantena con un terzo.”
Pensieri spettinati

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 49

“Noi scriveremo altro; con questo criterio si giudichi ciò che si sente dire ogni giorno.”

“Scrivere la storia è un modo come un altro di liberarsi del passato.”
XIV, 3

ed. 1973

22 marzo 1787, ed. 2004


I, 70-1

Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 63

da una lettera a Richard Weiβbach
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo.
“Il meglio che offre questo mondo è il desiderio di un altro.”

in Idilli di Messina, 1882

Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 57; 2007

“Aiuta te stesso. Poi anche ogni altro ti aiuterà. Prinicipio dell'amore del prossimo.”
Detti e frecce, 9, 1998

da La «ragione» nella filosofia, 6, 1998

Origine: Aforisma postumo citato da Giuliano Ferrara in il Giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=356126&START=1&2col=, 4 giugno 2009, p. 3.

IV, La sanguisuga, Montinari 1972

“Filosofeggiare non è che un altro modo di aver paura e porta solo sterili fantasie.”
1992, p. 232
Viaggio al termine della notte

“La vita non è forse più bella perché da un momento all'altro si può perderla?”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39

“Un chiodo tira un altro, ma quattro fanno una croce.”
16 agosto 1950

“La vita dell'uom su questa terra, altro non è che una continua guerra.”
da Degli studi elementari e dei superiori delle universita e de' collegi