Frasi su carattere
pagina 11

Dorothea Wierer photo
Josef Radetzky photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Giovanni Morelli photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo

“A Firenze, Gentile, l'apparatore magnifico, riversa fiori nelle gotiche cornici, popola di cavalli, di cani, di scimmie, di uccelli la scena dellAdorazione dei Magi. Passano i Re sul fondo, di contrada in contrada, scendono le erte montane, varcano i ponti levatoi de' castelli, seguiti da cortigiani col falco in pugno, da cacciatori col. Il più vecchio si prostra, bacia un piede al divin Bambino che gli pone una manina sulla testa calva; e gli altri due Re offrono riverenti i doni chiusi come in gotici reliquiarî. Vesti di broccato e di damasco, cinture gemmate e con caratteri cufici, come ne' vasi ageminati della Persia, bardature e fornimenti d'oro de' cavalli, risplendono in quella scena strabocchevole di ricchezza, dove il pittore fa la ruota, pavone dalle iridiscenti penne occhiute.”

Adolfo Venturi (storico dell'arte) (1856–1941) storico dell'arte e accademico italiano

vol. 7, parte 1, pp. 196-198
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Variante: A Firenze, Gentile, l'apparatore magnifico, riversa fiori nelle gotiche cornici, popola di cavalli, di cani, di scimmie, di uccelli la scena dellAdorazione dei Magi. Passano i Re sul fondo, di contrada in contrada, scendono le erte montane, varcano i ponti levatoi de' castelli, seguiti da cortigiani col falco in pugno, da cacciatori col. Il più vecchio si prostra, bacia un piede al divin Bambino che gli pone una manina sulla testa calva; e gli altri due Re offrono riverenti i doni chiusi come in gotici reliquiarî. Vesti di broccato e di damasco, cinture gemmate e con caratteri cufici, come ne' vasi ageminati della Persia, bardature e fornimenti d'oro de' cavalli, risplendono in quella scena strabocchevole di ricchezza, dove il pittore fa la ruota, pavone dalle iridiscenti penne occhiute. (vol. 7, parte 1, pp. 196-198)

Vittorio Pica photo
Ahmadou Ahidjo photo
Anna Louise Strong photo
Vittorio Pica photo
Pietro Secchia photo

“Sono convinto che se le mie posizioni fossero state seguite, noi non ci troveremmo nelle condizioni di oggi. Non dico che si sarebbe potuto fare la rivoluzione. Ma certo si poteva fare molto di più, mantenendo il carattere rivoluzionario al partito, per sostenere, difendere e portare avanti certe posizioni che avevamo conquistate.”

Pietro Secchia (1903–1973) politico e antifascista italiano

Variante: Sono convinto che se le mie posizioni fossero state seguite, noi non ci troveremmo nelle condizioni di oggi. Non dico che si sarebbe potuto fare la rivoluzione. Ma certo si poteva fare molto di più, mantenendo il carattere rivoluzionario al partito, per sostenere, difendere e portare avanti certe posizioni che avevamo conquistate
Origine: Citato in Alessandro Pagano Dritto, Pietro Secchia: l’antifascismo, la Resistenza e gli ideali https://www.nuovatlantide.org/le-rivoluzioni-non-cadono-dal-cielo/, Nuovatlantide.org.

Giacomo Durando photo
Egidio Romano photo
Francesco Merlino photo
Alessandro Della Seta photo
Gustavo Frizzoni photo
Pisanello photo

“Ivi, in quel vasto salone così armonicamente grandioso, vediamo rispecchiarsi l'universalità e la varietà dello scibile riunito e classificato giusta gli antichi ideali, oggi smarriti per la necessità delle cose. Oggi perché possa conservarsi a una biblioteca il suo carattere generale occorrono mezzi di cui solo due o tre biblioteche al mondo possono disporre. Né è più possibile, per la mancanza di spazio, dare ai libri una classificazione materiale, e le stesse classificazioni ideali sono state surrogate da metodi più pratici e più comodi. La nostra Biblioteca Nazionale, la scarsezza della sua dote, ha serbato come ha potuto l'indole sua generale.
Essa da quando fu aperta al pubblico, è già quasi un secolo, e per molti anni dopo, fu annoverata tra le principali di Europa: non contava allora la Nazionale di Parigi i suoi due milioni e mezzo di volumi, né quella del Museo Britannico un milione e mezzo, né le altre di Pietroburgo, di Monaco, di Berlino, di Firenze avevano raggiunto o sorpassato il milione. Ora la Nazionale nostra, che possiede un 500,000 e più tra volumi ed opuscoli, mentre ha ancora innanzi a sé, sotto il rispetto del numero, parecchie biblioteche, oltre le già nominate, non ha poi nemmeno perduta quella rinomanza mondiale che le fu un giorno riconosciuta. Ciò si deve al grandissimo pregio dei suoi antichi fondi, alla rarità dei suoi bibliografici e paleografici, alla varietà e ricchezza delle sue collezioni speciali. Questa sua parte antica va diventando ogni dì più preziosa e ricercata, e basta per sé sola a mantenere a un grado elevato una biblioteca che ne è fornita, malgrado l'esser rimasta indietro, come questa nostra, negli acquisti delle cose moderne.”

Alfonso Miola (1844–1934)

da Le biblioteche, p. 267
In Napoli ieri
Origine: Tutti i dati riferiti da A. Miola sono relativi agli inizi del XX° secolo. Il saggio Le biblioteche, fu pubblicato nel volume collettaneo Napoli d'oggi, Luigi Pierro Editore, Napoli, 1900.

Salvador Dalí photo
Émile Durkheim photo

“La società non è una semplice somma di individui; al contrario, il sistema formato dalla loro associazione rappresenta una realtà specifica dotata di caratteri propri. La sociologia, pertanto, non è ausiliaria rispetto a qualsiasi altra scienza, ma è essa stessa una scienza distinta e autonoma.”

Émile Durkheim (1858–1917) sociologo, antropologo e storico delle religioni francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 37. ISBN 9788858015827

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Michail Gorbačëv photo
Karl Korsch photo
Michail Gorbačëv photo
Raffaele Cantone photo
Eduard Shevardnadze photo
John Stuart Mill photo

“La lotta tra libertà e autorità è il carattere più evidente dei primi periodi storici di cui siamo a conoscenza.”

John Stuart Mill (1806–1873) filosofo e economista britannico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 177. ISBN 9788858019429

Indro Montanelli photo
Aung San Suu Kyi photo
Giuseppe Sergi photo
Eugenio Scalfari photo
Rudolf Steiner photo
Rudolf Steiner photo
Sergio Mattarella photo

“Non c’è futuro al di fuori dell’Unione Europea. Di fronte alle grandi questioni e numerose sfide, tutte di carattere globale, in un modo sempre più condizionato da grandi soggetti, i singoli paesi dell’Unione si dividono tra quelli che sono piccoli e quelli che non hanno ancora compreso di esser piccoli anche loro.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2019
Origine: Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con i componenti dell’Associazione Stampa Parlamentare, i Direttori dei quotidiani e delle agenzie giornalistiche e i giornalisti accreditati presso il Quirinale per la consegna del “Ventaglio” da parte dell’Associazione Stampa Parlamentare https://www.quirinale.it/elementi/32034, 25 luglio 2019

Antistene photo

“Gli invidiosi sono divorati dal loro proprio carattere come il ferro dalla ruggine.”

Antistene (-444–-365 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 2005, VI, 5.

Mohammad Reza Pahlavi photo
Neil Gaiman photo

“Thor, il figlio di Odino, è il dio del tuono. È diretto quanto suo padre Odino è astuto, di buon carattere quanto suo padre è infido.”

Neil Gaiman (1960) fumettista, scrittore e giornalista britannico

Origine: Miti del nord, p. 16

Richard Nixon photo
John Locke photo

“Supponiamo dunque che lo spirito sia per così dire un foglio bianco, privo di ogni carattere, senza alcuna idea. In che modo verrà ad esserne fornito?”

libro II
Let us then suppose the mind to be, as we say, white paper, void of all characters, without any ideas:- How comes it to be furnished?
Saggio sull'intelletto umano
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 133. ISBN 9788858014165

Maya Angelou photo

“Il fatto che una donna negra americana mostri un carattere formidabile è spesso accolto con stupore.”

Maya Angelou (1928–2014) poetessa, attrice e ballerina statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 213. ISBN 9788858022900

Arthur Schnitzler photo

“Quante volte – e nei nostri riguardi ancor più spesso che nei riguardi degli altri – riteniamo forza di carattere ciò che alla fine è soltanto debolezza di sentimento.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

da Motti brevi, n. 4, ne Il libro dei motti e delle riflessioni

Motoori Norinaga photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Theodor Mommsen photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charlie Chaplin photo

“Il vero carattere di un uomo si rivela quando è ubriaco.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Sun Myung Moon photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Prevale photo

“Gli elementi fondamentali che rendono più o meno interessante una persona sono: l'intelligenza e il carattere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Ho costruito la fortezza del mio carattere con tutti i mattoni che mi hanno tirato addosso.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Prevale photo

“Gli elementi che rendono speciale una madre: amore, dolcezza, carattere, pazienza e coraggio.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Abraham Lincoln photo
Prevale photo

“Il carattere autentico di una persona si rivela nel momento in cui si arrabbia.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Nascondersi affermando di avere un carattere di merda, quando la verità è semplicemente non voler riconoscere che si ha mancanza di rispetto: è pura vigliaccheria.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Prevale photo
Prevale photo

“La donna che ha fascino, ha carattere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Rarità come la sincerità, il rispetto, l'umiltà, il carattere, la lealtà, l'amore e la reciprocità appartengono alle anime vere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Sei la donna incantevole che rimane scolpita nella mia mente. Hai un carattere dominante, sei autentica e affascinante.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“In una donna: la bellezza attrae, la dolcezza cattura, il fascino seduce, il carattere intriga e il coraggio conquista.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Diventerete forti ed unici quando lavorerete su ciò che nessuno potrà portarvi via: la vostra mentalità, il vostro carattere e la vostra personalità.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net