Frasi su cigno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cigno, canto, nero, ora.
Frasi su cigno
da Il cigno dell'amore
Italiana

Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 90. ISBN 88-85944-12-4

“Non importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno.”
da Il brutto anatroccolo

da Eccola, questa sciocca felicità
Russia e altre poesie
“Mi sento dentro il canto di un cigno | che vuol morire…”
da Notte di San Valentino
Ti conosco mascherina

da Morire lentamente
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 31.

“Non si conosce il cigno che naviga superbo, se giace sulla riva nel sonno.”
Origine: Iperione, p. 79
“Che era morta. Le dissero che era morta… Che nell'alba l'avevano vista galleggiare. Come un cigno.”
Lovers
da Elogio della bellezza
L'angelo consunto
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca

Cigno; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie

“«Schwan von Boberfeld» è (Il cigno di Boberfeld) è il poeta barocco della Slesia Opitz.”

da Il canto del cigno, in Medusa, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, 1890, in Libro di poesie

La logica induttiva è molto più difficile... ma può produrre verità nuove.
Lazarus Long l'Immortale

“Dal boschetto è venuto ancora | il cigno blu della notte | portando sulle ali | venerate reliquie.”
da Il sorbo si è fatto rosso
Russia e altre poesie
“[A proposito di Aleksandr Blok] Fu il bianco cigno della Russia.”
“Le chiedo inoltre cortesemente:
Chi è il Cigno di Boberfeld?
Cosa sono Dormente risonanti?”
Pregiatissimo Dr. Hesse

“Un uccello raro sulla terra, e in tutto simile a un cigno nero.”
VI, 165
Rara auis in terris nigroque simillima cycno.
Satire

Origine: Da Nella farsa con soavità http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0129_01_1970_0003_0003_4986732/, La Stampa, 4 gennaio 1970, p. 3.

Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali

“Il cigno è la S capolettera nella poesia dello stagno.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 41