Frasi su collana
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema collana, vita, tempo, alba.
Frasi su collana

“La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita non basta.”
da Obras em Prosa de Fernando Pessoa. Textos filosóficos e esotéricos. Prefácio, organização e notas de A. Quadros, Europa-America, Lisboa 1987 (vol. VI n.° 417 della collana "Livros de Bolso Europa-América"), pag. 60
Variante: La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita sola non basta

da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie
La Madonna
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 81

Variante: Il Vesuvio è il core, è l'anima, è il sunto di tutti gli splendori del Golfo; è il rubino gigantesco che sta come il fermaglio in questa collana di perle composta nel cielo, forse per adornarne il seno di Venere, e smarrita fra le alghe dal Genio della spensieratezza.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 122

da Perché tu possa ascoltarmi
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

da La collana della tortora; citato in dedica a Leonid Vasil'evich Solov'ev, Il perturbatore della quiete
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

“Adriano Celentano. Religioso e sensuale. Una via di mezzo tra Papa Giovanni e Brigitte Bardot.”
Origine: Dalla prefazione alla collana Adriano, edita da Corriere della Sera e Tv Sorrisi e Canzoni; citato su Facebook http://www.facebook.com/pages/Adriano/179810622035778?v=app_7146470109.

“La vita è come una collana fatta di perle bianche e di perle nere, che sgraniamo fra le dita.”
da La vita di Samuel Belet, traduzione di Cesare Lupo, Jaca Book, 1987
“Sarà che forse sei solo una perla e non una collana.”
da Buoni propositi n. 7
Non vale tutto

da L'istituzione negata, 1968, Ristampa: Collana I Nani, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 1998

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

Una coppiera
Antologia poetica
N 17, in Poesia indiana classica
Le cinquanta strofe del ladro

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 29-30

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 40-41

Origine: Da Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 56.

citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961

Origine: Da Una tigre nel parco, in Saggi giornali favole e altri scritti, a cura di L. Orlando, C. Martignoni, D. Isella, I, 1991, p. 74.

Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X

Origine: Da un'intervista a Newsarama; citato nella rubrica "Snikt!" a cura di Max Brighel, Wolverine n. 136, ed. Marvel Comics Italia, maggio 2001.
Origine: Da un'intervista a Chi; citato in Gomorra 2, Marco Palvetti, il boss Salvatore Conte: "Avrei preferito non morire" http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2016/05/31/gomorra-2-marco-palvetti-il-boss-salvatore-conte-avrei-preferito-non-morire_8645c46d-79cc-48a7-a229-e652c1e64e01.html, Ansa.it, 31 maggio 2016.

Mino Milani
Variante: È Conrad lo scrittore che amo. Ho letto Cuore di tenebra per caso, avevo 18 anni. L’avevo comperato nella collana Romantica Sonzogno. Una sera non riuscivo a dormire e l’ho letto fino all’alba. Sembra una frase fatta ma è un libro che mi ha segnato la vita insieme con Martin Eden di Jack London e La vita semplice di Ernst Wiechert.

“Collana di perle: rosario del peccato.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 24