Frasi su evangelico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema evangelico, dio, fede, vita.
Frasi su evangelico

Calcutta, 4 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
p. 25
Sciogliere le vele

Con data
Origine: Da «Da Francesco l'invito a scrivere una nuova storia missionaria», Avvenire, 15 dicembre 2013; riportato in RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2013/12/da-francesco-linvito-scrivere-una-nuova.html.

Origine: Da Karl Barth: 1886-1968; citato in Gibellini, p. 28.

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244

citato in Piero Viotto, L'apostolo dell'umanesimo, Jesus, luglio 2009

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.21
Se conosceste il dono di Dio
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso

Origine: La puttana di Babilonia, pp. 209-210

“La povertà evangelica non solamente comanda che si lasci, ma che si doni quanto si ha.”
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi
Origine: Cristologia, p. 394

da La bicicletta, rondine d'argento

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
dalla prefazione di Mario Canciani a: Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999
La novità dello Spirito
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 293
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis

dall'omelia La povertà evangelica del presbitero al servizio della Chiesa http://www.chiesadimilano.it/or/ADMI/apps/docvescovo/files/1320/san_carlo.doc, Duomo di Milano, 4 novembre 2008

da Il dottor Benn, p. 137
Il mio cuore e altri scritti

Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.

Origine: Dalla prefazione a Adrienne Von Speyr, E seguirono la sua chiamata: vocazione e ascesi, traduzione di Giacomo Coccolini, Centro Ambrosiano, Milano, 2010. ISBN 978-88-8025-774-5

da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori
Libri
Comunità secondo il Vangelo

da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 65-66
Luigi Meneghello
Origine: Da Fiori italiani, 1976, cap. 7; in Opere scelte, Mondadori.
Origine: Da Il cristianesimo sta per morire?; citato in Aa. Vv., Un invito alla teologia, Glossa, Milano, 1998, p. 37. ISBN 88-7105-092-4

Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4
Origine: Citato in Antonio Socci, Il (vero) Dante che non sentite da Benigni http://www.antoniosocci.com/il-vero-dante-che-non-sentite-da-benigni/, Lo Straniero, 10 marzo 2015.

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda

I Vestibolo: ritratti degli eroi fondatori. Jacques Monod e il disincanto della ragione, p. 58
Scienza come cultura

Origine: Da Quel baciamano a Salvini svela il volto della Lega a Sud https://www.repubblica.it/politica/2019/01/21/news/baciamano_salvini_afragola_saviano_il_volto_della_lega_a_sud-217062459/, Repubblica.it, 21 settembre 2019. URL archiviato il 17 gennaio 2020 http://archive.is/y2AW7.