Frasi su fonte
pagina 8
Origine: Le citazioni derivano da Italialibri http://www.italialibri.net, che si ringrazia per l'autorizzazione.
Origine: Citato in La forza di questa squadra è la passione http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=48147, Fcinternews.it, 30 maggio 2010
Origine: In merito alle dichiarazioni di Antonio Cassano che aveva definito come «soldatini» i giocatori della Juventus, Antonio Conte aveva dichiarato in chat con i tifosi: «Se dietro l'uomo c'è solo un chiacchierone allora preferiamo lasciare questo giocatore agli altri.»
Origine: Citato in Conte: "Chi parla troppo non da Juve" Branca: "Grazie, lo lasci a noi" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/12-11-2012/conte-la-juve-me-emozione-pogba-puo-diventare-campione-913193758889.shtml, Gazzetta.it, 12 novembre 2012.
Memorie e digressioni
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Citato in Cou: "Strama dà fiducia. Il derby si può vincere, io..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94105, Fcinternews.it, 4 ottobre 2012.

Del teatro drammatico contemporaneo

Del teatro drammatico contemporaneo

“A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?”
Fonte?

Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?

Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 75

da Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997

“Sono bravo a dipingere e disegnare; lo credo io stesso e lo dicono anche gli altri. ”

da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, lib. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 53-54

“Un ufficio governativo è la migliore approssimazione all'immortalità esistente sulla terra. ”

Origine: Dall'intervista di Pierangelo Melgara, Un desiderio eterno di felicità, Quaderni valtellinesi, n. 75, III trimestre 2000.
“Il vangelo rende diversi e per questo può essere fonte di contrasti.”
Lettere dalla Turchia

“Il buon senso è il principio e la fonte dello scrivere.”
Scribendi recte sapere est et principium et fons.
309
Epistole, Ars Poetica
“La fonte d'ogni poesia è il sentimento profondo dell'inesprimibile.”
Senza fonte
“Si nasce vecchi e occorre tutta la vita per diventare giovani. ”

Origine: Dall'intervista Cassano sposa la Samp: "Sarò il nuovo Mancini" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/08/14/cassano.shtml, Gazzetta.it, 14 agosto 2008.

Origine: Dall'intervista Cassano: «Inter devi segnare in casa» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/inter/2012/09/26-267943/Cassano%3A+%C2%ABInter+devi+segnare+in+casa%C2%BB, Corrieredellosport.it, 26 settembre 2012.

Origine: Citato in Inter Channel, Cassano: "Inter, il massimo" http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=59069&stringa=cassano, Inter.it, 22 agosto 2012.

Origine: Citato in Cassano, che frecciate a Conte http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/articoli/93089/cassano-che-frecciate-a-conte.shtml, Sportmediaset.it, 15 novembre 2012.

“[Durante la presentazione ufficiale] Sopra il Milan c'è solo il cielo.”
Origine: Citato in Cassano: "Per Allegri contavo poco. Galliani? Tanto fumo poco arrosto" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/25-08-2012/cassano-qui-momento-giusto-milan-promesse-non-mantenute-912377382679.shtml, Gazzetta.it, 25 agosto 2012.

“[…] Chiellini è di un altro pianeta, da solo ne marca tre.”
Origine: Citato in Napoli, Mazzarri: 'Chiellini è di un altro pianeta' http://www.calciomercato.com/altre-notizie/napoli-mazzarri-chiellini-e-di-un-altro-pianeta-189758, Calciomercato.com, 1° aprile 2012.

Origine: Il riferimento è all'aggressione verbale e fisica da parte di Delio Rossi ad Adem Ljajić, dopo che il giocatore ha applaudito sarcasticamente all'allenatore. ( Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html, Ansa.it, 2 maggio 2012)
Origine: Citato in Pasquale Tina, Mazzarri: "Sfida decisiva non possiamo sbagliare" http://napoli.repubblica.it/sport/2012/05/05/news/mazzarri_sfida_decisiva_non_possiamo_sbagliare-34500070/, Repubbica.it, 5 maggio 2012.
Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-6-le-parole, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer-Nadal Classe o potenza Wimbledon decide chi è il più forte http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/05/Federer_Nadal_Classe_potenza_Wimbledon_ga_10_080705028.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2008.
Origine: Citato in Coppa Davis - Nadal "In campo a 30 anni? Difficile" http://it.eurosport.yahoo.com/30112011/45/coppa-davis-nadal-in-campo-30-anni-difficile.html, Yahoo Italia Sport, 29 novembre 2011.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, I dolori del giovane Rafa http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/14/652543-dolori.shtml, Ubitennis.com, 14 gennaio 2012.
Origine: Citato in Roger Federer: "A Wimbledon sento sempre di poter vincere". Rafael Nadal: "Quattro mesi fa si dubitava se avessi ancora potuto vincere uno Slam" http://www.livetennis.it/post/50432/roger-federer-a-wimbledon-sento-sempre-di-poter-vincere-rafael-nadal-quattro-mesi-fa-si-dubitava-se-avessi-ancora-potuto-vincere-uno-slam/, Livetennis.it, 20 giugno 2010.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Nadal: «Che sfortuna avere davanti Federer» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/22/Nadal_Che_sfortuna_avere_davanti_ga_10_060922075.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 settembre 2006.
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Intervista a Rafael Nadal http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=26, Ubitennis.com, 26 aprile 2006.
Origine: Citato in Chiara Gambuzza, Rafa Nadal: "L'anno prossimo non giocherò la Davis" http://www.tennisworlditalia.com/Rafa-Nadal--Lanno-prossimo-non-giochero-la-Davis-articolo7016.html, TennisWorld Italia, 30 novembre 2011.
Origine: Dall'intervista Rafa Nadal: "Non ho paura Tornerò forte come prima" http://www.gazzetta.it/Tennis/25-09-2012/rafa-nadal-non-ho-paura-tornero-forte-come-prima-912711177630.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Origine: Citato in Gaia Piccardi, Nadal, il tennis non è tutto «Chiedimi se sono felice» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/14/Nadal_tennis_non_tutto_Chiedimi_co_9_100414039.shtml, Corriere della Sera, 14 aprile 2010.
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.
“È poco male | Quel fallo poi che al fin in ben riesse. [fonte 1] (da Filarco, atto V).”
“Niun giammai fuggir debbe il consiglio. [fonte 3] (da Filarco, atto I).”

Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 23
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 587

“La matematica è un linguaggio.”
Priva di fonte

“E forse, i posteri mi ringrazieranno per aver mostrato che gli antichi non conoscevano tutto. ”
“Nel terren morvido
Ogni ferraccio vi si ficca dentro.”
fonte 7
Variante: Nel terren morvido
Ogni ferraccio vi si ficca dentro.
“Chi per l'altrui mani
S'imbocca, tardi si satolla.”
fonte 3
“(Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.”
fonte 4
Variante: (Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.
“Per arte e per inganno
Si vive mezzo l'anno;
Per inganno e per arte
Si vive l'altra parte.”
fonte 9
Variante: Per arte e per inganno
Si vive mezzo l’anno;
Per inganno e per arte
Si vive l’altra parte.
“Chi prima giugne al mulin, prima macina.”
fonte 5
“Chi vuol far, vadia, e chi non vuol far, mandi.”
fonte 6
“Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.”
fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.
“(Dice il proverbio) chi la dura la vince.”
fonte 2

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76
Origine: La santa liturgia, p. 39
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pagg. 14 - 15 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=stilistico#search_anchor
Origine: Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina, vol. 2: La tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, 1999, pag. 813. ISBN 88-00-42019-2

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.

Origine: Citato in Davide Uccela, McEnroe ottimista su Murray e Tomic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/10/650208-mcenroe_ottimista_murray_tomic.shtml, Ubitennis.com, 10 gennaio 2012.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Un saluto a Mac, lunatico artista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/09/09/un-saluto-mac-lunatico-artista.html, la Repubblica, 9 settembre 1992.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.

Origine: Citato in Stefano Semeraro, McEnroe: "Aboliamo gli arbitri" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=119&ID_articolo=227&ID_sezione=263, La Stampa, 18 luglio 2011.

Origine: Citato in Stefano Semeraro, C'era una volta il tennis in America http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/201009articoli/28981girata.asp, La Stampa, 2 settembre 2010.

“Nel tennis, chiedere scusa dovrebbe essere considerato contro il regolamento.”
Origine: Citato in Marco Sicolo, "Chi, lui?": il Goat secondo loro due... http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/09/07/381041-goat.shtml, Ubitennis.com, 7 settembre 2010.

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/14-09-2009/blob-settimana-501295628037.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2009.

“Non importa se vinci o perdi, fino a che perdi.”
Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, Quante ovvietà si son sentite! Verità scontate eppur originali? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/06/782944-quante_ovvieta_sentite_verita_scontate_eppur_originali.shtml, Ubitennis.com, 7 ottobre 2012.