Frasi su millenario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema millenario, storia, popolo, proprio.
Frasi su millenario

“E l'Asia par che dorma | ma sta sospesa in aria | l'immensa, millenaria sua cultura.”
da Asia
L'isola non trovata

Origine: Citato in Aldo Librizzi, Massimo Cacciari: «Sicilia grande bellezza» http://www.palermoparla.it/it/costume/15/04/massimo_cacciari_sicilia_grande_bellezza, Palermoparla.it, 23 aprile 2015.

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)

Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.

Origine: Da Quei cattolici rossi pronti a farsi fregare http://www.ilgiornale.it/interni/quei_cattolici_rossi_pronti_farsi_fregare/25-05-2011/articolo-id=525339, il Giornale.it, 25 maggio 2011.
Origine: Il chiodo rosso, p. 115
pref., 2004, p. 8
Partigiani della montagna
“Si muove con la lentezza di una tartaruga millenaria.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche

da Cercava una fede di là dalla religione tradizionale, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 19
da Classico e Mediazione, p. 186

Origine: Da Il cielo e la terra, con Abraham Skorka, a cura di Diego F. Rosemberg, Mondadori, Milano, 2014, cap. XVI, Sul matrimonio fra persone dello stesso sesso.

Origine: Citata in Umberto De Giovannangeli, Isis, i nazisti del Terzo millennio che distruggono le opere d'arte. Sgarbi: "Ma nemmeno Hitler si era spinto a tanto" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/07/isis-nazisti-terzo-millennio-sgarbi-nemmeno-hitler-spinto-a-tanto_n_6822438.html, L'Huffington Post, 7 marzo 2015.
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger

“L'illecito t'è in cuore | e solo esso vale, | ridi del naturale | millenario pudore.”
da L'illecito, vv. 29-32; p. 51
L'usignolo della Chiesa Cattolica
Origine: Da La virtù dell'elefante, Marsilio Editori, Venezia, 2014, p. 159.
da Storia tragica e grottesca del razzismo italiano; citato in Edmondo Aroldi, È «Scientifico»: Gli ebrei non sono degli italiani, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca

Origine: Da Il Selvaggio; citato in Luigi Cavallo, Soffici e Malaparte. Vento d'Europa a Strapaese, Prato, Comune di Poggio a Caiano, Assessorato alla Cultura, 1999, p. 73 http://books.google.it/books?hl=it&id=ITddAAAAMAAJ&focus=searchwithinvolume&q=L%27Americanismo. ISBN 9788886855082
Bernardo Valli