Frasi su nord
pagina 2

Renaud Camus photo
Umberto Bossi photo
Paola Maugeri photo
Gianfranco Fini photo
Roberto Maroni photo

“[Dopo la nomina a segretario federale della Lega Nord] Riuniremo in settimana il consiglio federale, e in settimana, e in settimana lo dico solo adesso, non l'ho detto prima per scaramanzia, nominerò la squadra che mi affiancherà in questo difficile, complicato, affascinante e meraviglioso nuovo incarico. Tre vice segretari con un vice, il vicario, il numero due, che sarà naturalmente del Veneto. Cominciamo a lavorare subito, non c'è tempo da perdere. Io sono uno di voi, voglio che mi consideriate uno di voi. La mia porta sarà sempre aperta. Sono a disposizione dei militanti: ho cominciato come militante e voglio che mi consideriate un semplice militante della Lega momentaneamente incaricato di un compito che fa tremare le vene ai polsi, dopo tanto tempo di Umberto Bossi. Per me è mio fratello, lo porterò sempre nel cuore. Ma oggi inizia una fase nuova: stiamo tutti insieme, statemi vicino, statemi vicino perché ho bisogno di sentire il calore e la passione dei militanti, i nostri meravigliosi militanti: non c'è niente che valga di più nella Lega, voi siete i nostri diamanti, voi siete la nostra ricchezza, voi siete la nostra forza e il nostro futuro. Grazie a tutti amici, grazie! Viva la grande Lega Nord!”

Roberto Maroni (1955) politico italiano

Origine: Dal Finale del discorso di Roberto Maroni, V congresso federale http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Finale_del_discorso_di_Roberto_Maroni,_V_congresso_federale,_Milano_2012.webm, Milano, 1º luglio 2012.

Jean Pierre Louis Laurent Hoüel photo
Kary Mullis photo
Indro Montanelli photo

“Io non ne posso più di questa Lega da salotto, dobbiamo tornare gridare contro Roma, contro l'Euro, contro l'Europa, tornare alle grandi battaglie. E andare da soli, la Lega è sempre andata da sola. […] I nuovi dirigenti sono stati allevati a latte e biscotti. Noi eravamo quelli del panino con la pancetta e il bicchiere bianco di buon mattino davanti ai gazebi: gente sana, gente del Nord.”

Erminio Boso (1945–2019) politico italiano

citato in Lega, riecco 'Obelix' Boso candidato alla segreteria http://www.repubblica.it/politica/2013/11/09/news/lega_riecco_obelix_boso_candidato_alla_segreteria-70609414/?ref=HREC1-7, 9 novembre 2013, repubblica.it

Gad Lerner photo
Abraham Yehoshua photo

“La Sicilia contiene le memorie dei romani, dei musulmani, dei cristiani e degli ebrei. La Sicilia è vicina anche geograficamente al nord Africa. La Sicilia può essere la Bruxelles del Mediterraneo.”

Abraham Yehoshua (1936) scrittore e drammaturgo israeliano

Origine: Citato in Andrea Scutellà, Abraham Yehoshua: "La Sicilia deve diventare la capitale del Mediterraneo" http://mattinopadova.gelocal.it/italia-mondo/2015/04/20/news/abraham-yehoshua-la-sicilia-deve-diventare-la-capitale-del-mediterraneo-1.11272410?id=2.4123&fsp=2.4112, MattinoPadova.it, 20 aprile 2015.

Daniel Day-Lewis photo
Alessandro Siani photo
Stephen Hawking photo
Alessandro Siani photo

“Solo al Nord fate il benvenuto e l’addio nella stessa sera… Per risparmiare!”

Alessandro Siani (1975) comico, attore e cabarettista italiano

Film Benvenuti al Nord

Alessandro Siani photo
Giovanni Fava photo

“Io resto convinto che Roma sia la più avanzata capitale del Nord Africa. Milano una delle capitali più avanzate dell'Europa.”

Giovanni Fava (1968) politico italiano

Origine: Citato in Riccardo Ferrazza, Chi è Gianni Fava, l'ultimo dei bossiani che sfida Salvini http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-08/gianni-fava-l-ultimo-bossiani-192359.shtml?uuid=AERuGPIB&refresh_ce=1, IlSole24Ore.com, 9 maggio 2017.

Lorenzo Insigne photo
Nilde Iotti photo
Ho Chi Minh photo
Giuseppe Verdi photo

“Gli artisti veramente superiori giudicano senza pregiudizi di scuole, di nazionalità, di tempo. Se gli artisti del Nord e del Sud hanno tendenze diverse, è bene siano diverse.”

Giuseppe Verdi (1813–1901) compositore italiano autore di melodrammi

Origine: Da una lettera a Hans von Bülow, 14 aprile 1892; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 299 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT299. ISBN 8868267217

Lyndon Baines Johnson photo
Jean Cocteau photo
Che Guevara photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Tendiamo a diventare come la parte peggiore di quelli a cui ci opponiamo.”

Bene Gesserit: Cadenza musicale: cap. 5; Ed. Nord, p. 24
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo

“Non si può manovrare una marionetta con un solo spago.”

La Frusta Zensunni: cap. 7; Ed. Nord, p. 47
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Tutti gli stati sono astrazioni.”

Octun Politicus, Archivi BG: cap. 18; Ed. Nord, p. 169
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Non dipendete soltanto dalla teoria, se la vostra vita è in pericolo.”

Commentario Bene Gesserit: cap. 20; Ed. Nord, p. 193
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Il tempo non conta se stesso. Dovete soltanto guardare un cerchio, e questo vi sarà palese. (Leto II”

il Tiranno): cap. 23; Ed. Nord, p. 219
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!”

Mentat Zensunni: cap. 26; Ed. Nord, p. 253
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Quando credete di averlo infilzato, ecco che vi accorgete di non averlo neppure ferito!”

Rev. Madre Gaius Helen Mohiam: cap. 2; Ed. Nord, p. 9
Messia di Dune

Frank Herbert photo

“Esistono menzogne più facili ad esser credute della stessa verità.”

Principessa Irulan: cap. 2; Ed. Nord, p. 18
Messia di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Il dramma ricomincia.”

L'Imperatore Muad'Dib, il giorno della sua ascesa al Trono del Leone: Ed. Nord, p. 79
Messia di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Che cosa si può mai ricavare da questo universo? Ci accorda quello che vuole, non di più.”

Paul Muad'Dib: cap. 11; Ed. Nord, p. 151
Messia di Dune

Frank Herbert photo

“Non si chiede pieta' al sole.”

Il travaglio di Muad'Dib, dai Commentari di Stilgar: Ed. Nord, p. 159
Messia di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“La speranza offusca l'osservazione.”

Reverenda Madre Gaius H. Mohiam: Ed. Nord, p. 11
Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Probabilmente non c'è momento più terribile, nella nostra vita, di quello in cui si scopre che nostro padre è un uomo… in carne e ossa.”

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 95
Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Non c'è scampo: noi paghiamo la violenza dei nostri antenati.”

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 137
Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“O mari di Caladan,
O gente del Duca Leto…
La cittadella di Leto è caduta,
Caduta per sempre…”

dai «Canti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 174
Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Che cosa disprezzi? È da questo che ti si conosce veramente.”

dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 217
Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Per molta gente è difficile capire la vita familiare dell'Harem Reale, ma io cercherò di darvene una visione condensata. Mio padre, ne sono convinta, aveva un solo, vero amico: il Conte Hasimir Fenring, l'eunuco genetico, uno dei più temibili guerrieri dell'impero. Il Conte, un uomo piccolo, brutto e vivace, presentò un giorno a mio padre una nuova schiava concubina, e io fui mandata da mia madre a spiare la cerimonia. Noi tutte spiavamo mio padre, per proteggerci. Certo, una schiava concubina concessa a mio padre in base all'accordo fra il Bene Gesserit e la Gilda non poteva generare un Successore Reale, ma i loro intrighi continuavano instancabili, ossessionanti e sempre uguali. Mia madre, le mie sorelle e io ci eravamo ormai abituate a evitare i più sottili strumenti di morte. Può sembrare orribile a dirsi, ma non sicura che mio padre fosse del tutto estraneo a questi tentativi di morte. Una Famiglia Reale è diversa dalle altre. Dunque, dicevo, c'era questa nuova schiava concubina, snella, graziosa, rossa di capelli come mio padre. Aveva i muscoli di una danzatrice, e certamente la neuroseduzione faceva parte del suo addestramento. Era in piedi, davanti a mio padre, nuda, e lui la guardò a lungo, prima di dichiarare: "È troppo bella. La riserveremo per un dono". Non avete idea della costernazione che questa sua decisione creò nell'Harem Reale. L'astuzia e l'autocontrollo non erano, forse, minacce mortali per noi tutte?”

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Dio creò Arrakis per temprare il fedele.”

dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 288
Dune

Frank Herbert photo

“Il concetto di progresso è un meccanismo protettivo che ci difende dai terrori del futuro.”

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 299
Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo