Frasi su nord
pagina 2
Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.
Origine: Dal Finale del discorso di Roberto Maroni, V congresso federale http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Finale_del_discorso_di_Roberto_Maroni,_V_congresso_federale,_Milano_2012.webm, Milano, 1º luglio 2012.
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 161
Incipit
citato in Lega, riecco 'Obelix' Boso candidato alla segreteria http://www.repubblica.it/politica/2013/11/09/news/lega_riecco_obelix_boso_candidato_alla_segreteria-70609414/?ref=HREC1-7, 9 novembre 2013, repubblica.it
Origine: Riferito alla frase di Calderoli del giorno precedente: «Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.».
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Citato in Andrea Scutellà, Abraham Yehoshua: "La Sicilia deve diventare la capitale del Mediterraneo" http://mattinopadova.gelocal.it/italia-mondo/2015/04/20/news/abraham-yehoshua-la-sicilia-deve-diventare-la-capitale-del-mediterraneo-1.11272410?id=2.4123&fsp=2.4112, MattinoPadova.it, 20 aprile 2015.
“Solo al Nord fate il benvenuto e l’addio nella stessa sera… Per risparmiare!”
Film Benvenuti al Nord
Origine: Citato in Riccardo Ferrazza, Chi è Gianni Fava, l'ultimo dei bossiani che sfida Salvini http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-08/gianni-fava-l-ultimo-bossiani-192359.shtml?uuid=AERuGPIB&refresh_ce=1, IlSole24Ore.com, 9 maggio 2017.
Origine: Citato in Ricordo dello zio Ho https://archivio.unita.news/assets/main/1969/09/04/page_007.pdf, L'Unità, 4 settembre 1969
Origine: Da una lettera a Hans von Bülow, 14 aprile 1892; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 299 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT299. ISBN 8868267217
dalla dichiarazione di guerra al Vietnam del Nord, 1964
Origine: Il mio primo viaggio, p. 139
Origine: Da Mio figlio il Che, p. 289.
“Tendiamo a diventare come la parte peggiore di quelli a cui ci opponiamo.”
Bene Gesserit: Cadenza musicale: cap. 5; Ed. Nord, p. 24
La rifondazione di Dune
“Non si può manovrare una marionetta con un solo spago.”
La Frusta Zensunni: cap. 7; Ed. Nord, p. 47
La rifondazione di Dune
“Tutti gli stati sono astrazioni.”
Octun Politicus, Archivi BG: cap. 18; Ed. Nord, p. 169
La rifondazione di Dune
“Non dipendete soltanto dalla teoria, se la vostra vita è in pericolo.”
Commentario Bene Gesserit: cap. 20; Ed. Nord, p. 193
La rifondazione di Dune
“Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!”
Mentat Zensunni: cap. 26; Ed. Nord, p. 253
La rifondazione di Dune
Antica Canzone Zensunni: cap. 6; Ed. Nord, p. 30
I figli di Dune
Massima Bene Gesserit: cap. 34; Ed. Nord, p. 234
I figli di Dune
Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune
“Quando credete di averlo infilzato, ecco che vi accorgete di non averlo neppure ferito!”
Rev. Madre Gaius Helen Mohiam: cap. 2; Ed. Nord, p. 9
Messia di Dune
“Esistono menzogne più facili ad esser credute della stessa verità.”
Principessa Irulan: cap. 2; Ed. Nord, p. 18
Messia di Dune
Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune
Dai «Detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 61
Messia di Dune
L'Imperatore Muad'Dib, il giorno della sua ascesa al Trono del Leone: Ed. Nord, p. 79
Messia di Dune
Santa Alia del Coltello, come è descritta nel «Rapporto» di Irulan: Ed. Nord, p. 101
Messia di Dune
L'orgia come strumento di governo, terzo capitolo della Guida dei Navigatori, Ed. Nord, p. 115
Messia di Dune
“Che cosa si può mai ricavare da questo universo? Ci accorda quello che vuole, non di più.”
Paul Muad'Dib: cap. 11; Ed. Nord, p. 151
Messia di Dune
“Non si chiede pieta' al sole.”
Il travaglio di Muad'Dib, dai Commentari di Stilgar: Ed. Nord, p. 159
Messia di Dune
Il Libro delle Diatribe, dalle Cronache di Hayt: Ed. Nord, p. 175
Messia di Dune
“La speranza offusca l'osservazione.”
Reverenda Madre Gaius H. Mohiam: Ed. Nord, p. 11
Dune
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune
dalla «Umanità di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 62
Dune
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 72
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 95
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 118
Dune
“Non c'è scampo: noi paghiamo la violenza dei nostri antenati.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 137
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 151
Dune
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune
“O mari di Caladan,
O gente del Duca Leto…
La cittadella di Leto è caduta,
Caduta per sempre…”
dai «Canti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 174
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 206
Dune
“Che cosa disprezzi? È da questo che ti si conosce veramente.”
dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 217
Dune
da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 240
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 269
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
“Dio creò Arrakis per temprare il fedele.”
dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 288
Dune
“Il concetto di progresso è un meccanismo protettivo che ci difende dai terrori del futuro.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 299
Dune
dalla prefazione di Stilgar a «Muad'Dib, l'uomo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 315
Dune
dai «Detti religiosi di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 372
Dune
da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune