Frasi su partner

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema partner, vita, essere, parte.

Frasi su partner

Antonio Bello photo
Zygmunt Bauman photo
Osho Rajneesh photo
Roberta Bruzzone photo
Anthony Kiedis photo
Zygmunt Bauman photo
Milan Kundera photo
Gabriel Laub photo
Papa Francesco photo

“[a Sanremo] Buonasera. Buonasera. Buonasera a lei Faazio. […] se mi chiede un giudizio io le dirò senz'altro che il festival.. per l'enorme numero di individui che lo guardano, e con tale avidità, si può senz'altro definire come un fenomeno di VOYEURISMO COLLETTIIVO. Il voyeurismo, mi chiederà lei, è un… un.. un.. un eehhhehhe.. è u.. è…È UNO; curiosità smodata per atti o parti del corpo a connotazione sessuale, come per esempio la fi… il.. e.. i.. il la.. il.. quello messo sotto, là, IN BAASSO… tra le COOSCIUE… MA ANCHE DIETRO!, O DAVANTI!…ehm.. m… LÌ insomma, per lo più spiati attraveso pertusi, cespugli, SCHERMI TELEVISIVI, BUCHI insomma! che inducono una certaa… ECCITAZZIONE SESSUAALE, ma anche, financooOOOOOHHHH… l'orgasmoo. E dunque, nella settimana tra il 23 e il 27 febbraio, si verifica, come vediamo, questo fenomeno: milioni e milioni di individui guardano con occhi MORBOOUSI un fenomeno raro come l'eclissi, e cioè in cui il festival sì…….. INFIIILA nella televisione, PENETRA la televisione stessa, e per cinque sere, DAAI CHE TI RIDAAI, a forza di… MENARLO… è così…è così…, a forza di menarlo, dicevamo, il festival raggiunge il suo culmine… attraverso una… una.. UNA FIUMAANA di voti, un EMISSIONE di voti, che GERMINANO un vincitore. E dunque, gli individui che durante tale evento CROLLANO nel sonno si dicono normaali; gli individui che guardando tale evento si mastu……si eccittano.. m.. sì.. siii… fanno atti: SMANAZZAMENTI con il.. partner, in genere un ciocco rigido e inespressivo intento a guardare il finaale del festival stesso, si dicono voyer; gli individui, infine, i quali si ECCITANO a tal punto.. da cercare di avere un rapporto fisico con lo schermo stesso (!) si dicono SPOORCACCIONI. E questo è quello che penso.”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

Piero Angela photo
Piero Angela photo
Alexander Lowen photo
Yanis Varoufakis photo

“Non più ministro! Il referendum del 5 luglio resterà nella storia come un momento unico per una piccola nazione che si è ribellata alla stretta del debito. Come tutte le battaglie per i diritti democratici, lo storico rifiuto dell'ultimo Eurogruppo del 25 giugno porta con sé un caro prezzo. È quindi essenziale che il grande capitale ottenuto dal nostro governo con lo splendido risultato del "No" sia investito immediatamente in un "Sì" a una soluzione più consona: a un accordo che comprenda la ristrutturazione del debito, meno austerità, la redistribuzione per i più bisognosi e nuove riforme. Poco dopo l'annuncio dei risultati del referendum, mi hanno fatto intendere che ci fosse una certa preferenza per una mia "assenza" da parte dei partecipanti all'Eurogruppo e di altri partner; un'idea che il primo ministro ha considerato potenzialmente favorevole per raggiungere un nuovo accordo. Per questo motivo lascio oggi l'incarico di ministro delle Finanze. Considero un mio dovere quello di aiutare Alexis Tsipras, nel modo che ritiene più opportuno, per ottenere il massimo dal risultato che ci ha affidato ieri il popolo greco tramite il referendum. Mi farò carico con orgoglio del disprezzo dei creditori. Noi di sinistra sappiamo come agire insieme senza curarci dei privilegi che comportano i nostri incarichi. Per questo motivo sosterrò pienamente il primo ministro Tsipras, il nuovo ministro delle Finanze e il nostro governo. Lo sforzo sovrumano per onorare il coraggioso popolo della Grecia, e il "No" che ha consegnato al mondo, è appena iniziato.”

Yanis Varoufakis (1961) economista e politico greco naturalizzato australiano

Origine: Da un messaggio sul suo blog dopo il risultato del referendum; citato in Le dimissioni di Yanis Varoufakis da ministro delle Finanze in Grecia http://www.ilpost.it/2015/07/06/yanis-varoufakis-dimissioni-grecia/, il Post.it, 6 luglio 2015.

Murubutu photo
Pietro Gorini photo

“Lo sbaglio più grande in Amore. Scambiare la partner per il tutto.”

Pietro Gorini (1955) autore televisivo e scrittore italiano

p. 254

Jay Leno photo
David Foster Wallace photo
Chi­ma­man­da Ngo­zi Adi­chie photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Serena Williams photo
Vladimir Putin photo

“Più di duemila combattenti russi e delle ex repubbliche sovietiche sono in Siria con il pericolo che possano tornare in patria. Invece di aspettare che lo facciano, aiutiamo Assad a combatterli in territorio siriano. Stiamo considerando di intensificare il dialogo sia con lui che con i nostri partner negli altri Paesi.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

Origine: Citato in Onu, Obama: "Assad brutalizza popolo, serve leader". Putin "Un errore non cooperare con Damasco" http://www.repubblica.it/esteri/2015/09/28/news/is_putin_piu_di_2mila_combattenti_russi_in_siria-123828417/, Repubblica.it, 28 settembre 2015.

Recep Tayyip Erdoğan photo

“Gli Stati Uniti sono diventati partner dello spargimento di sangue con la loro decisione di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele. La dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ci vincola, né vincola Gerusalemme. Coloro che rendono difficile la vita a Gerusalemme per i musulmani e le altre fedi, non possono lavare il sangue dalle loro mani.”

Recep Tayyip Erdoğan (1954) politico turco

Origine: Citato in Gerusalemme capitale, Mogherini a Netanyahu: "Si sbaglia se crede che l'Ue seguirà Trump" http://www.repubblica.it/esteri/2017/12/11/news/gerusalemme_capitale_in_campo_la_diplomazia_internazionale_netanyahu_a_bruxelles_dobbiamo_dare_una_chance_alla_pace_-183745173/, Repubblica.it, 11 dicembre 2017.

Roberto Durán photo
Alfred Charles Kinsey photo

“Un omosessuale con una certa esperienza può senza dubbio trovare un numero maggiore di partner tra maschi di quanti un eterosessuale maschio con una certa esperienza non ne trovi tra femmine.”

Alfred Charles Kinsey (1894–1956) biologo e sessuologo statunitense

da Il comportamento sessuale dell'uomo, Bompiani, Milano 1950
Il comportamento sessuale nel maschio umano

Isabel Allende photo
Ernst Jünger photo
Gary Cooper photo
George Bush photo
Dean Martin photo
Michael Schumacher photo
Charlotte Roche photo
Francesco Toldo photo
Roberto Mattioli photo

“Mai più con partner virtuose, avevo una ex che raggiungeva l'orgasmo sentendosi cantare le strofe delle canzoni di Eros Ramazzotti. A volte dimenticavo i testi ed ero costretto ad attaccarli sulla parete per poi cantarli. Mi accorgevo del momento topico quando lei gemeva tre volte Eros, Eros, Eros,…”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Replica di Maurizio Costanzo: "E lei come un juke-box partiva!?". (Dal Maurizio Costanzo Show – Canale 5 – del 19 maggio 1995; )

Roger Ebert photo
Joe Haldeman photo
Claudia Cardinale photo
Sean Penn photo
Piero Angela photo
Piero Angela photo
Massimo Scaglione photo
Rocco Siffredi photo

“[In risposta alla domanda su cosa, a letto, deve assolutamente fare una donna] Concedersi, senza limitazioni, col proprio partner”

Rocco Siffredi (1964) attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano

Origine: Dall'intervista parallela con Eva Henger, Le Iene, Italia 1, 17 ottobre 2002.

Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Giulio Terzi di Sant'Agata photo

“Incoraggiamo con forza gli sforzi dell'Albania nel suo impegnativo percorso di avvicinamento all'Unione Europea. Auspichiamo vivamente che siano soddisfatte da Tirana le priorità stabilite dalla Commissione europea nel 2010 e siamo pronti a valorizzare con i nostri partner i progressi compiuti. Ci rallegriamo dei recenti positivi sviluppi sul cammino delle riforme evidenziati dal Commissario europeo per l'Allargamento, Štefan Füle, durante e dopo la sua visita a Tirana. Il nostro comune obiettivo è quello della concessione da parte dell'Unione Europea all'Albania dello status di Paese candidato all'adesione entro la fine di quest'anno. Il nostro sostegno non si basa su un approccio fideistico o una concezione visionaria. Esso deriva dalla constatazione che l'esclusione dell'Albania dall'Unione Europea non è giustificata da una diversa connotazione culturale, storica o geografica. E si basa anche sulla salda convinzione che l'adesione dell'Albania, la cui linea di politica estera nell'area balcanica è stata tradizionalmente improntata a grande moderazione, farebbe gli interessi di sicurezza e stabilità dell'Italia. È in Europa, nel progetto di piena integrazione di tutti i Balcani Occidentali, che le differenze etniche potranno trovare piena composizione. La dirigenza albanese sa di poter contare in questa sua missione sul ruolo di raccordo e di stimolo che l'Italia svolge all'interno dell'Unione Europea. Noi siamo stati e continueremo a essere i primi difensori dell'Albania in Europa.”

Giulio Terzi di Sant'Agata (1946) diplomatico e ambasciatore italiano

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi al Forum Economico: "Albania in Europa, nuove opportunità di cooperazione economica e industriale per le imprese italiane" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120507_ForumEconomico.htm?LANG=IT, Esteri.it, 7 maggio 2012.

Nasr Hamid Abu Zayd photo

“Fare proprie alcune abitudini del partner è segno di affetto.”

Nasr Hamid Abu Zayd (1943–2010) teologo egiziano

pag. 167
Una vita con l'islam

Barack Obama photo

“Nel corso degli anni ho potuto parlare e conoscere gente del mio staff con partner dello stesso sesso, che ha cresciuto i figli insieme. Quando penso ai nostri soldati, ai nostri aviatori, ai nostri marinai che hanno dovuto lottare tanto per i loro diritti. Sì, a un certo punto ho concluso che per me personalmente è importante andare avanti e affermare che le coppie dello stesso sesso hanno il diritto di sposarsi.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2012
Origine: Citato in Angelo Aquaro, Matrimoni gay, la rivoluzione di Obama "Quelle coppie hanno diritto a sposarsi" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/09/news/obama_matrimoni_gay-34809291/?ref=HREC2-9, la Repubblica, 9 maggio 2012.

Volker Schlöndorff photo
Ashour Bin Khayal photo

“L'Italia è un paese amico, è il nostro più importante partner dell'Unione europea. Per questo ho scelto Roma per il primo viaggio dopo la liberazione.”

Ashour Bin Khayal (1939) politico e diplomatico libico

Origine: Citato in La Libia avverte Italia e Ue "Rischio aumento clandestini" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/12/news/libia_rischio_aumento_immigrazione_clandestina-34987621/, la Repubblica, 12 maggio 2012.

Scarlett Johansson photo

“Bisogna crescere e cercare di capire che le differenze arricchiscono e rafforzano una relazione. Sono quelle che ci aiutano ad evolvere come persone e come compagni. Capisco che si voglia un partner che si adatti alla forma che noi abbiamo pensato per lui. Mettiamo pressione su qualcuno affinché faccia le cose come noi pensiamo vadano fatte.”

Scarlett Johansson (1984) attrice e cantante statunitense

Origine: Da un'intervista rilasciata a Marie Claire; Citato in Scarlett Johansson: "Le differenze arricchiscono una coppia" http://it.omg.yahoo.com/blog/oh-my-gossip/scarlett-johansson-differenze-arricchiscono-coppia-164129823.html, Yahoo.com, 11 novembre 2013.

Primo Levi photo
Anders Fogh Rasmussen photo
Traian Băsescu photo
Michel Sapin photo

“[…] l'unica opzione è di lavorare affiché la Grecia resti nella zona euro, affinche la Grecia si trovi bene nella zona euro e affinché gli altri partner europei si trovino bene con la Grecia.”

Michel Sapin (1952) politico francese

Origine: Citato in Cauto ottimismo in apertura dell'Eurogruppo cruciale per la Grecia http://it.euronews.com/2015/02/20/cauto-ottimismo-in-apertura-dell-eurogruppo-cruciale-per-la-grecia/, Euronews.com, 20 febbraio 2015.

Alexander Lowen photo

“Nella scelta del partner non ci si dovrebbe fissare soltanto su un aspetto. Se uno cerca un angelo e guarda soltanto le ali, potrebbe finire per portarsi a casa una gallina lessa.”

Monika Peetz (1963) scrittrice e sceneggiatrice tedesca

Origine: Da La quinta costellazione del cuore, traduzione di Lucia Ferrantini, Garzanti, Milano, 2012, p. 213.

Ferdinando Minucci photo
Valentina Nappi photo
Paolo Gentiloni photo

“[…] l'Italia resta fermamente impegnata a lavorare con tutti i partner per consolidare i risultati del passato e per garantire il più ampio sostegno alla nuova risoluzione per la moratoria universale della pena di morte.”

Paolo Gentiloni (1954) politico italiano

Origine: In occasione della 71ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite; citato in "Moving away from the death penalty: the voices of victims" - Il Ministro Gentiloni co-presiede insieme a Ban Ki Moon l'evento sul tema della pena di morte http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2016/09/moving-away-from-the-death-penalty.html, Esteri.it, 21 settembre 2016.

David Morse photo
Anthony de Mello photo
Anthony Kiedis photo
Věra Jourová photo
Lorenzo Fontana photo
Yuriko Tiger photo
Caitlin Moran photo
Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo

“Quando si parlò del Kosovo, i partner occidentali lo giustificarono come un caso particolare. La situazione era particolare in Kosovo, la situazione è particolare in Ossezia del Sud e in Abkhazia.”

Dmitrij Anatol'evič Medvedev (1965) politico russo

Origine: Citato in La Russia riconosce Ossezia e Abkhazia http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2008/08/27/EA2PO_VA701.html, Gazzetta di Reggio, 27 agosto 2008

Edi Rama photo
Vladimir Putin photo

“Più di duemila combattenti russi e delle ex repubbliche sovietiche sono in Siria con il pericolo che possano tornare in patria. Invece di aspettare che lo facciano, aiutiamo Assad a combatterli in territorio siriano. Stiamo considerando di intensificare il dialogo sia con lui che con i nostri partner negli altri Paesi.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

Origine: Citato in Onu, Obama: "Assad brutalizza popolo, serve leader". Putin "Un errore non cooperare con Damasco" http://www.repubblica.it/esteri/2015/09/28/news/is_putin_piu_di_2mila_combattenti_russi_in_siria-123828417/, Repubblica.it, 28 settembre 2015.