
7 marzo 1923, da Scritti e discorsi, vol. III, p. 82
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema patriottismo, proprio, paese, stato.
7 marzo 1923, da Scritti e discorsi, vol. III, p. 82
“[Patriottismo, nazionalismo e razzismo] stanno fra di loro come la salute, la nevrosi e la pazzia.”
32, p. 38
Scorciatoie e raccontini
Aforismi e pensieri
6 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: La mia autobiografia, p. 424
Variante: Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire. (pp. 78-79)
Origine: Pagliacci e mostri, pp. 78-79
“Il patriottismo è il vizio delle nazioni.”
Aforismi
“Molière, ragazzi miei, ha avuto l'onestà e il patriottismo a base del suo genio.”
Origine: Da I piccoli borghesi.
dalla Dichiarazione a Camera dei Comuni, 24 luglio 1990
cap. XVII; p. 36
Clelia: il governo dei preti
citato in Salesiani: cattolici e patrioti durante la Grande Guerra http://biesseonline.sdb.org/bs/2011/201106123.htm, Bollettino Salesiano, giugno 2011
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 35
“[su Francesco Mario Pagano] Uno dei maggiori scrittori e martiri dell'illuminismo meridionale.”
da La rivolta greca del 1770 e il patriottismo dellʼetà dei lumi, Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dellʼarte in Roma, 1986, p. 31
da The American Democrat; citato in Michael Schudson, La scoperta della notizia: storia sociale della stampa americana, Liguori Editore, Napoli 1987
Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004
“In fondo ad ogni patriottismo c'è la guerra: ecco perché io non sono un patriota.”
14 giugno 1899; Vergani, p. 153
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Fosse Ardeatine, Napolitano: errore da evitare Fini: "Grazie a chi combatté e morì per la patria" http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=338712, il Giornale, 24 marzo 2009.
parte III, cap. III, p. 190
Le quattro ragazze Wieselberger
1988, pp. 135-136
Dizionario del diavolo
in Ruzicska, cap. XXIV, p. 258
Realtà e mito dell'Europa
Chateaubriand, p. 502
Gli incontri
Origine: Dal 1942, nel corso della seconda guerra mondiale, il Brasile fu in stato di guerra con Germania e Italia.
cap. 5, p. 221
Storia del mondo moderno (1917-1980)
cap. 5, p. 70
Il Risorgimento italiano