Frasi su proprio
pagina 24
Origine: La non violenza al tempo del coronavirus, Centro Gandhi edizioni, 2020

“L'arte è lavoro. È la facoltà di dar vita alle emozioni altrui tramite il proprio talento.”
Origine: prevale.net

Origine: https://www.satisfiction.eu/il-nome-della-rosa/
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
e dal libro “Il lato oscuro di Marte – dal mito alla colonizzazione” di Stefano Nasetti (Ed.2018) ISBN: 9788828355809 e ISBN cartaceo: 9788829530335
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, ISBN 9788893465243
Origine: https://www.facebook.com/share/p/eP3mGzjQBnVaNahH/?mibextid=WC7FNe

Siamo saltati in macchina e siamo tornati a Londra.
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 264. (George Harrison si riferisce a quando, il 27 agosto 1967, mentre erano a Bangor nel Galles, ad un convegno sulla meditazione trascendentale, ricevettero la notizia della morte del loro manager, Brian Epstein)

Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988. ISBN 8804313757

1986)
Variante: [POPOLARITA']"Non ci presto nessuna attenzione. Proprio non lo faccio. La vita è fin troppo breve e cos'è che la gente desidera più di ogni altra cosa? Vuole il tuo autografo... Nessuno di loro mi conosce e io non conosco loro. Mi vengono incontro e sono convinti di conoscermi soltanto perché io ho scritto determinate canzoni, che magari a loro hanno dato noia, e delle quali la loro mente si è subito sbarazzata. Non hanno niente a che fare con me, continuano a non conoscermi, e io continuo a non conoscere loro, e quelli mi vengono incontro come se fossi un loro fratello o sorella che non vedono da un pezzo. Questa è una cosa che non ha niente a che fare con me – credo che potrei facilmente dimostrarlo al cospetto di qualsiasi tribunale"

Variante: [VIDEO]"Oh, per vendere dischi hanno molta importanza, sì. Ma i video ci sono sempre stati. David Bowie li ha fatti fin da quando ha incominciato. Una volta ho visto un video e ho pensato fosse grande. Poi ho ascoltato il disco alla radio ed era un niente. Eppure il video ti fornisce un appiglio. Ne stavo giusto parlando l'altra sera con Ronnie Wood. Era andato al concerto dei Duran Duran al Garden e mi ha detto che era stato proprio buffo, perche dietro il palcoscenico c'era uno schermo gigante: che mostrava enormi primi piani dei membri del gruppo. Ogni volta che mostravano il primo piano di qualcuno il pubblico sembrava impazzito: diventavano matti, capisci? Così, mentre mostravano il primo piano di qualcuno del gruppo, il chitarrista stava facendo un assolo. Naturalmente ha pensato che stessero urlando per lui. Allora ha ripetuto lo stesso assolo per scatenare la stessa reazione ma non ha ottenuto nulla"

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

“Ci sono immagini che mi servono a completare la mia propria realtà.”
Tempesta Elettrica

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 21

Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3

“Ogni età e condizione di vita ha una sua propria perfezione e maturità.”
La nuova Eloisa

Origine: Da Jean-Jacques giudice di Rousseau.

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 106

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 119

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 196-197

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200

citato in Carlo Boselli, La Grammatica Spagnola del XX Secolo, Mondadori, Milano, 1949, p. 518

Unto this last, IV, § 77
Sulla ricchezza

Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza

“Il cantore non può dilettarci, se egli stesso non trova delizia nel proprio canto.”
Massime spirituali

da Reflection on the Revolution in France, 1790

da una lettera del 5 settembre 1644; p. 35

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

1996, lib. I, cap. 31, p. 272; citato in Losurdo 2005, p. 44

Origine: Brindisi levato da Stalin in onore di Adolf Hitler nel corso del banchetto offerto dalle massime autorità sovietiche alla delegazione diplomatica tedesca, guidata da Joachim von Ribbentrop, subito dopo la conclusione del Patto di non aggressione fra Germania ed Unione Sovietica, firmato a Mosca il 23 agosto 1939. John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio S.r.L., Luino, 2008 ISBN 978-88-7972-873-7.

Che cos'è il comando?

citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971

Origine: Citato in Hermann Raushning; citato in Robert Royal, I martiri del ventesimo secolo. Il volto dimenticato della storia del mondo, Ancora, 2002, p. 161.

“Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere.”
Attribuite

da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86

da Avvenire del 18 novembre 2006

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

citato in François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite

“Io penso che nessuno dovrebbe scrivere la propria autobiografia finché non è morto.”