Frasi su sospensione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sospensione, essere, vita, stato.
Frasi su sospensione

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33

per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.

Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima

“Applico alla vita i puntini di sospensione.”
da Altrove, n. 1
Canzoni dell'appartamento

libro I
La dignità e il progresso del sapere divino ed umano

Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, TEA, Milano, 1994, p. 159. ISBN 88-7819-386-0

“Quella volontaria sospensione dell'incredulità sul momento, che costituisce la fede poetica.”
Origine: Da Biographia literaria, 1817 – cap. XIV.
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012

da Scritti critici, trad. it. di Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1966, p. 11

Origine: Opera geometrica, pp. 9 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 309 sgg.

“Sulla Williams di Mansell l'unica cosa intelligente sono le sospensioni.”
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48, ISBN 88-8598-826-2.

da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste
Origine: Citato in Francesca Mandese, Lecce, mezza città contro l'idea Miccoli. Mantovano: «Non dovrebbe più giocare» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2013/6-luglio-2013/lecce-mezza-citta-contro-idea-miccolimantovano-non-dovrebbe-piu-giocare-2222020644715.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 6 luglio 2013.

da Il Grande Altro, a cura di Marco Senaldi, Feltrinelli
citato in Clemente Fusero, Mozart

I padrini ricostituenti, 30 settembre 2008
l'Unità
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos

2 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/815962349437861888
Dal profilo Twitter

dal programma televisivo La Gabbia, La7, 12 gennaio 2017 https://www.youtube.com/watch?v=gUkJjHv6RIA
da Parte seconda, cap. settimo, Il "mezzodì" come metafora cosmico-estatica della eternità, pp. 200-201
Lo scriba del caos
Origine: Da Friedrich Nietzsche, Also sprach Zarathustra; Schlechta, Werke in drei Bänden, II, p. 514 (Mittags) Lo scriba del caos, nota a p. 200.