
“Il superfluo è una cosa necessarissima.”
Attribuite
“Il superfluo è una cosa necessarissima.”
Attribuite
Origine: Citato in Paola Corti, Inchiesta Zanardelli sulla Basilicata, Einaudi, 1976, p. 17-19.
vol II, p. 185
Letterine
cap. III, p. 27
La perfezione della tecnica
“Ci sono molte persone che considerano necessario soltanto il superfluo.”
Pensieri
I, 18
Adversus Iovinianum
Origine: Just as divorce according to the Saviour's word was not permitted from the beginning, but on account of the hardness of our heart was a concession of Moses to the human race, so too the eating of flesh was unknown until the deluge. But after the deluge, like the quails given in the desert to the murmuring people, the poison of flesh-meat was offered to our teeth. [...] At the beginning of the human race we neither ate flesh, nor gave bills of divorce, nor suffered circumcision for a sign. Thus we reached the deluge. But after the deluge, together with the giving of the law which no one could fulfil, flesh was given for food, and divorce was allowed to hard-hearted men, and the knife of circumcision was applied, as though the hand of God had fashioned us with something superfluous. But once Christ has come in the end of time, and Omega passed into Alpha and turned the end into the beginning, we are no longer allowed divorce, nor are we circumcised, nor do we eat flesh [...]. (da Against Jovinianus http://www.newadvent.org/fathers/3009.htm, traduzione inglese di W.H. Fremantle, G. Lewis e W.G. Martley, in Nicene and Post-Nicene Fathers, Second Series, vol. 6, Christian Literature Publishing, Buffalo, 1893; riveduto e trascritto a cura di Kevin Knight in NewAdvent.org)
da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 37-38
La democrazia di nessuno
“Il denaro è il bene superfluo più utile.”
L'ora di Economia
La vita è troppo bella per viverla in due
Origine: Da Elogio della guerra, Marsilio, 1999.
“Quando un uomo e una donna hanno un rapporto completo, il sesso è superfluo.”
p. 146
da Tragicità
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
parte IV; 2004, p. 208
Cortile a Cleopatra
“Perché aspiriamo al superfluo? Esso non è un bene per nessuno.”
Origine: Citato in Marco Tiberi, Il latino che serve, Librosì Edizioni, 2012, p. 24 https://books.google.it/books?id=QLNvAwAAQBAJ&pg=PT24. ISBN 9788898190058
Il fiore rosso
Ermetismo
a Mrs. J. G. Holland, inizio agosto 1856?, 185
Lettere
Origine: Da Dai nostri inviati in questo secolo, a cura di Enzo Biagi, S.E.I., Torino, 1972; citato in M. P. Ancora, C. Balbi, T. Magistri Il cielo di carta, Antologia modulare per la scuola media, vol III, Loffredo, Napoli, p. 83. ISBN 88-8096-830-0
“Nulla pare che sia più superfluo dello spirito in un organismo umano.”
dalla Prefazione
Sei personaggi in cerca d'autore
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 128
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 129
“Se si dà già per scontato che cosa sia la pazzia, la filosofia diventa completamente superflua.”
Origine: Da La filosofia contemporanea, Rizzoli, 1986, p. 28.