Frasi su testa
pagina 18

vol. 9, parte 5, p. 492
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

L'ombra della vita
Variante: Domenico Trentacoste ha certamente avuto talvolta qualche inclinazione a rappresentare le umili verità e le miserie della vita, come nel Vecchio che mangia la zuppa. Così il suo verismo va dalla lanterna del Ciccaiuolo al pesante mantello del Vecchio medesimo. Così il vigore del suo realismo va dal Ciccaiuolo alla Testa di vecchio in bronzo. Ma egli è fatto per nobilitare con delicatezza la forza e per illeggiadrire la delicatezza. È lo scultore della puerizia e della donna. (Arte, p. 247)

Origine: Citato in Marco Pastonesi, Quel maggio del '68 - Vittorio Adorni, l'unico che poteva dare ordini a Merckx http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2018/05/25/news/maggio_del_sessantotto_adorni-197328207/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P1-S1.4-L, Repubblica.it, 25 maggio 2018.
Origine: L'episodio di corsa riferito da Vittorio Adorni è accaduto nel corso nella tappa che si concludeva alle Tre Cime di Lavaredo e che decise il successo finale di Eddy Merckx.
Variante: A San Vittore ci sono entrata con la testa della criminologa. Ho visto una massa indistinta di gente, ma non riuscivo a capire quali fossero i detenuti e quali le guardie. Per me il carcere deve essere un carcere e i detenuti devono saper fare il loro mestiere. Mi sento più sola oggi, qui a Sulmona, in mezzo a queste montagne dove il vento soffia sempre, l'aria è gelida e i detenuti sanno solo lamentarsi e scrivere alle Procure. La mia unica compagnia sono i miei cani, Leon e Luna. Io mi identifico spesso con gli uomini; quando cammino, dicono, incuto timore, fumo Super senza filtro, metto la mimetica militare. Ho 41 anni, sono sempre stata così, e morirò così, e non chiamatemi direttrice che mi manda su tutte le furie, io sono il direttore e basta.
Origine: Da un'intervista a Io Donna del 1997; citato in Simona Mammano, I motivi del suicidio di una "servitrice dello Stato" http://www.poliziaedemocrazia.it/live/index.php?domain=rubriche&action=articolo&idArticolo=1345, Polizia e Democrazia, gennaio 2007
I macchiaioli, parte 2, pp. 43-44
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

Origine: Dall'intervista di Guido Barucco, L'altra metà del calcio, parla Martina Rosucci: "Usciamo dal dilettantismo. Sogno un top club in Italia, il Mondiale..." http://gianlucadimarzio.com/it/laltra-meta-del-calcio-parla-martina-rosucci-usciamo-dal-dilettantismo-sogno-un-top-club-in-italia-il-mondiale, Gianlucadimarzio.com, 13 novembre 2014.

vol. 4, p. 80
Storia dell'arte italiana, La scultura del Trecento e le sue origini
L'arte classica
Periodo quarto, fase terza, pp. 466-467
L'arte classica

I. Grecia, p. XLIII
I monumenti dell'antichità classica Grecia e Italia
Bernardo Valli

vol. 9, parte 5, pp. 711-712
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

da Quelli come noi
Aspettando Godot

“Io sono anoressica di testa e di corpo, ma l'anima è grassa, non ci sta, dove la metto?”

vol. 7, parte 1, pp. 196-198
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Variante: A Firenze, Gentile, l'apparatore magnifico, riversa fiori nelle gotiche cornici, popola di cavalli, di cani, di scimmie, di uccelli la scena dellAdorazione dei Magi. Passano i Re sul fondo, di contrada in contrada, scendono le erte montane, varcano i ponti levatoi de' castelli, seguiti da cortigiani col falco in pugno, da cacciatori col. Il più vecchio si prostra, bacia un piede al divin Bambino che gli pone una manina sulla testa calva; e gli altri due Re offrono riverenti i doni chiusi come in gotici reliquiarî. Vesti di broccato e di damasco, cinture gemmate e con caratteri cufici, come ne' vasi ageminati della Persia, bardature e fornimenti d'oro de' cavalli, risplendono in quella scena strabocchevole di ricchezza, dove il pittore fa la ruota, pavone dalle iridiscenti penne occhiute. (vol. 7, parte 1, pp. 196-198)

Shere Khan; p. 233
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera

Origine: Gustavo Frizzoni (1840–1919), critico d'arte italiano.
Origine: Della pittura italiana, p. 159

Observations sur l'Italie et sur les Italiens, , vol. III

dalla lettera del gennaio 1799, p. 59
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
Origine: Da Sulle strade di Teheran con la furia di un popolo http://download.repubblica.it/pdf/diario/31012004.pdf, la Repubblica, 31 gennaio 2004.
Origine: Da Emanuela Rossi https://www.eccellenzeitaliane.eu/emanuela-rossi/, EccellenzeItaliane.eu.

Origine: Da un'intervista a DAZN; citato in Pavoletti a DAZN: "La testa è il 99% per un calciatore" https://www.goal.com/it/notizie/pavoletti-a-dazn-la-testa-e-il-99-per-un-calciatore/bs79n5djya631x3ra9lcjiekh, Goal.com, 2 novembre 2018.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 256-257

“Non sono strano, bizzarro, fuori di testa, né pazzo, la mia realtà è solamente diversa dalla tua.”


Origine: Da L'omino nero che prese a stilettate l'Italia, Quotidiano Nazionale, 20 settembre 2013, p. 33; disponibile su MarcelloMarchesi.it https://72c72324-1a79-4737-92ab-3d118204bfe7.filesusr.com/ugd/7edfd5_8d263781fcf343b58de24a78f9ad818c.pdf.

da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano

da La risposta di Alfonso Gatto, p. 41
In Un poeta e la sua città

Origine: Citato in Luigi Ippolito, Ian McEwan anti-Brexit «Rivotiamo tra due anni», La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 28 maggio 2017, pp. 8-9.

“Un uomo che vuole fare il re dei conigli, è bene che si metta in testa un paio di orecchie flosce.”
Ben Plumm) (2016, p. 55
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Daenerys Targaryen
Origine: Il Grande Inverno, p. 764

Origine: Da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici, traduzione dal francese di Giulia Vecchi, terza edizione, Garzanti, Milano, 1960, p. 23

Origine: Il ritratto di Mr. W.H., p. 8

Marinaio, scena IV
Il regno di re Edoardo III

“Non le è mai passato per la testa che si possono amare le persone per i loro difetti?”
Cap. 66
Dormire al sole

“Chi non ha testa abbia delle belle gambe.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

vol. 1, cap. 1, p. 15
Ho scelto la libertà
“Nell’immagine fissa | il sorriso è mancato. | Ti hanno allontanato | la testa e il cuore.”
da La memoria libera, n.6
Tutto sta per cambiare

Origine: La favola della volpe e della maschera teatrale in Fabulae, I, 7.
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216

Origine: Da un intervento alla presentazione del libro Da Calciapoli ai Pink Floyd di Alberto Costa; citato in Luca Stamerra, Gattuso: "Il segreto del vecchio Milan? Il rispetto delle regole. Ora la mentalità è cambiata" https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2018-2019/gattuso-il-segreto-del-vecchio-milan-il-rispetto-delle-regole.-ora-la-mentalita-e-cambiata_sto7250660/story.shtml, Eurosport.com, 29 aprile 2019.

Origine: Storia della rivoluzione russa, pp. 278-279

Origine: Storia della rivoluzione russa, pp. 98-99

“Lei gli prese la testa fra le mani e la adagiò affettuosamente sul proprio petto.”
Ora siamo svegli, – disse, – e lo resteremo a lungo.
Per sempre, avrebbe voluto correggerla Fridolin, ma prima che potesse pronunciare quelle parole lei gli posò un dito sulle labbra e mormorò, come tra sé: – Mai indagare il futuro. (2011, p. 112)
Doppio sogno

Origine: Da un intervista alla BBC; citato in Irvine-Vettel, scintille: “Enormemente sopravvalutato!” https://www.gazzetta.it/Formula-1/24-01-2019/irvine-contro-vettel-molto-sopravvalutato-320625989672.shtml, Gazzetta.it, 24 gennaio 2019.
cap. 18
Il romanzo della nazione
cap. 11
Il romanzo della nazione

Origine: Citato in Finto moderato contro vero duro: povero Iran http://www.ilgiornale.it/news/politica/finto-moderato-contro-vero-duro-povero-iran-1397921.html, Ilgiornale.it, 17 maggio 2017.

“Ancora non ti ho persa, | stai soltanto dormendo nella mia testa, oh mia.”
da Spicinfrin boy, n. 10
Chocabeck

“Nella testa prese a scorrermi il motivetto pubblicitario dei Ray-Ban Wayfarer.”
cap. XXVIII, p. 254
Rumore bianco

Origine: Da Ecg Regione; citato in Gisella Ruccia, Pd, Cirinnà: "M5s è come una bestia con tante teste, la smetta di mentire. Di Battista? Stia buono, non sarà mai sindaco di Roma" https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/19/pd-cirinna-m5s-e-come-una-bestia-con-tante-teste-la-smetta-di-mentire-di-battista-stia-buono-non-sara-mai-sindaco-di-roma/4302928/, IlFattoQuotidiano.it, 19 aprile 2018.

da Cantautore
La torre di Babele

“La gente vive senza più testa, | la specie è in mutazione. | E non sappiamo dove stiamo andando…”
da Splendide Previsioni, n. 6
L'imboscata

Origine: prevale.net
Tratta dal libro Pensieri di Luce