Frasi su berretto

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema berretto, due-giorni, mondo, essere.

Frasi su berretto

Luigi Pirandello photo

“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Il berretto a sonagli, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

Ronald Laing photo
William Butler Yeats photo
Luigi Pirandello photo

“Ah, no! Volti la pagina, signora! Se lei volta la pagina, vi legge che non c'è più pazzo al mondo di chi crede d'aver ragione!”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Il berretto a sonagli

Giovanni Verga photo
J-Ax photo

“Che se ti fanno odiare l'uomo nello specchio | lui mette su un berretto lei le protesi nel petto.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da L'uomo col cappello, n. 20
Il bello d'esser brutti

Albert Sánchez Piñol photo

“Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.
Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire.”

Albert Sánchez Piñol (1965) scrittore e antropologo spagnolo

Variante: Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire. (pp. 78-79)
Origine: Pagliacci e mostri, pp. 78-79

Jean Cocteau photo
Victor Hugo photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Adolf Loos photo
Henry Morton Stanley photo
Arthur Rimbaud photo
Giuseppe Prezzolini photo
Frédéric Ozanam photo
Salvatore Di Giacomo photo
François Lenormant photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi vuole salutare ognuno frusta presto la berretta.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Logora, consuma.

Aldo Busi photo
Claes Oldenburg photo
Anacleto Verrecchia photo

“Aveva i galloni nel cervello e non sulla berretta.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Raymond Benson photo
Pandolfo Collenuccio photo
Pandolfo Collenuccio photo

“BERRETTA. Per questo solo adunque, che 'l porta l'oro, gli fai tante sberrettate? Oh dio, fussi io una braga piuttosto che una berretta! Orsù per tua fe', non più, andiamo pur via. La prima lucerna da olio ch'io trovo, ho deliberato darli dentro e coprirmi tutta; almeno s'io sarò macchiata d'olio, so che non mi porterai più a vedere tanta iniustizia.”

Pandolfo Collenuccio (1444–1504) umanista, storico e poeta italiano

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 84
Alla TESTA
Apologhi in volgare

Charles Dickens photo
Isaac Bashevis Singer photo
Diego Vitrioli photo
Pandolfo Collenuccio photo
Paolo Guzzanti photo
Pandolfo Collenuccio photo
Luigi Lo Cascio photo

“Da Verga a Pirandello c'è un repertorio siciliano che si è confrontato con il tema del tradimento e dell'onore, basta pensare a Il berretto a sonagli che si interroga come risolvere l'onta di un tradimento, se con la violenza o meno.”

Luigi Lo Cascio (1967) attore italiano

Origine: Citato in http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/03/13/news/lo_cascio_i_suoni_della_kalsa_nel_mio_shakespeare-80894478/, 13 marzo 2014.

Pandolfo Collenuccio photo

“BERRETTA. El ti sona pur il bacinetto per certo! Ma almeno lassami stare così. Perché mo' a mezza altezza premure neapolitane per aver grazia, con l'andare alla sprezzata.”

Pandolfo Collenuccio (1444–1504) umanista, storico e poeta italiano

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 77
Apologhi in volgare

Manuel Vázquez Montalbán photo
Pandolfo Collenuccio photo
Jane Austen photo
Nelly Sachs photo
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson photo

“Il Suo Becco un Succhiello è | la Sua Testa, Berretto e Collare | sgobba ad ogni Albero | un Verme, il Suo massimo Scopo.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Il picchio, J1034 – F990, vv. 1-4
Lettere

Franco Battiato photo
George R. R. Martin photo