“Ed è per questo che la storia dà i brividi: | perché nessuno la può fermare.”
da La storia, n. 1
Scacchi e tarocchi
“Ed è per questo che la storia dà i brividi: | perché nessuno la può fermare.”
da La storia, n. 1
Scacchi e tarocchi
“Quando, nelle febbri, insorgono i brividi al sesto giorno la crisi è difficile.”
IV, 29; p. 42
Aforismi
da Metacritica dell'aura, p. 316
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, traduzione di E. Filippini, Torino, 1966, p. 28; Das kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit, in Gesammelte Schriften, 6 vv., a cura di R. Tiedemann e H. Schweppenhäuser, Frankfurt a. M., 1972 sgg., p. 23. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 316.
“Le febbri in cui il brivido si manifesta ogni giorno, ogni giorno si risolvono.”
IV, 63; p. 46
Aforismi
da Il marabuto del Giem, 19 Marzo 1905; Susa, p. 225
Tripolitania
dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 51
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 275
da La filosofia dell'arredamento, p. 1216
Bellezza e bizzarria
libro III, capitolo XII, p. 158
De medicina libri octo
riferendosi alla fiducia al Governo Letta da parte di Silvio Berlusconi
da Quartiere latino, vv. 1-3, 6-11 e 13-18
Il deserto e il cactus
dopo la sua cessione dal Genoa all'Anderlecht nel 2016
Origine: Da un post https://www.facebook.com/DeMaioOfficial/posts/825726637561185 pubblicato nella sua pagina ufficiale di Facebook, 6 luglio 2016.
Origine: Frase scritta in ricordo di Andrea Onori, Arbitro Federale di Ruolo Nazionale di pallavolo, scomparso nel 2003
“Non posso concepire di non essere niente. Mi mette i brividi.”
Ann Sutcliff, madre di Zoe
Il Bacio d'Argento
Origine: Citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 750.
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 34-35
“In un paziente affetto da febbre ardente, il sopraggiungere del brivido determina la guarigione.”
IV, 58; p. 46
Aforismi
citato in Il rilancio di silvio http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9077536, la Stampa, 7 febbraio 2009
Origine: Dall'introduzione a Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl, traduzione di Luigi Mutti, Panini Comics, maggio 2015. ISBN 9788891210616
da Le Càriti o Gerone
Idilli
Origine: Traduzione di Miti3000.it http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#16.
Origine: Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963, p. 60
vol. 7, parte 1, p. 338
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Parte quinta La questione politica, Capitolo XXI La responsabilità di una generazione, p. 162
La sfida americana
“Sei il brivido intenso che percorre costantemente la profondità del mio cuore.”
Origine: prevale.net
“Baciami sul collo finché i brividi non avranno limiti.”
Origine: prevale.net