Frasi su cap.
pagina 8

Gabriele d'Annunzio photo

“[…] la mia anima visse come diecimila!”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

cap. I, vv. 80-81

Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio photo
Carlo Goldoni photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo
Italo Svevo photo

“La malattia, è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione.”

Origine: La coscienza di Zeno, Il fumo, p. 16

Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Aldous Huxley photo

“La felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova. E si capisce anche che la stabilità non è neppure emozionante come l'instabilità. E l'essere contenti non ha nulla d'affascinante al paragone di una buona lotta contro la sfortuna, nulla del pittoresco di una lotta contro la tentazione, o di una fatale sconfitta a causa della passione o del dubbio. La felicità non è mai grandiosa.”

Governatore; p. 180
Il mondo nuovo
Variante: La felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova. E si capisce anche che la stabilità non è neppure emozionante come l'instabilità. E l'essere contenti non ha nulla di affascinante al paragone di una buona lotta contro la sfortuna, nulla del pittoresco di una lotta contro la tentazione, o di una fatale sconfitta a causa della passione o del dubbio. La felicità non è mai grandiosa.

Aldous Huxley photo
Isaac Asimov photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Tendiamo a diventare come la parte peggiore di quelli a cui ci opponiamo.”

Bene Gesserit: Cadenza musicale: cap. 5; Ed. Nord, p. 24
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo

“Non si può manovrare una marionetta con un solo spago.”

La Frusta Zensunni: cap. 7; Ed. Nord, p. 47
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Tutti gli stati sono astrazioni.”

Octun Politicus, Archivi BG: cap. 18; Ed. Nord, p. 169
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Non dipendete soltanto dalla teoria, se la vostra vita è in pericolo.”

Commentario Bene Gesserit: cap. 20; Ed. Nord, p. 193
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Il tempo non conta se stesso. Dovete soltanto guardare un cerchio, e questo vi sarà palese. (Leto II”

il Tiranno): cap. 23; Ed. Nord, p. 219
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!”

Mentat Zensunni: cap. 26; Ed. Nord, p. 253
La rifondazione di Dune

Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo

“Quando credete di averlo infilzato, ecco che vi accorgete di non averlo neppure ferito!”

Rev. Madre Gaius Helen Mohiam: cap. 2; Ed. Nord, p. 9
Messia di Dune

Frank Herbert photo

“Esistono menzogne più facili ad esser credute della stessa verità.”

Principessa Irulan: cap. 2; Ed. Nord, p. 18
Messia di Dune

Frank Herbert photo

“Che cosa si può mai ricavare da questo universo? Ci accorda quello che vuole, non di più.”

Paul Muad'Dib: cap. 11; Ed. Nord, p. 151
Messia di Dune

Samuel Taylor Coleridge photo

“Quella volontaria sospensione dell'incredulità sul momento, che costituisce la fede poetica.”

Samuel Taylor Coleridge (1772–1834) poeta

Origine: Da Biographia literaria, 1817 – cap. XIV.

Thomas Hardy photo
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy photo
Dante Alighieri photo
Heinrich Heine photo

“I censori tedeschi ……………. ….. …… ….. … imbecilli…. ……..”

Heinrich Heine (1797–1856) poeta tedesco

Origine: Da Idee: Il libro Le Grand, traduzione di M. e E. Linder, Garzanti, Milano, 1984, cap. XII.

George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo

“Se volete farvi nemico un uomo, ditegli che i suoi mali sono incurabili.”

George Orwell (1903–1950) scrittore britannico

cap. X, p. 188

George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo

“La povertà è una forma di halitosi spirituale.”

Gordon Comstock: cap. V, p. 123
Fiorirà l'aspidistra

George Orwell photo

“Sono le donne che rendono impossibile ogni progresso.”

Gordon Comstock: cap. VI, p. 150
Fiorirà l'aspidistra

George Orwell photo
George Orwell photo
Cesare Pavese photo

“I veri acciacchi dell'età sono i rimorsi.”

Origine: La luna e i falò, VIII

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo