Frasi su cap.
pagina 7
cap. 13, p. 130
La chimera
cap. 27, p. 260
La chimera

“Io non griderei mai «Buona fortuna!» a nessuno. È tremendo, se uno ci pensa.”
cap. II, 1961, p. 19
Il giovane Holden
cap. 27
I cani lo sanno

cap. 7, p. 180
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
cap. 1, p. 14
La fine della monarchia
Origine: Seconda guerra d'indipendenza.

“Per quanti uomini la lettura d'un libro è stata l'inizio d'una nuova era nella loro vita!”
cap. III, 1988, p. 171

cap. XVIII, 1988, pp. 403 sg.

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

parte II, lib. III, cap. IX, 1854, pp. 396-397

parte III, lib. II, cap. I, 1854, p. 125

parte III, lib. II, cap. I, 1854, p. 125

parte III, lib. III, cap. VII, 1854, p. 164

parte IV, lib. V, cap. I, 1854, p. 140

1996, lib. I, cap. 31, p. 272; citato in Losurdo 2005, p. 44

da Critique des Critiques, 1949, cap. III

Origine: Da Apologia di Galileo, Cap. III, Seconda tesi, Dimostrazione della prima asserzione

“Grandi storie da sogno. Gli uomini hanno sempre avuto questa predisposizione.”
cap. 2, p. 47
I ragazzi di Anansi

cap. II, p. 19
Il terzo uomo

cap IV, p. 49-50
Il terzo uomo

cap VIII, p. 72
Il terzo uomo

cap XI, p. 110
Il terzo uomo

cap. XIV, p. 136
Il terzo uomo

“Esiste sempre un momento nell'infanzia quando si aprono le porte e il futuro entra.”
cap. I; traduttore sconosciuto
Il potere e la gloria

Origine: Da I commedianti, parte I, cap. IV.

“Di cento malattie, cinquanta sono prodotte per colpa, quaranta per ignoranza.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 82
Il bene ed il male

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 69
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 94
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 80
Il bene ed il male

“L'ebbrezza è sempre una colpa; può essere anche un delitto.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 84
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 65
Il bene ed il male

“Si può essere orgogliosi di essere galantuomini, non mai di essere uomini d'ingegno.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 91
Il bene ed il male

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 85
Il bene ed il male

“Tutti i milioni di Rothschild non valgono a comperare mezz'ora.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 68
Il bene ed il male

“Dinanzi alla legge tutti i cittadini erano uguali, ma non tutti erano, appunto, cittadini.”
cap. 8, p. 33
L'uomo senza qualità
Origine: Cfr. Hannah Arendt.