Frasi su cap.
pagina 6

Donato Carrisi photo
Adam Smith photo
Agrippa von Nettesheim photo
Alessandro Manzoni photo
Giorgio Bassani photo
George Orwell photo
Ignazio Silone photo

“«L'invidia qui è nell'aria» disse Magascià.”

cap. VI
Vino e pane

Karel Čapek photo
Plutarco photo
Louisa May Alcott photo
J. K. Rowling photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

“È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri.”

Re: cap. X, p. 54
Il piccolo principe

Alessandro Manzoni photo
Bertrand Russell photo
Nikola Tesla photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

“Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore.”

Piccolo principe: cap. XXV, p. 108
Il piccolo principe

Plutarco photo
Charles Louis Montesquieu photo
Louisa May Alcott photo
Grazia Deledda photo
Robert Musil photo
Bertrand Russell photo
Vittorio Messori photo
Donato Carrisi photo
Mario Rigoni Stern photo
Valerio Massimo Manfredi photo
Robert Musil photo
Louisa May Alcott photo
Ippolito Nievo photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Maria Valeria d'Asburgo-Lorena photo
J. K. Rowling photo

“L'ultimo nemico che sarà sconfitto è la morte.”

Frase incisa sulla lapide di James e Lily Potter e ripresa nella copertina
cap. 16
Harry Potter e i Doni della Morte

Antoine de Saint-Exupéry photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Andrzej Sapkowski photo
Karel Čapek photo
J. D. Salinger photo
Stendhal photo
Péter Pázmány photo
Alessandro Manzoni photo
Lewis Carroll photo

“Che cos'hanno in comune un corvo e una scrivania?”

2004, cap. VII, p. 78
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Andrzej Sapkowski photo

“Il mondo sta andando in rovina», ripeté Coen annuendo con aria falsamente meditabonda. «Quante volte l'ho già sentito!»
Lambert fece una smorfia. «Anch'io. E non c'è da stupirsi, ultimamente è sulla bocca di tutti. Così dicono i re, quando viene fuori che dopotutto per regnare è necessario almeno un briciolo di cervello. Così dicono i mercanti, quando l'avidità e la stupidità li conducono alla bancarotta. Così dicono i maghi, quando cominciano a perdere la loro influenza sulla politica o sulle fonti di reddito. E colui cui viene rivolta questa frase deve aspettarsi che a essa segua subito una proposta. Perciò abbrevia i preamboli, Triss, e facci la tua.”

Coen e Lambert, cap. 3
Il sangue degli elfi
Variante: «Il mondo sta andando in rovina», ripeté Coen annuendo con aria falsamente meditabonda. «Quante volte l'ho già sentito!»
Lambert fece una smorfia. «Anch'io. E non c'è da stupirsi, ultimamente è sulla bocca di tutti. Così dicono i re, quando viene fuori che dopotutto per regnare è necessario almeno un briciolo di cervello. Così dicono i mercanti, quando l'avidità e la stupidità li conducono alla bancarotta. Così dicono i maghi, quando cominciano a perdere la loro influenza sulla politica o sulle fonti di reddito. E colui cui viene rivolta questa frase deve aspettarsi che a essa segua subito una proposta. Perciò abbrevia i preamboli, Triss, e facci la tua.»

Niccolo Machiavelli photo
Alessandro Manzoni photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Jerome Klapka Jerome photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Grazia Deledda photo
Arto Paasilinna photo
Andrzej Sapkowski photo
Plutarco photo
Andrzej Sapkowski photo

“In tutto il mondo l'onore è sceso di prezzo, perché al giorno d'oggi è una merce difficile da vendere.”

Esterhazy, cap. 4
La torre della rondine
Variante: In tutto il mondo l’onore è sceso di prezzo, perché al giorno d’oggi è una merce difficile da vendere

Antoine de Saint-Exupéry photo
J. K. Rowling photo
Léon Bloy photo

“Non si può capire nulla di Napoleone se non si vede in lui un poeta, un incomparabile poeta in azione. Il suo poema è tutta la sua opera, e non c'è chi l'uguagli.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 135
L'anima di Napoleone

J. K. Rowling photo
Plutarco photo
Jerome Klapka Jerome photo
Henry Stephens Salt photo
Curzio Malaparte photo
J. K. Rowling photo

“Mi apro alla chiusura.”

Frase sul boccino d'oro lasciato da Silente a Harry
cap. 7
Harry Potter e i Doni della Morte

Giuseppe Mazzini photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

“Al mattino, finita la toilette, bisogna occuparsi della toilette del pianeta.”

Piccolo principe: cap. V, p. 28
Il piccolo principe

Ippolito Nievo photo
J. D. Salinger photo

“Quasi tutte le volte che qualcuno mi fa un regalo finisce che mi rende triste.”

cap. VII, 1961, p. 61
Il giovane Holden

Anne Brontë photo

“La possibilità di morire c’è sempre; ed è sempre bene vivere tenendola presente.”

Helen Graham: cap. XLII, Una notizia sorprendente; 2014
La signora di Wildfell Hall

Niccolo Machiavelli photo
Andrzej Sapkowski photo
Andrzej Sapkowski photo

“La vita è una catena ininterrotta di sorprese…”

Filippa Eilhart, cap. 5
Il sangue degli elfi

Jack London photo
Alessandro Manzoni photo
Stendhal photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Stendhal photo
Arthur Conan Doyle photo
Plutarco photo
William Faulkner photo

“Tutto quello che volevo era solo una collina dove sdraiarmi.”

Horace Benbow: cap. 2, p. 21
Santuario

Dante Alighieri photo
Riccardo Bacchelli photo
Giacomo Leopardi photo
Théophile Gautier photo
Michael Pollan photo
Bertrand Russell photo

“Il pensiero non è una delle attività naturali dell'uomo; è l'effetto della sofferenza, come un'alta temperatura nella malattia.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

cap. 8, p. 115
Storia delle idee del secolo XIX

Radclyffe Hall photo
Isadora Duncan photo
George Orwell photo
J. K. Rowling photo

“MIA FIGLIA NO, BASTARDA!”

la signora Weasley a Bellatrix: cap. 36 pag. 675
Harry Potter e i Doni della Morte

Zora Neale Hurston photo
David Herbert Lawrence photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Charles Dickens photo