Frasi su cap.
pagina 6

cap. LIV; 2007, p. 95
La filosofia occulta

da Dolce Umbria, p. 89
Fogli italiani

“È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri.”
Re: cap. X, p. 54
Il piccolo principe

cap. 1, p. 15
Storia delle idee del secolo XIX

cap. I, La mia infanzia; pp. 5-6
Le mie invenzioni

“Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore.”
Piccolo principe: cap. XXV, p. 108
Il piccolo principe
cap. VII, pp. 102-103
Gli animali non umani

“Il governo è come tutte le cose di questo mondo: per conservarlo, bisogna amarlo.”
libro IV, cap. V
Lo spirito delle leggi

cap. 8, p. 126
Storia delle idee del secolo XIX
parte II, cap. IV, p. 128
Le quattro ragazze Wieselberger
cap. X, p. 73
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
cap. 10, p. 100
La chimera

Origine: La prediletta. Il diario della figlia di Sissi, p. 220

“L'ultimo nemico che sarà sconfitto è la morte.”
Frase incisa sulla lapide di James e Lily Potter e ripresa nella copertina
cap. 16
Harry Potter e i Doni della Morte

“Che cos'hanno in comune un corvo e una scrivania?”
2004, cap. VII, p. 78
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Coen e Lambert, cap. 3
Il sangue degli elfi
Variante: «Il mondo sta andando in rovina», ripeté Coen annuendo con aria falsamente meditabonda. «Quante volte l'ho già sentito!»
Lambert fece una smorfia. «Anch'io. E non c'è da stupirsi, ultimamente è sulla bocca di tutti. Così dicono i re, quando viene fuori che dopotutto per regnare è necessario almeno un briciolo di cervello. Così dicono i mercanti, quando l'avidità e la stupidità li conducono alla bancarotta. Così dicono i maghi, quando cominciano a perdere la loro influenza sulla politica o sulle fonti di reddito. E colui cui viene rivolta questa frase deve aspettarsi che a essa segua subito una proposta. Perciò abbrevia i preamboli, Triss, e facci la tua.»

da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 135
L'anima di Napoleone

“La morte è senza mistero, come la vita.
È una necessità: poiché è necessario vivere.”
Cap. III
La rivolta dei santi maledetti

“Al mattino, finita la toilette, bisogna occuparsi della toilette del pianeta.”
Piccolo principe: cap. V, p. 28
Il piccolo principe

“Quasi tutte le volte che qualcuno mi fa un regalo finisce che mi rende triste.”
cap. VII, 1961, p. 61
Il giovane Holden

“La possibilità di morire c’è sempre; ed è sempre bene vivere tenendola presente.”
Helen Graham: cap. XLII, Una notizia sorprendente; 2014
La signora di Wildfell Hall

“Gli adulti da soli non capiscono niente, ed è stancante per i bambini dover sempre spiegare tutto.”
cap. I, p. 9
Il piccolo principe

“Ben malvagio dev'essere l'uomo che non abbia una donna che lo pianga.”
cap. XIII
Il mastino dei Baskerville

“Tutto quello che volevo era solo una collina dove sdraiarmi.”
Horace Benbow: cap. 2, p. 21
Santuario

da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.

cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po

“Qualsivoglia consuetudine, quantunque corrotta e pessima, difficilmente si discerne dalla natura.”
Il Parini, ovvero della gloria, cap. XI
Operette morali

cap. XIII, p. 118
Il romanzo della mummia

cap. 8, p. 115
Storia delle idee del secolo XIX

“Diventi responsabile per sempre di ciò che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa…”
Volpe: cap. XXI, p. 98
Il piccolo principe