
Origine: Da Origine de' feudi ne' regni di Napoli e Sicilia, loro usi e leggi feudali, Napoli, 1788, p. 363.
Origine: Da Origine de' feudi ne' regni di Napoli e Sicilia, loro usi e leggi feudali, Napoli, 1788, p. 363.
telecronaca di introduzione a Italia-Uruguay, 24 giugno 2014
Mondiali di calcio Brasile 2014
“Il diavolo non ha al suo arco frecce che vadano dritto al cuore più di una bella voce.”
Origine: Citato in Leggendo qua e là..., La settimana enigmistica, N. 4370, p. 4.
Origine: Citato in Criscitiello attacca De Sanctis: "È un falso, ha insultato l'Udinese" http://www.calciomercatonews.com/2013/10/29/criscitiello-attacca-de-sanctis-e-un-falso-ha-insultato-ludinese/, Calciomercatonews.com, 29 ottobre 2013.
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 154
Origine: Da Australian Open Day 3: Le ultime magie di Santoro http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=47&ID_sezione=523, Lastampa.it, 221 gennaio 2009.
Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.
Origine: Da Roland Garros 2016, Richard Gasquet per la prima volta ai quarti: giocherà contro la sua bestia nera Andy Murray http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/30/roland-garros-2016-richard-gasquet-per-la-prima-volta-ai-quarti-giochera-contro-la-sua-bestia-nera-andy-murray-foto/2779566/, ilFattoQuotidiano.it, 30 maggio 2016.
Il Sexy Club del Cioccolato
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 14
Dicembre 1899), pp. 73-74
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
La gerarchia celeste
Origine: Citato in Le forme e il divino, p. 40.
Baol. Una tranquilla notte di regime
Mai ci eravamo annoiati
Benediction
Lover Reborn
2004
Effetti collaterali (Side Effects), Confessioni di un ladro
“Libero è il voto, e inviolato il dritto:
Ma la vittoria è di chi tira dritto.”
Origine: Da Uno sguardo da Raf Vallone http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0311_01_2002_0299_0025_2879969/, La Stampa, 1º novembre 2002.
Origine: Studio su Giacomo Leopardi, p. 314