Frasi su due-giorni
pagina 28
Origine: https://www.satisfiction.eu/il-signor-santo-e-la-porchetta/

E buona notte.

Siamo saltati in macchina e siamo tornati a Londra.
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 264. (George Harrison si riferisce a quando, il 27 agosto 1967, mentre erano a Bangor nel Galles, ad un convegno sulla meditazione trascendentale, ricevettero la notizia della morte del loro manager, Brian Epstein)

Variante: [NUOVI SCRITTORI]"Non credo che ce ne siano, perché viviamo in un'altra epoca. I media sono molto invasivi. Cosa si può pensare di scrivere che non si veda ogni giorno sui giornali o in televisione? I media muovono le emozioni della gente in ogni caso. Quando c'erano tipi come William Blake, Shelley o Byron, non c'era probabilmente alcun tipo di media, solo bollettini. Potevi sentirti libero di mettere giù ogni cosa che avevi in mente. I media hanno ucciso la poesia. Assolutamente. Perché la letteratura è scritta per un pubblico. Nessuno è come Kafka, e si siede a scrivere qualcosa senza desiderare che qualcuno la legga. Ma i media fanno questo per tutti. Non puoi vedere cose più orribili di quelle che propongono i media. Le news mostrano alla gente tutto quello che neanche hanno potuto sognare e anche i pensieri che pensavano di poter sopprimere, però li vedi e così non puoi più neanche sopprimerli. Quindi cosa può fare uno scrittore se ogni idea è già esposta nei media prima che si possa coglierla e farla evolvere? Viviamo in un mondo di fantascienza nel quale ha vinto Disney, la fantascienza di Disney. È tutta fantascienza. Per questo dico che se uno scrittore ha qualcosa da dire, deve assolutamente farlo. Questo è un mondo reale. La fantascienza è diventata il mondo reale. Che noi ce ne accorgiamo o no".

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41

“Ciascun giorno è farsi un giro nella storia.”
Tempesta Elettrica

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.

“Il mondo è diviso in due categorie: falliti e sconosciuti.”
Senza fonte

“L'uomo è due uomini; l'uno è sveglio nel buio, l'altro è addormentato nella luce.”
Sabbia e spuma

“Ogni uomo ama due donne: una è creata dalla sua immaginazione, l'altra non è ancora nata.”
Sabbia e spuma

“Il compito della filosofia è quello di trovare la via più breve tra due punti.”
Massime spirituali

“Merita il potere solo chi ogni giorno lo rende giusto.”
Origine: Tracce di cammino, p. 94

Il Vesuvio, Napoli, 10 giugno 1766, Napoli, 3 febbraio 1767

Che cos'è il comando?


Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

L'unità di Dio, secondo la nostra fede, somiglia più all'unità della famiglia che a quella dell'individuo.
Gettate le reti

“Un grande schermo rende un brutto film due volte più brutto.”

“Due errori non fanno una cosa giusta, ma fanno una buona scusa.”

Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

Aforismi e pensieri

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

“Se Botticelli fosse vivo ai nostri giorni, sicuramente lavorerebbe per Vogue.”
Senza fonte

Origine: Il mio primo viaggio, p. 141

Origine: Il mio primo viaggio, p. 174

“Io non sono te e tu non sei me. Però, tutti e due siamo noi.”
I pensieri di Bellavista

7 dicembre 1968
Il caos

6 dicembre 1969
Il caos

2004
Rivincite (Getting Even), Colloqui con Helmholtz

“È meglio amare o essere amati? Nessuno dei due se il vostro colesterolo è più di seicento.”
2004
Senza piume (Without Feathers), I primi saggi


“Non è importante essere celebrati un giorno; bisogna però essere presenti.”
Cordula

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

unicità incomparabile, eterna
Il tutto nel frammento