Frasi su espiazione

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema espiazione, colpa, dio, stato.

Frasi su espiazione

Anassimandro photo

“[Anassimandro] ha detto… che principio delle cose che sono è l'infinito… donde le cose che sono hanno la generazione, e là hanno anche il dissolvimento secondo la necessità. Infatti esse pagano l'una all'altra la pena e l'espiazione dell'ingiustizia secondo l'ordine del tempo.”

Anassimandro (-610–-547 a.C.) filosofo greco antico

frammento 1
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Simplicio (VI secolo d.C.) in Physica 24, 13

Charles Baudelaire photo
Alda Merini photo
Stig Dagerman photo
Daniel Pennac photo
Osho Rajneesh photo
Matteo Bordone photo
Sigmund Freud photo

“In tal modo era taciuta l'uccisione di Dio, ma un crimine la cui espiazione richiedeva che una vittima fosse immolata non poteva esser stato che un omicidio.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Mosè e il monoteismo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anassimandro photo
Sigmund Freud photo
Luciano De Crescenzo photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Ciò che Maria ora deve soffrire è espiazione per Eva e per i suoi discendenti.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Maria per noi oggi

David Hume photo
Antonio Labriola photo
Napoleone Bonaparte photo

“La morte può essere l'espiazione delle colpe, ma non può mai ripararle.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Maria photo
Alessandra Carlotti di Rudinì photo
Terenzio Mamiani photo
Claudio Bisio photo
Andrzej Sapkowski photo
Ian McEwan photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Giuseppe Berto photo
Ian McEwan photo
Ian McEwan photo

“A nessuno importerà quali individui siano stati modificati per costruire un romanzo. Lo so, c’è sempre un certo tipo di lettore che si sentirà in dovere di chiedere: Ma che cosa è successo veramente? La risposta è semplice: gli amanti sopravvivono, felici. Finché resterà anche una sola copia, un unico dattiloscritto della mia stesura finale, la mia Arabella dall'animo sincero e il suo principe-dottore sopravviveranno per amarsi. Il problema in questi cinquantanove anni è stato un altro: come può una scrittrice espiare le proprie colpe quando il suo potere assoluto di decidere dei destini altrui la rende simile a Dio? Non esiste nessuno, nessuna entità superiore a cui possa fare appello, per riconciliarsi, per ottenere il perdono. Non c’è nulla al di fuori di lei. È la sua fantasia a sancire i limiti e i termini della storia. Non c’è espiazione per Dio, né per il romanziere, nemmeno se fossero atei. È sempre stato un compito impossibile, ed è proprio questo il punto. Si risolve tutto nel tentativo. […] Mi piace pensare che non sia debolezza né desiderio di fuga, ma un ultimo gesto di cortesia, una presa di posizione contro la dimenticanza e l'angoscia, permettere ai miei amanti di sopravvivere e vederli riuniti alla fine. Ho regalato loro la felicità, ma non sono stata tanto opportunista da consentire che mi perdonassero, non proprio, non ancora.”

Atonement

Victor Hugo photo
Alessandro Manzoni photo
Friedrich Dürrenmatt photo
Claudio Bisio photo

“E i concetti di Pena, Giustizia, Espiazione? I Bassotti, arrestati…”

Claudio Bisio (1957) attore italiano

a parte il fatto che vorrei conoscere la mamma dei Bassotti, pora stella... pora stella un cazzo, come si fa a chiamare i figli 167-761... con un nome così, sfido che uno fa una brutta fine –, comunque i Bassotti, dicevo, arrestati per reati anche gravi (parliamo di furto con scasso, rapina a mano armata...) li arrestano? Nel numero dopo di "Topolino" sono ancora liberi. Ma allora la pena massima è una settimana? "Com'è andato il processo?" "Eh, mi hanno dato una settimana di ergastolo!" 'azzo, a Topolinia non arriva proprio mai la Quaresima... nel senso che c'è sempre Carnevale.
Quella vacca di Nonna Papera

Prevale photo

“Prima o poi verrà la fine della punizione, l'espiazione dei peccati; quindi vivi peccando e non fare il buono: non serve a un cazzo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net