Frasi su fai-da-te
pagina 25

Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo

“Sono tutte qui | tra i miei brividi | tutte insieme a te | le cose da difendere | Sono tutte qui | e la prima rimani tu | altre non ce n'è | sotto il segno del mio vivere.”

Nek (1972) cantautore e musicista italiano

da Le cose da difendere, n. 1
Le cose da difendere

Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Nek photo
Cristina Donà photo
Cristina Donà photo
Susanna Raule photo
Anselmo d'Aosta photo
Indro Montanelli photo

“Se qualcuno mi chiedesse: "Cosa vorresti che, dopo di te, di te rimanesse?", risponderei senza esitare: "Questi colloqui."”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Da Le Nuove stanze, Collana Saggi Italiani, Rizzoli, Milano, 2001.

Decimo Magno Ausonio photo

“Perdona molto agli altri; nulla a te stesso.”

Decimo Magno Ausonio (310–395) poeta romano

citato in Giuseppe Fumagalli, L'ape latina, Hoepli, 1987

Elisabetta di Baviera photo
Adam Copeland photo
Adam Copeland photo
Adam Copeland photo

“Non vedo l'ora di andarmene via da te [Todd Grisham]! Non vedo l'ora di andarmene da questa gentaglia! Non vedo l'ora!”

Adam Copeland (1973) wrestler e attore canadese

14 maggio 2007, ultima apparizione ufficiale

Adam Copeland photo
Adam Copeland photo
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio photo
Gemma Arterton photo
Giorgio Bracardi photo

“Te lo dico io perché non sei venuta… Ping.”

Giorgio Bracardi (1935) doppiatore e attore italiano

Senza fonte

Mike Bongiorno photo

“Non andate via, a te, Mario Bianchi!”

Mike Bongiorno (1924–2009) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano italiano

annunciando la pubblicità

Adriano Galliani photo

“[Su Yoann Gourcuff] Se ha giocato poco tra il 2006 e il 2008 è perché ha dovuto fare i conti con una mostruosa concorrenza che ci ha fatto vincere tutto; vale a dire Gattuso, Ambrosini, Pirlo, Seedorf e Kakà. Se torna avrà modo di giocare, è sicuro. Yoann è un giocatore eccellente, e lo sta dimostrando con il Bordeaux e con la nazionale francese. Ci sarà spazio per lui al Milan.”

Adriano Galliani (1944) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Da un'intervista a L'Équipe, gennaio 2009; citato in Galliani rivuole Gourcuff: "Nel Milan c'è spazio per te" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2009/01/13/GalGour.shtml, Gazzetta.it, 13 gennaio 2009.

Chilone photo

“Conosci te stesso.”

Chilone (-600–-520 a.C.) saggio greco, eforo nel 556 a.C.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 513

Terenzio Mamiani photo

“Ed egli evoca nuovi spiriti di più sublime natura, i quali entrano a uno a uno dentro la torre.
Spirito del mare. Che vuoi?
Barone. Sapere l'essenza del bene e la fonte della felicità.
Spirito del mare. Perché lo chiedi al mare?
Barone. Perché tu sai o puoi sapere ogni cosa; tu nei silenzj della notte tieni misteriosi colloquj con la luna e con le stelle che in te si riflettono; e tu pur ricevi nell ' ampio tuo seno i fiumi tutti del mondo, i quali ti raccontano le geste antiche dei popoli e le più antiche vicende dei continenti per mezzo a cui essi fluiscono senza posa.
Spirito del mare. lo non so nulla (sparisce).
Barone. Che tu venga malmenato in eterno dallo spirito delle procelle, e che i tuoi membri immortali sieno rotti e squarciati mai sempre dalle taglienti creste degli ardui scogli.

La coda del cavallo bianco dell' Apocalisse. Che vuoi?
Barone. Sapere in che consiste il bene, e dove è la fonte della felicità.
La coda. Perché lo chiedi a me?
Barone. Tu sai la fine ultima delle cose, e tu comparirai poco innanzi della consumazione del secolo.
La coda. Quando io comparirò, io ondeggerò nelle sfere, simile alla caduta del Niagara e più tremenda della coda delle comete. Ogni mio crine rinserra un destino; e ogni mio moto è un cenno di oracolo; ò trascorsi tutti i cieli di Tolomeo e i cieli di Galileo e i cieli di Herschel; ò lambita con la mia criniera la faccia delle stelle, e l'ò distesa sulle penne de' turbini; molte cose ò conosciute, ma non quel che tu cerchi: io non so nulla (sparisce).”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

IX.
Prose letterarie, Avvertenza

Guido Ceronetti photo
Teresa De Sio photo

“Voglia 'e turnà | dint'e vicoli e sta città, | guarda e ride e te vò tuccà | nun se ferma mai, | voglia 'e verè | notte e juorno te fa cantà | chest'è Napule do cafè | nun te può sbaglià.”

Teresa De Sio (1955) cantautrice e scrittrice italiana

Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, album: Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, 1991, etichetta: CGD/East West

“Che tu non abbatta mai un nemico più debole di te.”

Cyril M. Kornbluth (1923–1958) autore di fantascienza statunitense

Origine: Parte di quella gloria, p. 171

Giorgio Baffo photo
Giorgio Baffo photo
Gianni Brera photo
Gianni Brera photo
Suzanne Vega photo

“Non sei solo tu a scegliere la strada da percorrere, è anche il mondo che decide per te. Però meglio evitare gli eccessi della ribalta. Penso a Leonard Cohen: per tanto tempo si è negato allo show-business. Ora, a 75 anni, splende più di prima.”

Suzanne Vega (1959) cantautrice statunitense

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

Suzanne Vega photo
Suzanne Vega photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo
Enrico Suso photo

“Tra i bucomani l'amicizia non esiste proprio. Sei totalmente sola. Sei sempre sola. Tutto il resto te lo inventi.”

Christiane Vera Felscherinow (1962) scrittrice e musicista tedesca

Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 300

Paolo Villaggio photo
Edgardo Sogno photo

“Grazie dissi. Questi posti li conosco molto bene e a Camandona ho delle armi. A te serve di più. Poi mi avviai sulla mulattiera a passo svelto. In meno di due ore potevo essere a casa.”

Edgardo Sogno (1915–2000) diplomatico, scrittore e politico italiano

da Guerra senza Bandiera, Il Mulino, Bologna, 1995, pag. 124

Leo Ortolani photo
Salvadore Cammarano photo
Salvadore Cammarano photo

“Trema, Bisanzio! sterminatrice | Su te la guerra discenderà!.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

da Belisario, II, 3

Salvadore Cammarano photo

“Maledetto sia l'istante | Che di te mi rese amante… | Stirpe iniqua… abominata… | Io dovea da te fuggir!.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

II, 6
Lucia di Lammermoor

Filippo Facci photo

“E non m'importa che cosa abbiano pensato: neanche a loro avrei potuto spiegare che sono solo un uomo, uno che ha passato una bellissima domenica con te. E basta.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da Non provare a stravolgermi la vita: sono un uomo, non la tua MISSIONE http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/10/21/non-provare-a-stravolgermi-la-vita-sono-un-uomo-non-la-tua-missione/, 21 ottobre 2009

Benito Jacovitti photo
Piotta photo
Luigi Alamanni photo
Stefano I d'Ungheria photo
Stefano I d'Ungheria photo
Pierdavide Carone photo

“Dimmi perché tu ami sempre gli altri ed io amo solo te?”

Pierdavide Carone (1988) cantautore italiano

da Nanì, n. 2
Nanì e altri racconti

Apollinarija Suslova photo
Apollinarija Suslova photo
Gianni Togni photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo