Frasi su fai-da-te
pagina 25
da Nuove prove
L'amico degli amici

aprile 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/04/05/asso/5

Origine: Da Le Nuove stanze, Collana Saggi Italiani, Rizzoli, Milano, 2001.

“Perdona molto agli altri; nulla a te stesso.”
citato in Giuseppe Fumagalli, L'ape latina, Hoepli, 1987
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 25

“A te posso capire sei vegano, respira piano bene, bravo…”

“Te lo dico io perché non sei venuta… Ping.”
Senza fonte

“Non andate via, a te, Mario Bianchi!”
annunciando la pubblicità

Origine: Da un'intervista a L'Équipe, gennaio 2009; citato in Galliani rivuole Gourcuff: "Nel Milan c'è spazio per te" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2009/01/13/GalGour.shtml, Gazzetta.it, 13 gennaio 2009.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 513
Śivastotrāvalī
Origine: Citato in Padoux 2011, p. XIX.

IX.
Prose letterarie, Avvertenza
L'uomo di vetro
da Bollettino dell'Istituto F.M.I. 1929, p. 23

Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, album: Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, 1991, etichetta: CGD/East West
“Che tu non abbatta mai un nemico più debole di te.”
Origine: Parte di quella gloria, p. 171

Origine: Da Care colombe che ardete sul tripode http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/18/care-colombe-che-ardete-sul-tripode.html, la Repubblica, 18 settembre 1988.

Origine: Da San Catenaccio in cima al mondo http://www.repubblica.it/online/album/ottantadue/brera/brera.html, la Repubblica, 13 luglio 1982.

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

da 'Ritratto di signora del cavalier Masoch per intercessione della beata Maria Goretti, pp. 391-392
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 300

da Guerra senza Bandiera, Il Mulino, Bologna, 1995, pag. 124
da L'italiano medio, n. 7
Prima di partire

“Trema, Bisanzio! sterminatrice | Su te la guerra discenderà!.”
da Belisario, II, 3
da Non provare a stravolgermi la vita: sono un uomo, non la tua MISSIONE http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/10/21/non-provare-a-stravolgermi-la-vita-sono-un-uomo-non-la-tua-missione/, 21 ottobre 2009

Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 4)
Versi e prose

da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006

“Dimmi perché tu ami sempre gli altri ed io amo solo te?”
da Nanì, n. 2
Nanì e altri racconti

a 29'05<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi

“Se vuoi sapere qualcosa di un uomo devi aspettare che muoia e che te lo dica una donna.”