Frasi su fenicio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fenice, fenicio, prima, parte.
Frasi su fenicio

“Tocca anche sorridere se no sei fuori standard | bisognerà uccidere ma è solo propaganda.”
da La fenice

Mio fratello Benito, Edvige Mussolini, pubblicato da La Fenice di Firenze, nel 1957
Citazioni tratte dalle lettere

Origine: Il mio primo viaggio, p. 41

“È la fede degli amanti | come l'Araba Fenice | che vi sia ciascun lo dice | ove sia nessun lo sa.”
atto II, scena III
Demetrio
Origine: Qui fede ha il significato di fedeltà.

Origine: Il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, tanto deprecato dall'artista salentino, venne soppresso con il referendum popolare del 15 aprile 1993, vale a dire, un anno prima di questa epocale puntata del MCS.

Constanza; 1979, p. 56
Bestiario o Le allegorie

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Pietà verso gli animali, pp. 131-132

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

“La Juventus è come l'Araba Fenice: sembra morta invece rinasce con tutta la sua forza.”
Origine: Citato in La FIFA incorona Juve. Blatter: Come l'araba fenice http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/04/24-183872/La+Fifa+incorona+Juve.+Blatter%3A+Come+l%27araba+fenice, Tuttosport.com, 24 aprile 2012.

“L'eurocomunismo è un po' come l'araba fenice: che ci sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa.”
Origine: Citando Pietro Metastasio: È la fede degli amanti | come l'Araba Fenice | che vi sia ciascun lo dice | ove sia nessun lo sa.

“Sono stati i Fenici a inventare il denaro. Ma perché così poco?”
Origine: Citato in Pietro Di Lorenzo, L'odore dei soldi. Piccola filosofia del denaro da Platone a Wall Street, Castelvecchi, 2008, p. 36

da Che cos'è una nazione?
da Great Currents of Mathematical Thought, vol. I

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521
su L'ordine della fenice: p. 76
Harry Potter: l'avventura di crescere
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 93

da La Rosa, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 224
Epifania di un destino che si riduce a un punto di fuga nella prospettiva di una storia plurimillenaria.
L'Italia nello specchio del Grand Tour
da La Sicilia passeggiata

da Il mare dei corsari. 21 dicembre 1904. A bordo dell'Enna; p. 8
Tripolitania

Origine: Antico uso, praticato anche in altri paesi d'Indocina e d'Indonesia, di tingersi i denti in lacca nera. Le letterature del Sud-est asiatico nota a p. 223.
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 223
Prosopopeia

Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.

Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali
Giuseppe Fumagalli

cap. LIV; 2007, pp. 91-92
La filosofia occulta

cap. XV, p. 158
Vecchia gente e le cose che passano

Origine: La mia autobiografia, pp. 110-111

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 277

Origine: Da Il petrolio di Dell'Utri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/06/il-petrolio-di-dell-utri.html, la Repubblica, 6 marzo 2010.
Chi l'ha detto?

da Le Càriti o Gerone
Idilli
Origine: Traduzione di Miti3000.it http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#16.

Origine: Italia antica, pp. 84-85