Frasi su flutto

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema flutto, mare, vita, due-giorni.

Frasi su flutto

Salvatore Quasimodo photo
Virginia Woolf photo
Howard Phillips Lovecraft photo
Herman Melville photo
Marcel Proust photo
Elisabetta di Baviera photo
Livio Andronico photo
Oriana Fallaci photo
Romain Rolland photo
Robert Louis Stevenson photo

“Sotto l'immenso volto stellato | ch'io sia sepolto, ch'io sia lasciato. || Lì si riposi chi, ormai quieto, | viveva lieto, lieto morì. || Tu solo questo scrivi per me: | quivi lui dorme ove volle, ov'è. || Così si torna dai flutti foschi, | così, la sera, a casa dai boschi.”

Epitaffio
Origine: Traduzione di Giorgio Bassani. Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 25

Walter Scott photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Arthur Rimbaud photo
Yukio Mishima photo
Alphonse De Lamartine photo
Giordano Bruno photo
Franz Kafka photo

“Questa sensazione: «Qui non getto l'ancora» e subito sentirsi trascinati dai flutti ondeggianti.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

da 76; 2004
Aforismi di Zürau

Raymond Radiguet photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Gustave Flaubert photo
Vincenzo Monti photo

“Mugge il tuono fra' lampi, e dappertutto | Dal sen de' nembi la tempesta sbalza | E schianta i boschi il ruinoso flutto.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: L'entusiasmo melanconico, p. 224

Augusto Conti photo
Roberto Cotroneo photo
Michail Alekseevič Kuzmin photo
Gaston Vuillier photo
Carmelo Bene photo
Publio Ovidio Nasone photo
Manlio Sgalambro photo
Walt Whitman photo
Gabriel Hanotaux photo
Mario Rapisardi photo
Alda Merini photo

“Chiedo che un flutto almeno | dal mio grembo discenda | a suscitar miriadi di me stessa.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Perché duplice amore
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove

Peter Atkins photo
Else Lasker-Schüler photo
Matilde Serao photo
Lauro de Bosis photo
Kurt Diemberger photo
Guy de Maupassant photo
Gustave Flaubert photo
Pompeo Gherardo Molmenti photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Oh, amici miei! Perché il fiume del genio rompe così raramente gli argini, così di rado straripa con alti flutti scuotendo le vostre anime stupefatte?”

Cari amici, su entrambe le sponde del fiume abitano i placidi signori le cui casette e i giardini, le aiuole di tulipani e le erbe dell'orto andrebbero distrutte dalla piena delle acque e perciò si danno cura di allontanare l'incombente pericolo con dighe e canali.
I dolori del giovane Werther