Frasi su forza
pagina 29

Rudolf Steiner photo

“Lacerda è di destra e non lo nasconde, anzi lo rivendica con forza feroce contro la minaccia comunista.”

Marcel Niedergang (1922–2001)

Origine: Le 20 americhe latine, p. 84

Julius Evola photo
Julius Evola photo
Sergio Mattarella photo
Marcello Marchesi photo

“Dio ti fa | e poi ti dà | la forza di sopportarti. | Bisogna vedere | se ti sopportano | gli altri.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, Gente, p. 73

Cristina Campo photo

“In nessun modo Maria, e da nessuna circostanza, tu devi lasciarti indurre a tornare a Roma se prima non hai finito il tuo libro. Hai freddo, sei triste, sogni poco, non hai la forza. Non importa.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Tutto questo fa parte del tuo libro, mentre la vita di Roma non ne fa parte, e ti dividerebbe da esso ancora una volta – e questa volta forse per sempre. Che tu scriva o non scriva, che tu sia triste o allegra, non tornare. Aspetta il tuo libro là dove gli hai dato appuntamento. Non lo tradire.
Origine: Da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII [1962], in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27.

Domenico Rea photo
Emil Cioran photo

“Epitteto e Montaigne sono prolissi, soprattutto il primo. La forza di Pascal sta nella concisione. Aveva il genio della formula.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Fidel Castro photo

“Quando ci sono problemi in alcuni luoghi non è che il marxismo-leninismo manchi di forza invincibile, è che non si sono applicati correttamente i principi del marxismo-leninismo.”

Fidel Castro (1926–2016) rivoluzionario e politico cubano

Originale: (es) Cuando hay problemas en algún lugar no es que el marxismo-leninismo carezca de invencible fuerza, es que no se han aplicado correctamente los principios del marxismo-leninismo.

Source: Dal discorso pronunciato il 27 dicembre 1980; citato in html http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1980/esp/f271280e., Cuba.cu.

Juan Domingo Perón photo
Nadia Murad photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Óscar Tabárez photo

“I migliori non sono per forza quelli che vincono, ma anche quelli che fanno una cosa per primi.”

Óscar Tabárez (1947) allenatore di calcio ed ex calciatore uruguaiano

Origine: Citato in Marco Gaetani, Tabarez ci insegna il valore dell’utopia https://www.ultimouomo.com/oscar-washington-tabarez-uruguay/, Ultimouomo.com, 5 luglio 2018.

Ruhollah Khomeyni photo
Ilaria Occhini photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Soraya Esfandiary Bakhtiari photo

“Quando lo Scià mi telefonò per dirmi che un divorzio era inevitabile, la sua voce era spezzata dai singhiozzi. Non ebbi la forza di ascoltarlo, la sua disperazione era straziante, attaccai il ricevitore.”

Soraya Esfandiary Bakhtiari (1932–2001) moglie dello scià di Persia e attrice

Citazioni di Soraya
Origine: Citato in Soraya ritiene che il divorzio sia dovuto a un intrigo di corte http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0064_02_1958_0065_0001_16435858/, La Stampa, 17 marzo 1958

Neil Gaiman photo
Richard Nixon photo

“Stati Uniti e Occidente hanno perduto un alleato fidatissimo in una zona esplosiva, dove hanno disperato bisogno di amici che agiscano da forza stabilizzante.”

Richard Nixon (1913–1994) 37º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: La vera guerra, p. 295

Tommaso d'Aquino photo

“La pace è indirettamente opera della giustizia, in quanto questa ne rimuove gli ostacoli, ma è opera della carità che, in forza della sua natura, porta la pace.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 64. ISBN 9788858019429

Ryszard Kapuściński photo
Ryszard Kapuściński photo
Norodom Sihanouk photo

“Pol Pot è uno stratega e capo militare molto, molto abile. È riuscito a trasformare le sue truppe nei migliori guerriglieri del mondo, anche migliori dei vietnamiti. Sapete, se mi permettete, da cambogiano, sono fiero di loro. Non fiero del loro comunismo ma fiero della loro capacità militare, della loro dedizione, della loro forza, della loro abilità nel campo di battaglia. I vietnamiti li temono tanto. Ecco perché hanno posto come condizione per il ritiro delle loro truppe dalla Cambogia la liquidazione dei Khmer Rossi – non Pol Pot ma i Khmer Rossi – come forza politica e militare.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

Pol Pot is a very, very good military leader and strategist. He has succeeded in making his troops the best guerrillas in the world - even better than the Vietnamese. You know, as a Cambodian, I am proud of them, if I may say so. Not proud of their communism but proud of their military capability, their dedication, their toughness, their skill on the battlefield. The Vietnamese fear them so much. That is why they have set as a condition for withdrawing their troops from Cambodia the liquidation of the Khmer Rouge--not just Pol Pot but the Khmer Rouge--as a military and political force.
Citazioni tratte dalle interviste

Theodore Hesburgh photo

“Bisogna avere una visione. Deve essere una visione che si espone con chiarezza e forza in ogni occasione. Non si può soffiare in una tromba in modo incerto.”

Theodore Hesburgh (1917–2015)

in AA.VV., Il libro del business, traduzione di Martina Dominici e Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858016589

Wole Soyinka photo

“Prendiamo in esame le religioni, confrontatele: da una parte c’è la vostra religione che è una religione accomodante, di spirito ecumenico, cioè che è disposta anche a accogliere e addirittura a assorbire i sistemi di fede degli altri. E all’altro estremo c’è una religione la quale impone che nulla dei capisaldi di quella fede venga mai toccato. In Africa invece non troverete mai alcuna religione che propugna i principi della crociata o della jihad per dirlo in arabo: per lo più con poche eccezioni, nel continente africano, i sistemi di credenze, di fede in generale non fanno alcun tentativo di fare proseliti, di convertire gli altri con la forza, pensano piuttosto che l’altro che non condivide la tua fede deve poter trovare il proprio modo di rapportarsi con il Principio Superiore o la Divinità o Dio. Detto questo chi si reca nei Caraibi, nelle Antille o nell’America latina si accorge rapidamente che tantissime convinzioni, credenze religiose africane si sono diffuse in quelle regioni del mondo e hanno, per così dire, contagiato addirittura la fede cristiana. Sono stati gli schiavi a fare questo, schiavi che venivano definiti dei subumani, che provenivano dall’Africa e che quantunque non avessero nessun potere di coercizione, a loro era perfino vietato toccare il padrone, figuriamoci quale potere potevano mai esercitare! Nonostante questa impotenza sostanziale sono stati proprio loro a passare le concezioni religiose africane, sono stati loro il veicolo della diffusione.”

Wole Soyinka (1934) drammaturgo, poeta e scrittore nigeriano
Vladimir Putin photo
Angelo Bagnasco photo
Arthur Schnitzler photo

“Quante volte – e nei nostri riguardi ancor più spesso che nei riguardi degli altri – riteniamo forza di carattere ciò che alla fine è soltanto debolezza di sentimento.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

da Motti brevi, n. 4, ne Il libro dei motti e delle riflessioni

Fabio Caressa photo
Francesco de Sanctis photo
Gino Paoli photo

“Il ricordo di Boccadaze e di quando ci vivevo in mezzo alla gente che preferisco, la gente chiusa e sincera, semplice e scorbutica che mi assomiglia. Ricordi di maccaja vissuta nei bar a giocare, o di libeccio, quando non si può andare a pescare e si diventa per forza gente di terra.”

Gino Paoli (1934) cantautore e musicista italiano

Origine: Da Il mio fantasma blu. Gino Paoli si racconta a C. G. Romana e L. Vavassori, Sperling & Kupfer, Milano, 1991, p. 90; citato in Alberto Nocerino (a cura di), Genova canta il tuo canto, Editrice ZONA, Lavagna (GE), 2015, pp. 19-20. ISBN 978-88-6438-574-7

Sergio Cofferati photo
Mao Tsé-Tung photo

“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III

George Mosse photo
Fatima Bhutto photo
Luciano Spalletti photo
Ibrahim Rugova photo
Mara Maionchi photo
Angelo Di Livio photo
Dag Hammarskjöld photo

“Io trovo in te grande forza. Ho perso mio fratello quattro anni fa e mi rendo conto che dentro di me c’è qualcosa che non riesco a superare. Non riesco a farmene una ragione. Mio fratello era come se fosse un figlio per me.”

Eleonora Daniele (1976) conduttrice televisiva e attrice italiana

Origine: Citato da Eleonora Daniele: 'Della morte di mio fratello non riesco a farmene una ragione. E’ morto quattro anni fa, era come un figlio per me’ https://www.gossip.it/news/eleonora-daniele-morte-fratello-news.html, su gossip.it, 16 ottobre 2019. URL archiviato il 12 gennaio 2020 http://archive.is/wip/EKqAa.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Locke photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Carl von Clausewitz photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Giovanni Damasceno photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edmund Burke photo

“La maleducazione è l'imitazione della forza dell'uomo debole.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edmund Burke photo

“Con la pazienza otterremo di più che con la forza.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico
Prevale photo

“La pazienza ha più potere della forza.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Chi trova la forza di rompere gli schemi va oltre il confine.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“La forza del pensiero e di volontà trasforma il desiderio in realtà.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Coraggio, forza e valore di una persona si misurano dalla capacità di affrontare le difficoltà.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Mamma, la più bella parola del mondo, la più bella parola d'amore che possa mai esserci, un'infinità di significati profondi racchiusi in un'unica persona lei dolce profumo indimenticabile che sa di giardino di rose fiorito nell'anima del nostro destino che sa di vita vera, e ancora molto molto di più e amore puro, autentico, indescrivibile!
Colei che ad un semplice sguardo fuggente del proprio figlio risponde con un bacio caldo nelle sue carezze più sentite, colei che vorrebbe stringere forte al suo petto trattenendo nelle sue braccia per sempre l'unico tesoro importante, e che per esso darebbe la propria vita ma a sua volta trova la forza nel dargli una spinta e dirgli "Vai!" solo per il suo bene. Colei che sbaglia ma per troppo amore, in lei la tenerezza delle sue effusioni da donare nella sua sensibilità, quel bacio della buonanotte nella quiete del silenzio che il sonno trasmette, colei che nelle notti insonne non conta le ore ma i respiri del proprio figlio, dolce mano che dona sicurezza incoraggiando nei passi della vita la forza dell'avventura in ogni circostanza, quel rifugio e conforto sicuro nelle lacrime delle delusioni che si incontrano inevitabilmente nel camino. Saggia educazione nello spirito introducendo e proiettando nel mondo il cuore che cura amorevolmente in quello che è la realtà, e mentre veglia incessantemente tenendosi da parte mentre tutto vede ma nel contempo tace, soffre ma sorride trovando il tempo per mille lavori per il benessere del proprio figlio non curandosi di chiedere in cambio un semplice "Grazie".
Con grande tenacia non molla mai la presa, anche quando sommersa da grandi sacrifici!
Auguri mamma, auguri per quello che rappresenti per l'amore che sai mantenere e dare senza sosta, senza riserve!
Auguri per te mamma, che non ti risparmi mai, auguri speciali a te nel giorno della tua festa, tu che conosci fino in fondo nel profondo del tuo cuore l'emozione di cosa vuol dire davvero essere e sentirsi chiamare mamma.
Auguri a te che non fai mai pesare l'importanza che rappresenti in famiglia e nel mondo, ma che vuoi essere fin in fondo da quando hai deciso di esserlo, per scelta e per amore!”

Prevale photo

“Uno dei veri punti di forza è affrontare e superare le tue paure più nascoste.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Nikola Tesla photo
Prevale photo

“Trova sempre la forza, nonostante tutto, per dipingere il tuo mondo a colori.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Affrontare il dolore, provoca un cambiamento emotivo di resistenza, forza e coraggio, nel percorso esistenziale di ogni essere vivente.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Prevale photo

“Trova sempre la forza di dominare i tuoi pensieri.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Il segreto per risolvere un problema è avere la forza di trovare una soluzione. Quando la soluzione non esiste, la inventi.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Questa frasi in attesa di revisione.
Prevale photo
Prevale photo
Prevale photo

“È necessario trovare la forza di lasciar andare tutto ciò che non ci soddisfa, non ci entusiasma, non ci piace o non ci lascia senza respiro, ogni volta che ne veniamo a contatto.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net