Frasi su no
pagina 15
da www.radicali.it http://old.radicali.it/view.php?id=30612, 11 dicembre 2004
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8
dicembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/12/16/filare-la-rete/16
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
Origine: Citato in Vassily Sortino, Così 'Il testimone' Pif racconta mafia e States http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/15/cosi-il-testimone-pif-racconta-mafia-states.html, Corriere della sera, 15 ottobre 2008, p. 20.
dall'intervista al TG2, Massacri delle foibe http://www.youtube.com/watch?v=s9UXM_pKpqY, 6 settembre 1996
Interviste
da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3
3 aprile 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
24 ottobre 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
29 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
23 febbraio 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
24 ottobre 1999 https://web.archive.org/web/20130331034046/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/24/differenza_fra_regimi_totalitari_dittature_co_0_991024459.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
8 ottobre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-10-08/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Citato in Carlo A. Martigli, Sul diritto alla morte si discute su Internet http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/25/sul-diritto-alla-morte-si-discute-su.html, la Repubblica, 25 aprile 2002.
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Non vince la scienza http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/comm-veronesi/comm-veronesi.html, la Repubblica, 14 novembre 2008.
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 113
Origine: Citata in "Bartoli non è bella": bufera sul giornalista BBC http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/07/915973-bartoli_bella_bufera_giornalista.shtml, Ubitennis.com, 7 luglio 2013.
da Che tempo che fa, 11 marzo 2007
da Corriere della sera, 6 novembre 2001
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148
“Io per ordinario | Fra questi sì e no son di parer contrario.”
I, 13
La satira e Parini
citato in Io seppi dire no ad Andreotti. Ma Alfano e Ghedini con il premier si zittiscono, Corriere della sera, 6 ottobre 2011
da Porta a porta http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9c78a2be-4850-43c9-987a-f256e4c47c2d.html, 12 gennaio 2009
Vien qua subito, porca buzarona, vv. 1-4
Origine: Poveraccio.
Origine: Già.
Origine: Imbrogliona, ma anche sgualdrina.
L'Omo se stima assae generalmente, vv. 1-8
Origine: Coglione.
Quando lezo quel passo de Scrittura, vv. 9-14
Origine: Fesseria.
Origine: Da Care colombe che ardete sul tripode http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/18/care-colombe-che-ardete-sul-tripode.html, la Repubblica, 18 settembre 1988.
da Prete Liprando e il giudizio di Dio, n. 8
Enzo Jannacci in teatro
Origine: Da un intervento nel programma televisivo Wikitaly, Rai 2, 11 ottobre 2012.
Origine: Risposta a una lettrice nell'angolo della posta di Rat-Man Collection, n. 61, Panini Comics, luglio 2007, p. 62.
“Vuoi salire a bere qualcosa?»
«No, dai, scopiamo qui.”
Volete andarvene anche voi?
Origine: Il riferimento è alla finale di Coppa Davis 1976, poi vinta dall'Italia. Tale finale andava giocata nel Cile del dittatore Pinochet e la sinistra italiana pretendeva la rinuncia da parte della squadra azzurra. Pietrangeli era il capitano.
Origine: Citato in Della Valle: «Gli Agnelli? Ragazzi poco lavoratori» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/fiorentina/2012/10/26-274642/Della+Valle%3A+%C2%ABGli+Agnelli%3F+Ragazzi+poco+lavoratori%C2%BB, Corrieredellosport.it, 26 ottobre 2012.
da Una canzone pop, n. 1
Una canzone pop
Origine: Testo riportato in Amici 9: il testo di "Una canzone pop" di Pierdavide Carone http://www.musicroom.it/articolo/amici-9-il-testo-di-una-canzone-pop-di-pierdavide-carone/11419/, MusicRoom.it.
“No, un uomo single non è un uomo solo, è, semmai, un uomo da solo.”
Origine: Da Il magnaccia avrà sempre più dignità del puttaniere http://www.altriabusi.it/2011/11/09/il-magnaccia-avra-sempre-piu-dignita-del-puttaniere/, Altriabusi.it, 9 novembre 2011.
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 36
Origine: Da un'intervista rilasciata a Il Giornale, citato in Tempi duri per il Milan, anche Van Bommel è perplesso: "Io posso essere sostituito, Thiago Silva e Ibrahimovic no" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/28/3335888/tempi-duri-per-il-milan-anche-van-bommel-è-perplesso-io, Goal.com, 28 agosto 2012.
Origine: Citato in Allegri attacca la Juve: «Gli scudetti sono 31!» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2012/07/11-251452/Allegri+attacca+la+Juve%3A+%C2%ABGli+scudetti+sono+31!%C2%BB, Corrieredellosport.it, 11 luglio 2012.
da Piazza Continua, L'Indipendente, 8 dicembre 2005
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ)
“Ma guarda un po' | che fortuna stare qua | in mezzo a tanta civiltà.”
da In Italia si sta male (si sta bene anziché no), 2007