citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)
Frasi su no
pagina 16
dall'intervista di Guido Passalacqua, "Berlusconi in piazza non mi è piaciuto, senza Fini rischia di perdere le tv" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071126/gbm9j.tif, la Repubblica, 24 novembre 2007, p. 7
“Gli uomini sono talmente semplici: vanno dritti al punto. Le donne no.”
Origine: Citato in, [//www.vanityfair.it/people/italia/12/11/30/kasia-smutniak-intervista-uomo-foto Il «lato maschio» di Kasia Smutniak: «Che bello essere un uomo»], VanityFair.it, 30 novembre 2012.
da Che Cazzata, n. 16
Tradimento
Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/08_novembre_16/brunetta_dipendenti_fannulloni_miracoli_sinistra_epifani_358e2706-b3ea-11dd-804b-00144f02aabc.shtml, 16 novembre 2008.
XIX, vv. 1-8
Sonetti
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana
Origine: Bresci e Savoia. Il regicidio, p. 30
Origine: Italialand, p. 10
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006
“Le ho chiesto di sposarmi, e lei ha detto no! E da allora viviamo felici e contenti.”
“[Famosa gaffe] Adesso andiamo a vedere un summit. Un sommario, un summit. È la stessa cosa no?”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35. ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 dicembre 2007
Lotta di classe
“Se il disco è buono, bene; se no, ciccia!”
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
Il bambino che leggeva il Corano
citato in Ettore Lo Gatto, prefazione a Michaìl Andreevič Osorgìn, Un vicolo di Mosca, Bompiani, 1968
Origine: Citato in Marco Sappino (a cura di), Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, p. 2112, ISBN 88-8089-862-0
Origine: Citato in Lucescu manda una bella stoccata a Conte: "È giovane, deve imparare quando rispondere, lo saprà fare tra vent'anni... Se mi piace il biscotto? Dipende, se amaro o dolce..." http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2012/12/04/3577370/lucescu-manda-una-bella-stoccata-a-conte-e-giovane-deve-imparare-, Goal.com, 4 dicembre 2012.
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Lady Schiavone, la berlusconiana che non conosce la Costituzione http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=300&ID_sezione=&sezione=, Lastampa.it, 13 luglio 2010.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105
Ma vaffanculo, tu e Afef!
Tutto il grillo che conta
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Il telecomando di Aldo Grasso http://www.beppegrillo.it/2011/09/il_telecomando_di_aldo_grasso/index.html, BeppeGrillo.it, 17 settembre 2011.
Origine: Citato in Giuseppe Pipitone, Per Beppe Grillo la politica strangola, Cosa nostra no. "Parole da mafioso" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/30/beppe-grillo-politica-strangola-mafia-parla-come-mafioso-senza-essere-originale/213609/, Il Fatto Quotidiano, 30 aprile 2012.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 175-176
11 gennaio 2010
30 maggio 2003
cap. La cultura della sconfitta
“«Suo figlio studia?»
No, ora fa il fascista.”
La sua signora
pag. 122
L'amato bene
Origine: Citato in La sinistra amava Drive in. Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/interni/le_donne_drive_in_ora_sinistra_basima_ma_leggete_cosa_dicevano/televisione-berlusconi-drive-ragazze-sinistra-eco-umberto-scollature-femminismo-italiauno-repubblica-unita/22-02-2011/articolo-id=507661, Il Giornale.it, 23 febbraio 2011.
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=7uKKFL0IJ50, Radio Maria
“Un coglione può sbagliarsi, cinquanta milioni di coglioni no.”
Variante: Anche in questo siamo uguali. L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco.
Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia.
Io no. Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai."
"E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male?"
"Io uccido...
Origine: Io uccido, pp.29-30
da Pino Rinaldi, Intervista a Maurizio Abbatino https://ilsegnodeltempo.wordpress.com/2005/11/26/194/, Chi l'ha visto, Rai3, 7 novembre 2005
“In questo mondo devi essere matto. Se no impazzisci.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1740.
“Yo, non c'è un cazzo da fare per gli scarsi, voi altri marci non potete fermarci.”
da Lo capisci o no?!?
Rapper italiano
“Lo stile non lo si copia ma lo si origina.”
da Lo capisci o no?!?
Rapper italiano
“Sputo rime? Nah, cicco peggio di un lama!”
da Sa No Biz
Background
da Piccolo Bassi
Contro gli estimatori
Uomini che odiano le donne
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
Origine: La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, p. 8
da Carlo Collodi: Pinocchio, L'Espresso, 1968
Antologia privata
“Denise: "Cosa c'entra? Per innamorarsi basta un minuto, no?"”
Ps: I Love You