Pista nera
Frasi su ottavo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ottavo, dio, nano, episodio.
Frasi su ottavo

“Se fossi gatto, miao.
Se fossi cane, bao.
Se fossi tardi, ciao.”
da L'ottavo nano, episodio 3

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Vulvia

“Ben ch'esser donna sia in tutte le bande | danno e sciagura, quivi era pur grande.”
canto VIII, ottava LVIII, versi 7-8
Orlando furioso
“L'indifferenza è l'ottavo vizio capitale.”
Citazioni tratte da interviste

“Non scherziamo sulla vecchiaia, c'è gente che ci muore.”
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti

"L'ottavo nano"
Personaggi originali, Quelo

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Vulvia

“La vendetta è un piatto che va magnato freddo. E pure la mortadella, so' due antipasti!”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

“Er maiale nun è mai pazzo… pò fa na scenata, na scenata teribbile… ma nun è pazzo.”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari
canto VII, ottava 25-26; p. 257
Italiade
canto VI, ottava 74-75; p. 229
Italiade

“Questo disir, ch'a tutti sta nel core, | de' fatti altrui sempre cercar novella…”
canto II, ottava XXXVI, versi 1-2
Orlando furioso

“Che fossi fatto in quarti, arso o impiccato, | brutto ladron, villan, superbo, ingrato.”
canto X, ottava XLI, versi 7-8
Orlando furioso

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV

Ocean Sea
Oceano mare
Variante: La prima cosa è il mio nome, la seconda quegli occhi, la terza un pensiero, la quarta la notte che viene, la quinta quei corpi straziati, la sesta è la fame, la settima orrore, l'ottava i fantasmi della follia, la nona è carne e la decima è un uomo che mi guarda e non mi uccide.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 45

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Vulvia

“C'avevate mai pensato? Lo sapevate? C'avevate mai pensato? E a cosa? Su Rieducational Channel.”
da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia

da L'ottavo nano, episodio 9
Personaggi originali, Vulvia

da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Umberto Bossi
La costola di Adamo


“L'ottava armata avanza su Tripoli, valanga di ferro, di fuoco e di speranza.”
da Radio Londra

“Pel bosco Ferraú molto s'avvolse,| e ritrovossi al fine onde si tolse.”
canto I, ottava XXIII, versi 7-8
Orlando furioso

“Che chi ne l'acqua sta fin alla gola | ben è ostinato se mercé non grida.”
canto I, ottava L, versi 3-4
Orlando furioso
Variante: Che chi ne l'acqua sta fin'alla gola
Ben'e ostinato se merce non grida.

“Ma ne li vizi abominandi e brutti | non pur gli altri adeguò, ma passò tutti.”
canto II, ottava LVIII, versi 7-8
Orlando furioso

“Donna sì laida, che la terra tutta | né la più vecchia avea né la più brutta.”
canto VII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso

“Non comincia Fortuna mai per poco, | quando un mortal si piglia a scherno e a gioco”
canto VIII, ottava L, versi 7-8
Orlando furioso

“Bene è felice quel, donne mie care, | ch'essere accorto all'altrui spese impare.”
canto X, ottava VI, versi 7-8
Orlando furioso
Variante: Bene è felice quel, donne mie care,
Ch'essere accorto all'altrui spese impare.

“Dirò insomma, ch'in lei dal capo al piede, | quant'esser può beltà, tutta si vede.”
canto XI, ottava LXIX, versi 7-8
Orlando furioso

“A tutti par che quella cosa sia, | che piú ciascun per sé brama e desia”
canto XII, ottava XX, versi 7-8
Orlando furioso

“Le donne son venute in eccellenza | di ciascun'arte ove hanno posto cura.”
canto XX, ottava 2
Orlando furioso

“Se piú che crini avesse occhi il marito, | non potria far che non fosse tradito.”
canto XXVIII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso

“Non conosce la pace e non l'estima | chi provato non ha la guerra prima.”
canto XXXI, ottava II, versi 7-8
Orlando furioso
Variante: Non conosce la pace e non l'estima
Chi provato non ha la guerra prima.

“Ove femine son, son liti e risse”
canto XLIII, ottava CXX, verso 8
Versi e Metri italiani
Senza data precisa
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 106. ISBN 88-454-1202-4
Capitolo ottavo, La politica e l'attesa del futuro, p. 586
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Testimonianza di Bruno Zenoni, in Portelli, Biografia di una città cit., p. 288.
Capitolo ottavo, La politica e l'attesa del futuro, p. 587
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Quazza, Resistenza e storia d'Italia cit., p. 339.
Origine: Quazza (ibid., p. 342), rinviando alle opere di Kogan e di Delzell, parla di una consegna delle armi avvenuta solo per il 60 per cento. La grande quantità di armi sequestrate dagli Alleati entro la fine di settembre – 215 000 fucili, 12 000 mitra, 5000 mitragliatrici, 760 bazooka, 12 autoblinde, 217 cannoni, ma solo 5000 pistole – è stata ritenuta un indice della forza raggiunta dalla Resistenza (Ginsborg, Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi cit., I, pp. 89-90, che rinvia ai dati forniti da C. R. S. Harris, Allied Military Administration of Italy I943-45, H. M. Stationery Office, London 1957, p. 358). Le vicende del proprio parabello sono raccontate da L. Meneghello come indicative del clima del dopoguerra (Bau-sète cit., pp . 49-50). In alcune delle testimonianze raccolte da Portelli in Biografia di una città cit., al prudente silenzio dei primi anni si è sostituita la spavalda rivendicazione. Mario Filipponi parla ad esempio di «tonnellate» di armi nascoste e racconta di un segretario di federazione che diceva «non sarà oggi, sarà fra un anno, fra cinque, le armi dobbiamo prenderle in mano» (p. 299). Le punte più spinte delle reazioni all'attentato a Togliatti del 14 luglio 1948 – Genova, Piombino – vanno lette anche in questa chiave.

2004
Origine: Dall'intervista di Gaia Piccardi, Tennis, Totti, una mucca: il mondo di Federer https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/15/Tennis_Totti_una_mucca_mondo_co_9_041115106.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2004.

dall'intervista di Viviana Kasam, Corriere della sera, 11 ottobre 1983

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 76

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

da Ottave rime, p. 8
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

da Ottave rime, p. 8
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

“Ahi! Questi è l'Uòmo vero, in cui s'occultano | tutte di Dio le vere doti altissime?”
da Ottave rime, p. 11
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

da Ottave rime, p. 13
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Bayern Monaco-Chelsea, Champions League 2011/2012, rigore parato da Cech nei tempi supplementari

dall' intervista http://mdcthalia.com/data/wikipedia/rango_vocal.mpg del 28 febbraio 2006
Lo que la gente no sabe es que mi voz en sí en la música pop es soprano. Tengo tres octavas, empiezo muy bajo, porque mi voz es muy grave a veces. Entonces son tres octavas desde muy abajo, pero cuando canto, con mi maestro de canto, ejercitamos con canciones operísticas, como arias de Carmen o Caro Mio Ben, y canciones italianas muy antiguas, y ahí soy mezzosoprano.

Origine: Citato in Ferguson: "Real-United è il top" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/98613/ferguson-real-united-e-il-top.shtml, Sportmediaset.it.
cap. La cultura della sconfitta

“La luce discreta spiava e le ombre inventava, | mentre sul mare una luna dipinta danzava.”
da Sei ottavi, n. 4
Aida

“Chi coglierà il mio fiore bagnato di brina, | un principe azzurro o forse io adulta, io bambina.”
da Sei ottavi, n. 4
Aida

“Nasco poeta e vado avanti così.”
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Due rette parallele non si incontrano mai… e se si incontrano non si salutano.”
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“A questo mondo nessuno ti dà niente per niente, sarebbe una perdita di tempo per tutti e due.”
da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti