Origine: Storia della guerra fredda, p. 126
Frasi su potere
pagina 18
da Una buona scuola o la società dello spettacolo: da che parte stanno i progressisti italiani?; in Tre più due uguale zero, p. 108
primi anni 1870; citato in Giardina, Sabbatucci, Vidotto, Storia 1650 – 1900, Laterza
Attribuite
pag. 29
Capitani, fanatici e ribelli
da Replica, p. 151
Sopra di noi... niente
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6
..) Giacché, diversamente da quanto ritengono molti postmoderni, ci sono fondati motivi per credere, anzitutto in base agli insegnamenti della storia, che realtà e verità siano sempre state la tutela dei deboli contro le prepotenze dei forti. Se viceversa un filosofo dice che "La cosiddetta 'verità' è una questione di potere", perché fa il filosofo invece che il mago? (p. 96)
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
pref., 2004, p. 14
Partigiani della montagna
pref., 2004, p. 16
Partigiani della montagna
“La storia del mondo ci insegna l'odio, linfa per chi brama il potere.”
da If everybody had a gun, n. 10
Okumuki
Origine: Il coltello di pietra, p. 57
Origine: Citato in Dino Messina, García Márquez e Castro Amicizia oltre l'Ideologia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/02/Garcia_Marquez_Castro_Amicizia_oltre_co_9_080802120.shtml, Corriere della sera, 2 agosto 2008, p. 39.
citato in Filippo Cornacchia, Guido Vaciago, «Così è esplosa l'Atomica Juve», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3
da The Indispensable Calvin and Hobbes
As far as I'm concerned, if something is so complicated that you can't explain it in 10 seconds, then it's probably not worth knowing anyway.
Citazioni dal fumetto Calvin & Hobbes, Calvin
da La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 settembre 2010
da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva
dall'intervista a Chiara Valentini, Panorama, maggio 1983
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 142
I; p. 52
Il bottone di Stalingrado
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107
citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore, 2004
Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia
Intorno a Machiavelli [1954], p. 16
Fascinazione della cenere
Fascinazione della cenere [1987], p. 64
Fascinazione della cenere
da Riflessioni su un dovere, Corriere della sera, 9 aprile 2006, p. 1
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
estate 2002; intervista mai trasmessa per la chiusura del Fatto
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Jeff: Mi piace… Flash!
Melvin: Non ha nessun potere!
Jeff: No?
Melvin: Prende meta-anfetamine!”
Spark of Insanity
cap. X, pp. 188 sg.
Doppio ritratto
Origine: Commentando I sommersi e i salvati di Primo Levi.
Origine: Capitan Veleno, p. 56
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Il peccato non ha più il potere di separare l'uomo da Dio”
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
1Gv 3,5
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
“Abbiamo tutti diritto a un maestro da poter rinnegare.”
L'ilare Ilaria
I, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1
“Le armi del cittadino senza potere sono il coraggio e la tenacia.”
Origine: L'accordo, p. 16
da Che Weeeeeeeeek, 14 febbario 2008
1988
Origine: Citato in Licia Granello, Il calcio è uno show lo voglio più bello http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/02/26/il-calcio-uno-show-lo-voglio.html, la Repubblica, 26 febbraio 1988.
1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.
1993
Origine: Squadra eliminata dall'Olympique Marsiglia nel gruppo di semifinale della Champions League 1992-1993. voce su Wikipedia.
Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Berlusconi non vuole la coppa a tavolino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/30/berlusconi-non-vuole-la-coppa-tavolino.html, la Repubblica, 30 giugno 1993.
Nel senso? ] "Nel senso che la ritrosia e l'avversione storica della sinistra verso la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, accompagnata in questa fase dall'esigenza di legittimazione e accreditamento in certi ambienti, si salda benissimo con gli interessi di quei poteri che vogliono continuare a decidere le cose [nelle solite stanze dei bottoni]. Basta guardare come è stata condotta la privatizzazione di Telecom..." (Intervista con Il Messaggero, 2002)
da Porta a Porta, Rai Uno, 31 gennaio 2006
dall'intervento al convegno di Confindustria, Vicenza, 18 marzo 2006
2008
Origine: Dalla conferenza stampa al termine del vertice bilaterale italo-russo, Mosca, 6 novembre 2008 (video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=lkebeLps1bY); citato in Berlusconi: «Obama bello e abbronzato». Polemiche in Italia, clamore negli Usa http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=34164&sez=HOME_INITALIA&npl=N, il Messaggero.it, 6 novembre 2008.
“Gheddafi è una persona intelligentissima, altrimenti non sarebbe al potere da 40 anni.”
12 giugno 2009
2009
conferenza stampa del vertice OCSE di Parigi; citato in il manifesto, 28 maggio 2010, p. 4
citato in Libia, Berlusconi: "Gheddafi vuole restare al potere", l'Unione Sarda, 11 marzo 2011
2012
Origine: Da un'intervista a Yedioth Ahronoth, inizio aprile 2012; citato in Berlusconi: Non mi candido al Quirinale http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/22645/berlusconi-non-mi-candido-al-quirinale, ilPopolodellaLibertà.it.
citato in Berlusconi: "Spuntarla con Berlino o fuori dall'euro", la Repubblica, 1 febbraio 2013