Frasi su potere
pagina 19
Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/05_Maggio/05/blobtancredi.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 aprile 2008.
42
Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale
da Oggi è nero
Italiana
dall'intervista di Natalia Aspesi, Ecco Mina più grassa più bella e più brava, la Repubblica, 4 luglio 1978
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 21, 4 marzo 2004
Citazioni di Mina
da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine.
Origine: Da Educazione aperta; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Maestri e scolari di non violenza, FrancoAngeli, Milano, 2000, p. 109 http://books.google.it/books?id=MAtsNl9JDsEC&pg=PA109. ISBN 88-464-2550-2
Aggiunta religiosa all'opposizione
da Potere e salvezza. Teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa, p. 139, Jan Assmann, Einaudi, Torino, 2002
Origine: Da «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 10.
“La fede assoluta corrompe in modo altrettanto assoluto quanto il potere assoluto.”
da La figlia del cannibale, traduzione di Silvia Meucci, Frassinelli
citato in Michele Selvini, Magda Olivero, periodico mensile: Grandi voci alla Scala, p. 9, n. 5, novembre 1993, Massimo Baldini Editore
“Visti dall'alto i draghi del potere ti accorgi che son draghi di cartone.”
da Ma che sarà
Sono solo canzonette
“Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno.”
VII
Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 69
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 171.
“Il potere non è solo quello possiedi realmente, ma quello che i nemici pensano tu abbia.”
da Rules for Radicals
Origine: Pensieri di un libertino, p. 285
Origine: Pensieri di un libertino, pp. 322-3
Origine: Dall'intervista di Andrea Lavazza, Putnam: «Filosofia contro tecnocrazia» http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/putnam_intervista.aspx, Avvenire, 19 dicembre 2012.
da un'intervista durante il Working Capital Tour, Padova, 13 ottobre 2010, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=83ofIxL1xks
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 82
citato in Gustavo Corni, Introduzione alla storia della Germania contemporanea, Bruno Mondadori, 1995, p. 127
da A new year's gift for the parliament and army, 1649
Origine: citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano 1981.
Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
“[Su Enrico Mattei] Egli amava solo il potere, e l'amore del potere esclude tutti gli altri.”
Origine: I protagonisti, p. 265
20 novembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-11-20/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
31 dicembre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
24 ottobre 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste
12 gennaio 1997 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/12/Magistratura_porti_delle_nebbie_co_0_9701123652.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
“Sono un'attrice che ha scoperto di poter coltivare anche altri interessi.”
Origine: Maledette classifiche, p. 113
Origine: Maledette classifiche, p. 137
“Ci sforziamo di conservarci in salute per poter morir bene di radiazioni o di aria avvelenata.”
Origine: Pensieri del Tè, p. 41
pag. 24-25
Prima lezione di diritto
pag. 31-32
Prima lezione di diritto
L'uomo di vetro
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
“L'uomo debbe essere savio per potere sostenere le pazzie de' pazzi.”
XLI.4.7 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo
Origine: Dalla prefazione a Osamu Tezuka, Budda, vol. 1, Hazard Edizioni, Milano, 1999, p. 3. ISBN 88-86991-17-7
Origine: Da Maradona, genio in un collettivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/11/11/maradona-genio-in-un-collettivo.html, la Repubblica, 11 novembre 1988.
Origine: Traduzione dall'originale in lingua in Over the rainbow http://music.barnesandnoble.com/features/interview.asp?NID=996185&z=y, music.barnesandnoble.com, 1 dicembre 2005.
“Non sono dalla parte del potere, non ho poteri. Io sono incoerente come l'aere, più dell'aere.”
cap. 2, p. 19
Niente è sacro, tutto si può dire
da Una donna eccezionale, una vita inaccessibile, la Repubblica, 22 ottobre 1988
da L'arte di tacere http://www.ilgiornale.it/interni/larte_tacere/berlusconi-padre_pio-filippo_facci/25-07-2009/articolo-id=369483, 25 luglio 2009
dal meeting dell'Italia dei Valori a Vasto, 19 settembre 2009, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=dSOiuUzUWoU#t=0m8s
Origine: De Magistris si riferiva al referendum costituzionale irlandese del 2 ottobre 2009 per permettere la ratifica del Trattato di Lisbona dell'Unione europea, a seguito del fallimento del precedente referendum il 12 giugno 2008.
dall'intervento alla Camera dei Deputati sulla questione palestinese, 6 novembre 1985
Origine: Resoconto stenografico http://legislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0373/sed0373.pdf delle seduta.